
Parziali: 26 - 13, 23 - 14, 14 - 14, 17 - 6.
MITUTELA B.C. Cavallermaggiore: Zuccarelli 20, Sabena 16, Ghione 14, Sarvia 12, Baruzzo 7, Scotta 6, Ambrogio 6, Colombano 2, Cerutti 2, Marano 0. All. Mondino - Nasari.
Sagrantino: Franco 15, Martina 9, Carucci 7, Baldovino 7, Balanzio 4, Bordignon 3, Mazzoglio 2, Montarulli 0, Fava 0, Campana 0.
Mercoledì 9 marzo Cavallermaggiore ospita nel turno infrasettimanale la formazione di Sagrantino, per continuare il cammino verso un posto ai playoff. L’inizio della gara è al fulmicotone: i Gators aggrediscono gli avversari imponendo un sontuoso parziale di 10 a zero, frutto di un’ottima costruzione di gioco in attacco e un’intensa tenacia difensiva. Questa partenza a tutto gas tramortisce Sagrantino, costretta a subire passivamente l’iniziativa dei padroni di casa. Gli ospiti tentano una timida reazione, segnando i primi canestri della partita. Tuttavia gli Alligatori non sbagliano veramente nulla e continuano ad incrementare il vantaggio, grazie alle finalizzazioni di Zuccarelli. Scotta e Sabena fanno la voce grossa a riumbalzo e innescano letali contropiedi, che tagliano come burro la retroguardia avversaria. Dopo 6 minuti il punteggio è di 18 a 5 in favore dei bianco rossi. Sagrantino è totalmente in confusione e non riesce ad arginare la foga agonistica di Cavallermaggiore. Sintomo di questo disagio è l’espulsione di un giocatore ospite, che perde letteralmente la testa, finendo così anzitempo la partita. I coach Mondino e Nasari cominciano le rotazioni dei giocatori e i nuovi entrati continuano l’opera in corso con abnegazione. Ghione, in particolare, trascina i suoi con giocate spettacolari, mostrando un ottimo impatto sulla partita. Sabena porta il divario a più 20 ( 26-6). Negli ultimissimi istanti di gara i Gators si rilassano, forse appagati dal distacco, permettendo agli ospiti di ridurre il vantaggio con un parziale di 7 a 0. Alla prima sirena il tabellone segna 26 a 13 per Cavallermaggiore. Nel secondo quarto gli Alligatori non cedono di un centimetro e mantengono alta la concentrazione. Se in difesa i padroni di casa concedono qualche tiro di troppo dall’arco a Sagrantino, abile in alcune circostanze a segnare da tre, in attacco i Gators si rivelano una costante spina nel fianco, soprattutto grazie al solito Ghione, che va a bersaglio da fuori, da sotto e dalla lunetta. Baruzzo dal canto suo conferma le doti atletiche nell’uno contro uno, aggiornando il punteggio a 40 a 19 dopo 3 minuti e 40 secondi. Gli ospiti non ci stanno e tentano il riavvicinamento con due canestri consecutivi. Tra le fila di Cavallermaggiore sale in cattedra il giovane Sarvia, che mette la firma sulla partita prima con una bomba, poi con un’azione da tre punti. Il nuovo acquisto bianco rosso impreziosisce queste giocate con una difesa attenta e alcuni rimbalzi conquistati. Agli sgoccioli del secondo periodo gli Alligatori conducono 43 a 27. C’è ancora tempo per i canestri del duo Zuccarelli-Sabena, che fissano lo score sul 49 a 27 allo scadere. Più 22 e standing ovation del numerosissimo pubblico presente. Al giro di boa lo spartito rimane lo stesso: i padroni di casa fanno la partita e Sagrantino assiste impotente alla verve avversaria, sprecando in contropiede buone occasioni concesse da Cavallermaggiore. Un timido tentativo di recupero si materializza dopo 3 minuti, quando gli ospiti provano a farsi nuovamente sotto. Tuttavia non hanno fatto i conti con Baruzzo e Zuccarelli, che rintuzzano immediatamente il velleitario recupero. Il terzo quarto è comunque equilibrato, complici anche troppe palle perse in cabina di regia, sfruttate in parte da Sagrantino. Nel finale, Scotta riequilibra il divario mettendosi in proprio e segnando il più 20. Completa il lavoro ancora Sarvia, davvero incontenibile. Di fronte agli ultimi e tutt’altro che decisivi dieci minuti, i Gators mantengono il più 22 (63 a 41). Il quarto periodo, però, non è affatto avaro di emozioni. Gli Alligatori mostrano la qualità del loro gioco dilagando nel punteggio. Riapre le danze Sarvia da tre punti. Protagonisti di questa fase sono anche Sabena e Baruzzo, immarcabili in certe situazioni. Nel finale Ambrogio e Colombano rimpinguano il carniere mandando a bersaglio i canestri che sanciscono gli atti finali di una partita senza storia e dominata per 40 minuti dai Gators. Il punteggio finale è inequivocabile: 85 a 47 per i padroni di casa. Grazie a questo successo Cavallermaggiore aumenta il distacco in classifica dalle inseguitrici e può guardare con serenità alle prossime gare.
Prossimo incontro: Domenica 13/03/2011 ore 20.30 ASD Pall. Fenice - Mitutela BC Cavallermaggiore (PALACROCETTA - Via Piazzi, 25 - TORINO (TO)).
--
Marco Dalmasso
Nessun commento:
Posta un commento