
Parziali: 9 - 10, 16 - 16, 15 - 10, 16 - 22.
MITUTELA B.C. Cavallermaggiore Savigliano: Scotta 15, Ambrogio 9, Baruzzo 8, Sabena 8, Zuccarelli 8, Missenti 6, Ghione 4, Cerutti 0, Marano 0, Leone n.e.. All. Mondino - Nasari.
Sagrantino: Martina 20, Ferlato 17, Franco 6, Balanzino 6, Abbona 5, Marcia 2, Campana 0, Baldovino 0, Montanaro 0, Romano n.e. All. Musso.
Domenica 21 novembre i Gators sono impegnati sul difficile campo di Grugliasco, contro Sagrantino, squadra insidiosa e tenace. La partita è avvincente, ricca di colpi di scena da una parte e dall’altra e vedrà Cavallermaggiore prevalere solo negli ultimi secondi del match. L’avvio è tutto a favore degli ospiti, protagonisti della scena. L’attacco di Grugliasco si infrange spesso contro la tenace difesa dei Gators. I padroni di casa si affidano eccessivamente al tiro dalla lunga distanza, esponendosi a numerosi contropiedi. Gli Alligatori applicano meticolosamente gli schemi e realizzano con facilità, grazie soprattutto a Zuccarelli, autentico mattatore dei primi minuti di gara. Tuttavia i Gators non traducono l’evidente supremazia in altrettanti punti. A farla da padrone sono infatti i numerosi errori di entrambe le squadre, che impediscono a Cavallermaggiore di allungare e nello stesso tempo tengono Grugliasco in partita. Al primo mini-break ospite, segue un time out dei padroni di casa, dopo 4 minuti, in svantaggio di 5 lunghezze e sul punteggio di 8-3. Seguono minuti di stallo, in cui Cavallermaggiore è troppo sprecona, mentre Sagrantino non riesce a trovare la chiave per aprire la difesa ospite. A 3 minuti dal termine il tabellone segna 8 a 5, sempre a favore dei Gators. Grazie alla realizzazione di alcuni tiri liberi, Grugliasco rientra a meno uno, fissando il punteggio di 10-9 alla sirena del primo periodo. Nella ripresa il motivo della partita non cambia e il punteggio rimane molto basso, nonchè in bilico. In questa fase i trascinatori di Cavallermaggiore sono Baruzzo e Ambrogio. Il primo autore di efficaci azioni in transizione dove, battendo sistematicamente il proprio difensore, realizza ottimi canestri. Il secondo, come ormai ci ha abituato, spezza il ritmo della partita grazie a precise conclusioni dall’arco dei tre punti. Grugliasco, ora più intraprendente, trova con maggiore continuità la via del canestro, complici anche alcuni rimbalzi di troppo concessi dai Gators. I padroni di casa raggiungono anche l’agognato sorpasso dopo un’azione da tre punti, che li porta avanti di 2 sul punteggio di 21 a 19. Zuccarelli e Ghione (nella foto) riportano immediatamente la gara in parità, ma Sagrantino sembra aver ingranato la marcia e con trame avvolgenti supera nuovamente Cavallermaggiore, fino al 25-21. Nel finale del periodo, Ambrogio rimette le cose a posto, segnando 5 punti di fila. Gli ospiti rimettono così la testa avanti e a metà gara il risultatò è 26-25 Gators. Nella ripresa la partita si fa emozionante. Le due squadre si sorpassano ripetutamente per la maggior parte del terzo quarto. Prima Scotta, poi Ambrogio e Sabena si oppongono a tutti i tentativi di allungo di Grugliasco. I primi 7 minuti sono all’insegna dell’equilibrio e nessun team sembra poter prevalere. Ma a fine quarto la partita prende una brutta piega per Cavallermaggiore: Grugliasco si porta dapprima sul più 4 poi sul più 7 (40-33). Quando sta per andare in archivio il terzo quarto la gara sembra ormai compromessa. Ma proprio nel momento più difficile, Scotta si fa carico della squadra: dopo aver contribuito in difesa con due stoppate consecutive, allo scadere realizza una tripla da lontanissimo, che addolcisce il punteggio sul 40 a 36 e dà nuovo vigore ai Gators. Nell’ultimo periodo Cavallermaggiore tenta la difesa a zona, per mettere in difficoltà gli avversari. Quest’idea frutta subito un parziale di 8 a zero, che vede Scotta protagonista in difesa, in attacco e in regia (a fine partita cifre da capogiro: 15 punti e 21 rimbalzi). I padroni di casa chiamano d’urgenza time out dopo appena un minuto, sul 41-40 Gators. Dopo la sospensione tecnica, l’andamento della gara non sembra cambiare, con Cavallermaggiore attenta in difesa ed efficace in attacco. Ma Sagrantino non demorde e grazie a buone conclusioni da 3 si riporta avanti (43-41). Dopo il momentaneo pareggio di Baruzzo, Grugliasco ritrova il vantaggio di 4 punti, ma non ha fatto i conti con Scotta. Inizia infatti un suo parziale incredibile con tre conclusioni da fuori e alcuni canestri da 2. Se però in difesa Grugliasco non riesce a contenere la straripanza dell’Alligatore, in attacco realizza con frequenza e si tiene ancorata al match. A 3 minuti dal termine siamo sul 54-51 per Cavallermaggiore. Gli ultimi istanti sono densi di emozioni. Grugliasco trova la tripla del pareggio a 1,14 dalla fine, a quota 56. I Gators difendono bene e Missenti, su assist di Scotta, realizza il canestro del sorpasso (58-56). Seguono attacchi frettolosi di Grugliasco, che non riesce a segnare, nonché errori leziosi di Cavallermaggiore, che consentono ai padroni di casa l’ultimo tiro. Ma la tripla della vittoria si spegne sul ferro e permette ai Gators di portare a casa la partita. Una vittoria dal peso specifico altissimo, sia perché avvenuta in trasferta sia per la caratura degli avversari, mai domi fino alla sirena.
Prossimo incontro: Venerdì 26/11/2010, ore 21,15 Mitutela BC Cavallermaggiore - ASD Pall. Fenice (Palasport - Regione San Giorgio - CAVALLERMAGGIORE (CN))
--
Marco Dalmasso
Nessun commento:
Posta un commento