Nella Casalpina Saviglianese, messa a disposizione dalle Parrocchie, ma anche nel campo polivalente attrezzato a basket, concesso dall’Amministrazione Comunale di Pietraporzio, e lungo i sentieri della Valle Stura i giovani alligatori (dal 2001 al 2005) seguiti da Gigi Toselli, Christian Villois, Valter Nicola per l’area tecnica, Francesco Gaido, Alex Villois e Massimiliano Gosio per l’area animazione e organizzazione generale, nutriti e coccolati dallo staff di cucina Cinzia Ghigo e Annalisa Nicola con il supporto di Benedetta Nicola, Ivan Ghigo, Francesco Nasari e Daniele Scotta, hanno vissuto un bellissimo periodo scandito da attività sportive, giochi, camminate, gustose mangiate, serate divertenti e chi più ne ha più ne metta.
E per di più con uno special guest: Nicolò Marengo. Il giovane campione saviglianese, classe 94, giocatore in B2 in quel di Rimini, infatti, ha accettato l’invito a partecipare al Camp come dimostratore rivelandosi, ancora una volta, oltre che grande amico dei Gators (non solo per i suoi 2,14 mt di statura), anche vera carta vincente da giocare nell’animazione dei ragazzi con cui ha immediatamente legato, conquistandoli con la sua simpatia e disponibilità.
Il Camp, però, oltre che occasione per i ragazzi per gustare un anticipo della stagione ormai prossima, è stato anche un bel momento per incontrare le famiglie.
Domenica 1 settembre, infatti, i genitori che sono saliti in Valle Stura a recuperare i figli hanno avuto modo di trascorrere una piacevole giornata marca Gators, innanzitutto con un incontro dibattito (primo di una serie che verrà proposta durante la stagione 2013-14) sul tema “Essere genitori di un giovane sportivo” nel quale hanno approfondito e discusso con la dirigenza alcuni dei valori base dell’attività sportiva svolta dai loro figli. Poi con il pic nic ed infine con le gare fianco a fianco con i loro ragazzi che hanno permesso a tutti di cimentarsi nello sport più bello del mondo.
Sul sito della società www.gators.it tutte le giornate del Camp sono andate in diretta dal vivo attraverso una nuovissima piattaforma di live blogging aggiornata in tempo reale con immagini fotografiche e notizie da Pietraporzio. Anche sulla pagina Facebook della società e su Twitter sono stati postate costantemente foto e video notizie dell’iniziativa. Il tutto per consentire anche a chi è rimasto a casa di partecipare alle attività svolte a Pietraporzio. Testimonianza dell’interesse e della curiosità suscitate anche da questa nuova iniziativa societaria, le diverse centinaia di contatti quotidiani registrati dai vari aggiornamenti.
“Le giornate di Camp sono state indimenticabili a detta di tutti – ha commentato il presidente Gators Francesco Nasari, giustamente soddisfatto –. Hanno richiesto un grande sforzo organizzativo ed un impegno veramente notevole, essendo anche la prima volta che ci cimentavamo in un Camp interamente autogestito. Il risultato è stato fantastico anche grazie alla collaborazione di uno staff eccezionale ed al supporto di Banca CRS, Ferrero Kinder +Sport, Autolinee SAV, Comune di Pietraporzio e Parrocchie di Savigliano, senza cui non avremmo potuto realizzare nulla di quanto messo in atto e che ringraziamo di vero cuore.
Il Camp è stato un’occasione bellissima di socializzazione e di crescita sotto tutti gli aspetti: sportivi ed umani e non a caso lo staff lo abbiamo composto sia di tecnici che di animatori ed educatori. Abbiamo già dato l’appuntamento all’edizione 2014 con l’intenzione, ovviamente, di migliorare ancora e di crescere nel numero di partecipanti. Abbiamo già un milione di idee che aspettano solo di essere realizzate! Per intanto stiamo già avviando la nuova stagione sportiva ricca di sorprese e di proposte tra le quali, come di consueto, i nostri Corsi Minibasket, l’attività del Settore Giovanile e, non ultime, le attività delle nostre squadre Senior di Serie D e Prima Divisione che presenteremo tra breve”.
Nessun commento:
Posta un commento