mercoledì 3 maggio 2017

U16: GATORS MOTOCAR – FARIGLIANO 53-61

Parziali: 8-18; 7-11; 20-17; 18-15.

Gators MoToCar: Anghel, Bertolotto, Speranza 10, Borda 2, Nicola 12, Carle 2, Adamini, Carnevale 7, Roggiapane, Roano 6, Perotti 4, Alegre 10. All. Nicola - Botta.

Farigliano: Pecchenino 20, Gallo, Botto 2, Boldrino, Raviola 24, Casale 3, Schellino 4, Cagnassi 8.  All. Alfero.

Martedì 2 maggio, ultima partita dell’anno per i Gators Motocar, ancora alla ricerca del primo successo in questa fase di post season nel campionato Allievi (“al piano superiore” rispetto al campionato giocato per tutto l’anno). Gli ospiti si presentano con soli 8 effettivi, mentre i Gators, capitanati da un grintoso Anghel, hanno la panchina completa. I talentuosi ospiti partono fortissimo, con il duo Pecchenino e Raviola a bucare la difesa di casa a ripetizione. I Gators di casa però non stanno a guardare: coach Nicola chiede ai suoi ragazzi di spingere in contropiede ogni pallone o rimbalzo o difesa, auspicandosi che la panchina più profonda, a lungo andare porterà i suoi frutti. Il primo quarto è perfetto per gli ospiti che chiudo a + 10, ma dal secondo in poi è partita tiratissima: Speranza segna tutti i punti del secondo quarto, poi si incolla al 56 ospite e non molla la presa, se non nei momenti in cui si siede per rifiatare.
Nella seconda metà si continua a pressare gli avversari in difesa e a “forzare” in attacco, cercando di tenere alto il ritmo: si intravvedono i primi risultati quando i fariglianesi, seppur continuando a segnare tanto, allargano un po’ le maglie in difesa, consentendo a Nicola e Alegre di andare più volte a bersaglio. Si cominciano anche a vedere alzarsi le palette dei falli con i numeri 3 e 4 dopo i fischi arbitrali, e anche questo per gli ospiti comincia ad essere un problema.
L’ultimo quarto è un assalto all’arma bianca dei morettesi: punto dopo punto (Roano e Perotti su tutti) la distanza viene rosicchiata del tutto e ci si ritrova ad un paio di minuti dalla fine con il punteggio che dice +1 per i Gators. Purtroppo le energie finiscono sul più bello: il 50 avversario segna 10 punti di fila e i nostri ragazzi perdono un po’ di quella vivacità che aveva permesso il recupero completo. Finisce -8 con un po’ di sconforto dei giocatori, ma con grande compiacimento da parte dei coach: “Partita completamente diversa da quella di Fossano di 4 giorni fa; i ragazzi ci hanno creduto anche quando si era a -15 e alla fine con un po’ di fortuna in più si poteva anche cercare il bottino pieno. Questa però è stata una partita tutto cuore, grande aggressività e grande ritmo in attacco”, questo il commento di un soddisfatto coach Nicola.
Termina così questa annata per il gruppo 2001-02-03 (con qualche aggiunta di 2004): gli allenamenti continueranno fino ad inizio giugno, magari intervallati con qualche amichevole. Si può fare bene in futuro: l’intensità di questa partita deve essere però la base di partenza per cercare di costruire qualcosa di positivo!

Nessun commento:

Posta un commento