
MOLINA Lady Gators: Barbato 5, Laalami 2, Mellano 4, Marchisio Gr., Shtepija, Baretta 10, Baqili, Bergamasco, Calliero 2, Fanaru 3, Marchisio Giu. 2, Perlo. All. Nicola - Botta.Basket
Cairo: Gigi, Gambena 2, Boveri 11, Brero 10, La Rocca 5, Gazzilli 2, Bertone 2, Beccaro 2, Cillario 2, Viara, Barbero 4, Tealdo 4. All. La Rocca.
Ultima partita della seconda fase del campionato U13 Femminile Provinciale: sabato 6 maggio, le Lady si devono recare a Cairo Montenotte, provincia di Savona, 122 km di trasferta da Moretta! Partenza programmata pochi minuti dopo l’uscita da scuola per alcune delle ragazze. Gli impavidi genitori delle ragazze si auto-organizzano un pullman per la trasferta, limitando così al massimo il disagio del viaggio.Alle 16 in punto si è in campo per il riscaldamento nel bellissimo impianto “a doppio palazzetto” e c’è voglia di far bene. Davanti però c’è una formazione abituata a partite di campionato di più alto livello, con giocatrici che sono oltretutto fisicamente ben più prestanti delle nostre beniamine.Coach Nicola (all’ultimo momento “orfano” di coach Botta, che dà forfait per problemi di salute) spedisce in campo il quintetto formato da capitan Fanaru, Baretta, Bergamasco e le due Marchisio:passano in vantaggio le Lady con un canestro di Baretta (autentica trascinatrice oggi, molto ispirata), poi Cairo viene presa per mano dalle torri Brero e Boveri e si porta in vantaggio, nonostante il prodigarsi di Fanaru e delle Marchisio in difesa a caccia di rimbalzi. In attacco le Lady riescono ad arrivare al tiro tutto sommato con una certa continuità, ma le conclusioni non sono altrettanto precise, con molti errori banali: solo Barbato scappa in contropiede e realizza, imitata ancora da Baretta.
Purtroppo nel secondo quarto non arrivano punti, Calliero e Perlo hanno il loro bel daffare con la “spilungona”di turno, Laalami è encomiabile in difesa (viene persino ripresa dall’arbitro perché pescata troppo spesso a raddoppiare!!), Baqili dà il suo contributo di grinta, nonostante ad inizio partita fosse in forse per dolori alla schiena (un plauso a Zenzami, venuta comunque in panchina per un’eventuale sostituzione dell’ultimo minuto). Si chiude a metà con il punteggio di 21-6, forse troppo ingeneroso, ma che non fa una grinza.Negli ultimi due quarti le Lady sembrano litigare meno con il canestro: Baretta riprende a segnare con una certa continuità, si iscrivono a referto anche Fanaru e Marchisio Giu., mentre Bergamasco e Marchisio Gr. si alternano in cabina di regia per cercare di spingere in contropiede. Shtepija è presente e recupera palloni; si assiste poi ad un “Mellano-moment”, che vede la nostra infilare due canestri consecutivi, mandando alle stelle il tifo di compagne e genitori sugli spalti. Anche Barbato in un’azione sola, subisce fallo su tiro, segna il primo tiro libero, sbaglia il secondo, recupera rimbalzo e infila la retina da fuori. L’ultimo quarto viene vinto dalle Lady grazie anche ai canestri di Calliero e Laalami: questo non porta ad impensierire le ragazze di Cairo per il risultato finale, ma ribadisce (se mai ce ne fosse ancora bisogno) che le Lady non mollano mai, nonostante tutto.Il viaggio di ritorno in pullman, come da migliore tradizione delle vere squadre, è allietato da un “apericena” a base di buonissimi salami e generosa Nutella, che ha fatto da anteprima al giro-pizza organizzato per conclusione di giornata e campionato. “È stata una super annata, le ragazze sono cresciute tantissimo e il clima è sempre stato positivo, sia in partita che in allenamento.“ commenta coach Nicola, tra un panino al salame e un bicchiere di nebbiolo(!) “È un gruppo affidabilissimo, sempre presenti in massa agli allenamenti, anzi capace in autonomia di organizzarsene uno al campetto (sotto la pioggia!!) in un’occasione in cui sia io che Enrico non abbiamo potuto esserci. Fantastiche!”.
Nessun commento:
Posta un commento