
Ecco le pagelle della partita contro Ceva. Per prima cosa, mi scuso con tutti i lettori per il ritardo. Purtroppo ho dovuto fronteggiare impegni universitari improcrastinabili e ho preferito posticipare l’uscita della rubrica per non presentare una pagina frettolosa e imprecisa, bensì accurata e fedele, curando minuziosamente ogni valutazione. Congratulazioni per l’ennesima vittoria, in una partita facile da prendere sotto gamba. La squadra è apparsa in gran forma e con la mentalità giusta. Infine ringrazio coloro che hanno apprezzato la mia intervista di settimana scorsa e la società per avermi attribuito questo spazio.
Non mi resta che augurarvi una buona lettura e…………….GO GATORS!!!
IL PAGELLONE:
AMBROGIO: 8
Offre un contributo sensazionale alla squadra. Spegne sul nascere tutte le velleità avversarie, dimostrandosi immarcabile da fuori. La linea dei tre punti delimita il suo territorio, dove la nostra guardia utilizza i suoi super poteri per rilasciare col telecomando tiri incredibili che si concludono inevitabilmente in fondo alla retina. Un’ottima prestazione, sulla striscia positiva di quelle precedenti. CASHMERE.
AMBROSINO: 7
Una gara autorevole la sua, con pochi errori e molti acuti. Una regia impeccabile, accompagnata da un’intensità notevole, che infiamma la manovra dei Gators. Si rivela essere un’autentica sicurezza per la squadra e contribuendo anche con un buono score di punti. Una performance incoraggiante in vista dei prossimi impegni. COORDINATORE.
BARUZZO: 7+
Una spina nel fianco di Ceva. Non appena i Gators sono in possesso di palla, lui è già lanciato a razzo in area avversaria e in un amen punisce in contropiede gli errori offensivi dei cebani, realizzando canestri ad alta quota. Si rende inoltre protagonista, come di consueto, di autentici furti in difesa, offrendo un apporto ottimale alla squadra. CENTOMETRISTA.
COLOMBANO: 7
Minuti di quantità e qualità, come siamo ormai soliti assistere. Possiede una grinta fuori dal comune, che si traduce in una solida presenza sotto le plance e azioni di forza, che portano a buon fine l’attacco dei Gators. Riassume il vero spirito della squadra ed è un esempio per l’impegno che impiega in ogni gara. PERENTORIO.
GHIONE: 7
Finalmente una prestazione davvero convincente. Si muove ottimamente in attacco, trovando la via del canestro con facilità. Appare senza dubbio più integrato negli schemi e può esprimere il suo indiscutibile valore. Un mattoncino in più nella possente muraglia dei Gators. Continuando così arriverà ad altissimi livelli. RINFRANCATO.
LEONE: 6,5
Esordio molto positivo per uno dei giovani del vivaio. Entra sul parquet determinato, superando abilmente l’emozione dei primi minuti in campo in una gara ufficiale. Mette a referto anche un paio di canestri, dimostrandosi subito a suo agio in maglia Gators. RECLUTA.
MARANO: 7,5
Allestisce al meglio una coreografia degna di uno spettacolo. Velocizza ogni azione apparecchiando assist per tutti. Notevole l’affiatamento con Baruzzo, trovato con continuità dal nostro playmaker che, dotato di laser, fa arrivare il pallone dove vuole e quando vuole. Trova anche il tempo per andare in doppia cifra, coronando la sua prestazione con canestri da distanza ragguardevole. ARTISTA.
SABENA: 7
Magari meno appariscente rispetto alle uscite precedenti, ma una performance di sostanza, condita dalla sua peculiare tenacia, che rende la vita ostile ad ogni avversario. In avanti è autore di ottime conclusioni, frutto di movimenti da centro vero. Il suo peso a rimbalzo è innegabile, un tassello fondamentale per poter costruire altri successi. PRODUTTIVO.
SCOTTA: 7
È abile a sfruttare la propria duttilità per mettere in difficoltà i cebani, che non trovano una soluzione per marcarlo: se ci prova un lungo, viene battuto in velocità e da fuori; se tenta una guardia, subisce canestro in post basso. Insomma, un bel rompicapo per gli avversari, purtroppo per loro senza soluzione. Per il resto solita prova complessiva di rimbalzi, palle rubate, assist e canestri. Forse poca intraprendenza in attacco, viste le frecce in faretra. GLOBALE.
ZUCCARELLI: 7+
Ormai è una costante nota positiva nelle pagelle. Ha trovato la sua dimensione nei Gators e interpreta al meglio il suo ruolo, limitando le palle perse e segnando con continuità e concretezza in avanti. In particolare nell’attacco alla zona, si dimostra il terminale offensivo più pericoloso, mettendo spesso la ciliegina sulla torta confezionata dalla squadra. IMPRESCINDIBILE.
MONDINO-NASARI: 7,5
Gestiscono bene la gara e mantengono alta la tensione di una partita facile da sottovalutare. I cambiamenti tattici sono fruttuosi, le contromisure adottate efficaci. Nel finale concedono spazio a tutti, egualiando il minutaggio di ciascun giocatore e rafforzando lo spirito di squadra. DIRETTORI D’ORCHESTRA.
ICARDI: 7,5
Va segnalata per sportività l’ottima prova del pivot avversario, l’unico vero pericolo di una squadra giovane e apparsa a tratti a disagio in questa competizione. Si esibisce in ottimi movimenti e realizza un ottimo score di punti per la squadra di Ceva. Troppo solo, però, per poter creare i presupposti di una rimonta. ISOLATO.
MEMORIA STEVE: 6-
Seconda puntata della rubrica nella rubrica di Steve. Stavolta compare in campo con un numero diverso, suscitando il sospetto degli attenti spettatori in tribuna. Subito svelata la vicenda: la divisa usuale è rimasta a casa fuori dal borsone. Tuttavia si fa più che perdonare con una prestazione stellare, dove anche qui si dimentica di smettere di segnare. Se continua a giocare così, può dimenticarla a casa ogni volta che vuole. DISTRATTO.
TIFOSERIA OSPITE: s.v.
TIFOSERIA GATORS: 7+
Obbiettivamente non la migliore occasione per dar voce a cori e tamburi. Così si spiega la pallida serata della nostra tifoseria. Non manca comunque il supporto necessario per spingere la squadra alla vittoria. Viste le appassionanti prove nelle gare precedenti però, concediamo volentieri agli ultras una partita di riposo, constatando poi l’andamento della gara, subito in discesa. Corde vocali rinfrancate per la prossima trasferta. SERENA.
VOTO SQUADRA: 7,5
Un’ottima prestazione, intaccata in parte da un po’ di leggerezza iniziale nell’approcio alla partita. Tuttavia il gioco viene espresso con fluidità e la caparbietà di ogni singolo giocatore traccia un divario insormontabile per gli avversari. Grazie a questa vittoria riprende la striscia positiva, da rafforzare nei prossimi impegni, per l’assalto alle squadre che precedono, senza perdere l’umiltà che una matricola deve avere. Passo dopo passo arriveranno traguardi importanti. DISINVOLTA.
--
Marco Dalmasso
Nessun commento:
Posta un commento