In primis c’è stata la preoccupazione legata al Covid-19 a tenere occupata l’organizzazione (questo Camp è interamente organizzato dallo Staff tecnico Gators), ma grazie anche al supporto dell’Hotel Marguareis, che ha ospitato gli iscritti e gli allenatori, questa è superata brillantemente: controlli quotidiani su tutti i presenti, definizione di una zona “verde” in cui i ragazzi (98 iscritti in totale, un numero “monster” in queste condizioni di sicurezza) potessero muoversi liberamente e senza personale esterno, ingressi scaglionati per evitare assembramenti durante i pasti.
Il secondo motivo per cui questa edizione è stata forse la più speciale di sempre è da ricercare nel tasso tecnico che Artesina ha visto, sia in campo, con giocatori provenienti da Savigliano, Ceva, Cairo, Savona e Genova, e sia in “panchina”: è qui infatti che l’organizzazione Gators ha cercato di dare il meglio.

Gigi Toselli, responsabile del settore giovanile Gators e responsabile tecnico ad Artesina, non trattiene la soddisfazione: “Riuscire a mettere in piedi un camp di questo tipo, con questi numeri, è sempre una sfida, ma quest’anno l’impresa è stata enorme: i ragazzi del mio staff sono stati fondamentali e sono molto orgoglioso del fatto che nessuno di loro abbia tirato indietro la gamba, ma anzi abbiano dato tutti ancora più del richiesto.
L’entusiasmo dello staff è un ingrediente fondamentale per la riuscita di un camp: i ragazzi lo sentono e agiscono di conseguenza. C’è stata, anche da parte loro, una grande risposta sul campo, sia a livello di impegno, ma anche a livello di disponibilità e apertura a concetti nuovi: avere persone come Cardile, Schinca e Nicolini, che ti stimolano continuamente e ti chiedono sempre il massimo della concentrazione, è stata una bella prova per i ragazzi e le ragazze, e tutti hanno risposto egregiamente.
Siamo molto felici, poi, di aver ospitato Angelo Dellarovere e Francesca Dentice da Arenzano: è iniziata un’amicizia che speriamo possa portare ad Artesina nuove idee e nuove opportunità per tutti.
I ragazzi sono stati tutti straordinari, sia i “nostri” alligatori, ma anche tutti quelli provenienti da altre parti della provincia e d’Italia.
Siamo arrivati ad Artesina con tante speranze, che tutto andasse bene, che i ragazzi si divertissero, e ce ne andiamo con tante certezze: la squadra dell’Artesina Summer Camp c’è e ne sono entusiasta.”
Ufficio Stampa Gators
Nessun commento:
Posta un commento