
ZETAEMME Gators: Nicola 18, Nasari M.14, Sabena 13, Missenti 12, Ambrogio 9, Fissore 8, Caldarone 6, Roggero 4, Gemma 2, Burdese 0. All. Nasari F.-Scotta.
Auxilium Agnelli: Favario 15, Pagrico 15, Bomone 14, Ferrero 14, Bianco 5, Marocco 5, Rossin 4, Ceragioli 2, Calvi n.e., Panialeo n.e., Turco n.e.
Venerdì 27 settembre i Gators affrontano sul nuovissimo campo di Caramagna la formazione torinese di Agnelli, nella prima giornata di campionato. Il primo canestro della stagione porta la firma di Fissore, ben imbeccato da Roggero. Subito dopo è il turno di Sabena, abile a convertire un rimbalzo d’attacco. Gli ospiti rispondono immediatamente e dopo poco più di un minuto trovano il pareggio. L’equilibrio però si rompe immediatamente e l’inerzia comincia a pendere dalla parte degli Alligatori, grazie alle sontuose giocate di Nasari e Nicola. Caldarone segna e difende con estrema aggressività, mentre l’indomabile Missenti mette a referto i punti della fuga. Dopo 6 giri di lancette il punteggio è di 16 a 9 in favore dei padroni di casa. I torinesi provano una timida reazione, ma sono costretti a rincorrere, anche a causa delle basse percentuali dalla lunetta. Nel finale di quarto sale in cattedra Nicola, assistito da Nasari, che contribuisce in maniera determinante ad allargare la forbice tra le due squadre. Il giovane Gemma entra sul parquet deciso e trova fin da subito la via del canestro, mentre Ambrogio colpisce con la specialità della casa, andando a segno dalla lunga distanza. Negli ultimi 6 secondi la magia di Nasari, a segno quasi da metà campo, porta i Gators al massimo vantaggio sullo score di 31 a 22. Il secondo periodo comincia sulla falsa riga del primo: ancora Nasari conduce le operazioni, pungendo a più riprese in contropiede. Sabena, invece, trova nel pitturato ottime soluzioni, frutto di caparbietà e abilità tecnica. Il gap aumenta a poco a pocoe dopo 3 minuti gli Alligatori conducono 39 a 24. Un altro giovane del vivaio Gators, Burdese, porta freschezza alla manovra dei Gators, offrendo minuti di qualità. Missenti, tornato sul parquet, trova nuovamente punti in mezzo al traffico, coadiuvato da Fissore, vero leone sotto le plance. A metà gara il tabellone segna 52 a 33 in favore dei padroni di casa. Al cambio di campo, gli ospiti si fanno più battaglieri, decisi a limare il divario. I primi canestri sono infatti tutti di marca torinese. La tripla di Nasari prima, i punti del duo Nicola-Fissore poi, permettono agli Alligatori di rispondere e di portare il punteggio sul 66 a 40. Partita apparentemente sotto controllo, ma un clamoroso black out costa ai Gators un parziale di 14 a 0 che in pochissimo tempo riapre la partita sul 66 a 54. Poco prima della penultima sirena, i padroni di casa si sbloccano grazie alla perfetta sintonia Nasari-Nicola, che determina realizzazioni preziosissime. Giunti agli ultimi dieci minuti di gioco, il punteggio è di 70 a 56 per gli Alligatori. Anche nell’ultimo quarto i biancorossi non chiudono una partita dominata per larghi tratti, consentendo ad Agnelli di restare in scia ad una distanza pericolosa. La squadra sembra mettere la freccia grazie alle triple di Ambrogio, le prodezze di Nasari e Missenti, la precisione nel pitturato di Sabena e Nicola. Tuttavia i torinesi rispondono colpo su colpo, complici le molte distrazioni difensive. Nel finale i tiri liberi di Fissore e un’altra realizzazione dall’arco di Ambrogio mettono la parola fine all’incontro. Il risultato finale è 86 a 74 in favore degli Alligatori. I Gators cominciano nel migliore dei modi il campionato, cogliendo un importante successo tra le mura amiche e possono guardare con fiducia ai prossimi impegni.
Prossimo incontro: Venerdì 04/10/2013 ore 21 Omega Pall. Asti – ZETAEMME Gators (Palazzetto dello Sport – Via Gerbi 2 – ASTI (AT)).
--
Marco Dalmasso