
Gators: Allemandi 4, Borda 11, Barra 24, Nicola A. 27, Prino, Tasca, Piazza 2, Radici, Valinotti 2, Dagatti 2. All. Nicola V.
Vigliano: Benavente, Maggia, Mozzato 12, Friaglia 26, Zilvetti 4, Minola 11, Martino 13, Tiso, Polastri 2, Marcolongo. All. Chiariello.
È il 10 giugno, mancano poche ore all’inizio dell’esame di terza media per molti, ma i Gators U14 FIP giocano ancora! È la partita di ritorno dell’ultimo turno di completamento, contro gli avversari del Vigliano (Biella). All’andata fu una sofferenza (-26 alla sirena finale): i ragazzi si presentarono con molte defezioni, al punto che i coach dovettero chiamare a rapporto 4 Lady (che si comportarono peraltro benissimo) per completare il numero legale.
Stavolta però la musica è diversa: si gioca a Racconigi e i ragazzi ci tengono a fare bella figura per l’ultima gara dell’anno; il quintetto sceso in campo (Allemandi, Borda, Barra, Nicola e Tasca) fa capire subito che non sarà facile per i biellesi ripetersi come all’andata. Borda suona la carica andando più volte a canestro, Barra lo imita e con Tasca fa a sportellate con i grossi avversari vicino a canestro; Nicola lancia più volte Allemandi in contropiede. Il primo quarto è all’insegna del massimo equilibrio (18-17 per i nostri), ma nel secondo tempo si inceppa qualcosa: il 32 avversario fa il bello e il cattivo tempo fuggendo più volte in contropiede, mentre i nostri sono poco attenti in fase difensiva. Dagatti prova a scuotere i compagni con alcuni rimbalzi offensivi, mentre Prino e Piazza sono veloci nelle ripartenze. A metà il punteggio recita – 8, ma la sensazione e che con un pizzico di convinzione in più ce la si possa giocare.
Al rientro in campo, coach Nicola chiede a Borda di francobollare l’avversario “on fire” (lo farà bene, perché segnerà solo più un punto nella seconda metà); sull’altro lato del campo la richiesta a Barra è di non accontentarsi di giocare da fuori, ma far valere statura e chili sotto canestri: anche qui i risultati sono soddisfacenti perché così, con l’aiuto di un convinto Valinotti, un paio dei pivot avversari escono per falli. I biellesi hanno però la mano calda da 3 punti e bersagliano da lontano ben 3 volte nel solo terzo quarto (finito + 10 per Vigliano).
Nell’ultimo quarto si vede, però, l’orgoglio Gators venire fuori: Allemandi continua a correre bene, Radici è utile in fase difensiva con i suoi centimetri vicino a canestro, Piazza spegne un po’ la verve del 18, “trottolino” bravissimo. Barra fa vedere che anche i nostri sanno segnare da 3, poi Nicola A. decide che è arrivata l’ora di sfruttare la stanchezza altrui e si lancia in ogni azione come un treno in contropiede (ben 11 punti nel quarto per lui). I Gators ricuciono lo strappo e poi mettono la freccia. Biella non ne ha più e alla fine deve cedere le armi.
Bella partita, molto intensa e giocata per tutti i 40 minuti con la giusta dose di intensità. Il campionato è stato lungo e faticoso, i ragazzi sono stati bravi e pazienti ad adattarsi negli allenamenti a orari e palestre “mutanti” (anche gli allenatori che li hanno seguiti si sono alternati con una certa frequenza). I risultati sono stati altalenanti, ma si è comunque notata una bella crescita individuale. La pausa estiva consentirà a tutti di ricaricare le pile, staccando un po’, ma non troppo. Complimenti a tutti e buona estate a ragazzi e famiglie!!
Nessun commento:
Posta un commento