
IL PAGELLONE:
CERUTTI: 6/7
Attento e preciso in fase di impostazione, mette in campo tutto il suo talento in una partita difficile. Serve assist radiocomandati di cui beneficiano tutti i compagni. Quando la situazione lo richiede, si mette in proprio realizzando punti importanti. ISPIRATO.
COLOMBANO: 6
Entra sul parquet con il coltello tra i denti cercando di contenere al meglio i lunghi avversari. Si muove bene negli schemi degli Alligatori, anche se i pochi minuti a disposizione non gli permettono di emergere come potrebbe. REGOLARE.
GROSSO: 8,5
Ruba ancora una volta la scena a tutti mostrando tutto il suo arsenale. Comincia a bombardare da fuori, per poi far la lepre in campo aperto e in avvicinamento a canestro. I furti difensivi sembrano il suo mestiere, mentre in attacco è incontenibile. LETALE.
LOVERA: 6
In attacco si rivela efficace quando esegue movimenti di potenza eludendo l’avversario di turno e mostrando buona intensità. In difesa, invece, concede troppo ai lunghi torinesi, permettendo facili canestri. Atteso al riscatto nelle prossime partite. NUVOLOSO.
MISSENTI: 6
Non è la sua serata e si vede da come il ferro sputi fuori ogni conclusione della guardia dei Gators. Nel complesso si muove bene, come al solito, ma manca di concretezza. Tra i migliori nelle prime partite, una gara storta può capitare. OFFUSCATO.
NICOLA: 8,5
Domina come sempre sotto le plance e dimostra quanto sia immarcabile sia per mole sia per padronanza tecnica. Varia distanza e tipo di conclusione, ma ogni pallone che passa dalle sue parti viene calamitato nel canestro con facilità irrisoria. SUPERMAN.
SABENA: 7,5
Esemplare la ferocia con cui interpreta ogni partita. In fase offensiva si fa trovare sempre pronto e guadagna spesso falli preziosi. Sotto il proprio canestro cattura rimbalzi a non finire e garantisce solidità all’intera retroguardia degli Alligatori. MURAGLIA.
SARVIA: 7,5
Non ha timori reverenziali verso nessuno e appena vede uno spiraglio parte a tutta velocità spazzando via ogni resistenza avversaria. È fondamentale sia in termini di intensità sia in termini di punti, necessari per giocarsi la vittoria. SPEEDY GONZALES.
SCOTTA: 7,5
Le sue letture sono sempre strabilianti. È il metronomo della squadra e in ogni azione sceglie la migliore giocata possibile, vuoi servendo il compagno per il tiro, vuoi battendo l’avversario per trovare un canestro o un fallo (talvolta tutti e due). PROFESSORE.
TAGLIANO: 6+
Non commette particolari errori o sbavature e aiuta a più riprese in fase di regia. Manca però quell’intraprendenza tale da incidere fortemente sul match. I miglioramenti, tuttavia, sono già evidenti e sicuramente continueranno. CONSISTENTE.
MONDINO-NASARI: 6/7
Sono abili a motivare al meglio gli Alligatori dopo il difficile avvio di campionato e la loro mano si vede in una difesa per lunghi tratti impermeabile, se escludiamo gli ultimi 6 minuti di gioco. C’è ancora da lavorare, ma i segnali sono più che incoraggianti. SICUREZZA.
TIFOSERIA RIVALTA: s.v.
TIFOSERIA GATORS: 7
Mancano i capi ultrà della tifoseria, ma l’apporto non manca per l’intera durata del match attraverso incitamento e vicinanza ai giocatori. C’è bisogno anche del loro sostegno per ritrovare la vittoria. COSTANTE.
VOTO SQUADRA: 6,5
Decisamente un’altra squadra: aggressiva e tenace, morde le caviglie agli avversari per quasi tutta la gara. Peccato aver speculato sul discreto vantaggio, costato poi la partita. l’approccio alla gara, comunque, è quello a lungo auspicato. GO GATORS!!!
--
Marco Dalmasso
Nessun commento:
Posta un commento