lunedì 15 novembre 2010

MITUTELA B.C. CAVALLERMAGGIORE SAVIGLIANO - BORSI CEVA 87 - 54

Parziali: 26 - 18, 21 - 17, 18 - 13, 22 - 6.

MITUTELA B.C. Cavallermaggiore Savigliano: Ambrogio 19, Baruzzo 12, Zuccarelli 10, Marano 10, Ambrosino 7, Sabena 7, Scotta 7, Ghione 6, Colombano 5, Leone 4. All. Mondino - Nasari.

Ceva: Icardi A. 19, Giubergia 11, Holban 10, Lequio 7, Blengini 4, Capurro 3, Icardi 0, Penone 0.

Venerdi' 12 Novembre la squadra di Cavallermaggiore affronta davanti al pubblico amico la Cenerentola del campionato, ovvero Ceva. Un match sostanzialmente a senso unico, sia per quanto riguarda il valore in campo sia per l’andamento della partita. Tuttavia nei primi minuti i Gators appaiono titubanti, sottovalutando forse inconsciamente gli avversari. Dopo pochi minuti, infatti, il punteggio è in parità (8-8). In questa prima fase il fulcro del gioco passa per le mani di Scotta, difficile da marcare per Ceva per la sua duttilità e di Marano, abile ad assistere Baruzzo in contropiede. Dall’altra parte Icardi è bravo a trovare la via del canestro, tenendo i suoi a contatto. Cavallermaggiore difende con aggressività e colpisce in transizione, portandosi avanti di qualche lunghezza a metà periodo, ma Ceva risponde con intraprendenza, mostrandosi decisa a non lasciar scappare gli avversari. A tre minuti dalla pausa il punteggio è di 12 a 10 per i padroni di casa. Ora gli ospiti faticano a contenere i Gators e subiscono la loro notevole pressione difensiva, che costa la perdita di alcuni palloni banalmente. Cavallermaggiore capitalizza questi recuperi con la triade Ambrogio-Baruzzo-Marano e prova l’allungo. Il primo periodo si conclude sul punteggio di 26-18 per i padroni di casa.
La partita sembra ormai destinata ad un esito scontato, ma Ceva rimane in partita cercando di riavvicinarsi. Gli ospiti, infatti, partono subito forte e con buone iniziative in attacco riducono il punteggio di qualche lunghezza, fino al meno 5. Per parte sua, Cavallermaggiore controlla il vantaggio, soprattutto con le pregievoli iniziative di Zuccarelli e ricaccia indietro i Cebani ogni qual volta si fanno pericolosi. A rompere decisamente l’equilibrio a favore dei Gators ci pensa Ambrogio, che dà inizio al suo personale show, segnando a ripetizione dall’arco dei tre punti. In un baleno i padroni di casa aumentano il gap fino al più 14, sul punteggio di 38-24. A questo punto Ceva ricorre alla zona per cercare di arginare l’attacco brillante di Cavallermaggiore. Questo cambio difensivo dà inizialmente i suoi frutti: Ceva riesce a contenere meglio gli assalti dei Gators e a proporsi in maniera efficace in avanti. Con un mini-parziale i Cebani si riportano a meno 10. I padroni di casa trovano comunque la chiave per scardinare la velleitaria retroguardia ospite. A metà partita gli Alligatori sono avanti 47 a 35. Un vantaggio rassicurante, ma che non esprime totalmente tutte le qualità a disposizione del team. Al cambio di campo Ceva parte concentrata, cercando di rientrare in partita: il solito Icardi realizza in post il canestro del meno 10. Per i primi 5 minuti di quarto il distacco rimane sostanzialmente invariato, con i Cebani che non riescono a ridurre il margine, mentre i Gators riescono sì a condurre con autorevolezza il match, ma senza il cambio di marcia utile a chiudere definitivamente la gara. Cavallermaggiore, dopo questa prima parte, allunga irrimediabilmente, forte del suo notevole bagaglio tecnico. I protagonisti di questa fuga sono il solito Ambrogio, davvero incontenibile da fuori e Baruzzo, che mette in difficoltà gli ospiti con il suo atletismo. La difesa fa il suo concedendo solo le briciole a Ceva e manda in tilt gli avversari. A 1 minuto e 13 secondi dal termine il tabellone segna 63 a 46 per i padroni di casa, che mettono in cassaforte il risultato. In quest’occasione fa il suo esordio un altro giovane del vivaio dei Gators, Leone (nella foto), che trova anche i suoi primi punti. Si va all’ultima pausa sul punteggio di 65-48. L’ultimo quarto è una pura formalità. C’è tempo per garantire lo stesso minutaggio a tutti i convocati, che mostrano caparbietà nelle azioni d’attacco e intensità in difesa. Alcuni giocatori coronano l’ottima prestazione della squadra aumentando il proprio bottino di punti, tra cui Colombano, positivo nei diversi momenti della gara. Il punteggio finale è di 87-54. I Gators ritrovano subito la vittoria, frutto di un’ottima prestazione di squadra. Nonostante la partita sia stata quasi subito in discesa, Cavallermaggiore ha mostrato un’ottima condizione di forma e un notevole affiatamento da parte di tutti i giocatori. Ottimi auspici per gli incontri futuri.

Prossimo incontro: Domenica 21/11/2010, ore 18,30 Sagrantino Basket Club - Mitutela BC Cavallermaggiore (PALAZZETTO - Via C. L. N. 53 - GRUGLIASCO (TO))
--
Marco Dalmasso

Nessun commento:

Posta un commento