
IL PAGELLONE:
AMBROGIO:7,5
Tutti i break della partita, compresa la rimonta, passano per i suoi polpastrelli. Letale al tiro, trova il fondo della retina con continuità, rivelandosi tra gli Alligatori più pericolosi. Qualche forzatura non macchia di certo un’ottima performance. CECCHINO.
BARUZZO: 6/7
Meno appariscente rispetto alle uscite precedenti, ma sempre di estrema intensità agonistica. È una furia su ogni avversario, togliendo fiato e spazio e impedendo ogni iniziativa. Forse non sempre cinico in attacco, ma partita di livello. GINSENG.
CERUTTI: 7
Padrone incontrastato della cabina di regia, detta i tempi in maniera esemplare addomesticando pallone e avversari come fa il pifferaio magico col serpente. Una sicurezza, che fa dormire sonni tranquilli alla compagine di Cavallermaggiore. CAMOMILLA.
MARANO: 7
Gara senza sbavature e con grande personalità. Cancella l’ultima opaca prestazione con giocate da leader e iniziative efficaci. Impreziosisce la sfida con ottimi passaggi e buoni spunti a canestro, contribuendo alla vittoria finale. RINFRANCATO.
MISSENTI: 7/8
Precisissimo da fuori, è un incubo nella mente del suo difensore. Segna in ogni modo, spesso da distanza siderale e sembra non voler più sbagliare un tiro. Arcigno in difesa, prolifico in attacco: un mix perfetto far vincere la squadra. AFFAMATO.
SABENA: 7
Grande spirito di sacrificio e grinta da vendere. Ogni palla vagante diventa sua, ogni rimbalzo ha un solo padrone. In attacco realizza punti importanti grazie a movimenti imperiosi. Pochissimi errori e gara di enorme sostanza. GRANITO.
SARVIA: 6/7
Il coraggio non gli manca e spesso si intrufola in mezzo agli avversari guadagnando falli e punti preziosi. Ancora da migliorare in termini di concretezza, ma sicuramente tra i giovani più positivi del campionato, nonché arma in più dei Gators. INCISIVO.
SCOTTA: 8
Partita da incorniciare, in quanto dominata dall’inizio alla fine. Si rende pericoloso da fuori, da sotto e in versione assist-man. Spesso “decide” di non segnare per aumentare il bottino di rimbalzi, segnalando a tutti quanto sia immarcabile. APPOGGIO ALLA TABELLA.
VILLOIS: 7
Non fa tempo ad entrare che, pescato nella sua mattonella, piazza il canestro del sorpasso in un momento delicato della gara. Lotta in difesa e offre il suo contributo a rimbalzo. Minuti più che positivi per l’Airone, su entrambi i fronti. AIRONE.
ZUCCARELLI: 8+
Quasi silenziosamente e un canestro dopo l’altro, ruba tutti i riflettori mandando all’aria la difesa ospite con giocate strabilianti. Non si risparmia affatto ed è l’ariete capace di rompere le mura avversarie e dare il via alla rimonta. GRIMALDELLO.
MONDINO-NASARI: 7
Gestiscono con tranquillità la prima parte di gara sotto di quindici punti, sapendo trovare le giuste motivazioni e contro misure per una partita da vincere. Ottimi nel preparare il contro attacco. SICURI.
TIFOSERIA GINNASTICA: s.v.
TIFOSERIA GATORS: 8
Partita a due volti, ma tifosi costantemente monotematici nel sostenere a oltranza i propri giocatori, senza mai perdere intensità. STELLARE.
VOTO SQUADRA: 7
Male la prima parte di gara, ma ottima la reazione e gli ultimi due quarti di basket champagne. Spesso però può rivelarsi rischioso concedere quasi due periodi agli avversari. GATORS GLADIATORS.
FOTO CURIOSA:
Tutti attratti dalla partita tranne uno, con tanto di cuffia e registratore…essendo venerdì, non c’erano partite di calcio particolarmente importanti, magari che sentisse un corso di inglese? Aperte le ipotesi…STRANO.
--
Marco Dalmasso
Nessun commento:
Posta un commento