
BIESSE Cavallermaggiore: Nicola 9, Baruzzo 7, Fissore 7,Zuccarelli 7, Sabena 6, Missenti 4,Faccia 4, Sarvia 2, Scotta 1, Cerutti 0. All. Mondino - Nasari.
San Mauro: Pecollo 24, Moglia 11, Davis 9, Pellizzari 6, Quagliolo 5, Zanotto 4, De angelis 2, Cocco 0, Maffiotti 0, Cuniberti n.e..
Venerdì 2 marzo i Gators sfidano tra le mura amiche la compagine di San Mauro, terza forza del campionato. L’inizio di gara è estremamente combattuto. Gli Alligatori rompono gli indugi grazie alle iniziative di Nicola e Zuccarelli, coadiuvati dalla vivacità di Faccia nelle prime battute. I torinesi però rispondono colpo su colpo, sfruttando alcune ingenuità difensive di Cavallermaggiore. Dopo quattro giri di lancette lo score è in perfetta parità a quota 8. Segue una fase scoppiettante di vicendevoli sorpassi: agli allunghi di San Mauro replicano prima Faccia poi Nicola. Il saldo equilibrio viene spezzato da un break degli ospiti, che prima della fine del quarto racimolano un paio di punti di vantaggio, fino al punteggio di 19-12. Nel periodo successivo Cavallermaggiore registra la propria difesa, limitando le iniziative avversarie e ricucendo a poco a poco lo strappo. Protagonisti di questo recupero sono Fissore e Missenti. Il primo concretizza nel migliore dei modi una serie di rimbalzi offensivi catturati, il secondo scardina la difesa torinese con le sue accelerazioni. Dopo tre minuti di gioco il tabellone segna 25 a 20 San Mauro. Gli istanti successivi sono caratterizzati da una sorta di stallo tra le due formazioni. Da un lato i torinesi non riescono a materializzare l’allungo decisivo, dall’altro Cavallermaggiore fatica a raggiungere il pareggio. Sarvia rompe gli indugi, mandando a bersaglio dalla lunga distanza. Il duo Zuccarelli-Nicola confeziona il pareggio a quota 25, quando mancano 2 minuti al giro di boa. Un sussulto dei torinesi permette loro di chiudere in vantaggio la prima metà di gara sul 27 a 25. Nella ripresa irrompe sulla scena Baruzzo, che riporta in parità l’incontro grazie a una giocata mirabolante. Zuccarelli e ancora Baruzzo provano ad aumentare il gap tra le due squadre, arrivato a tre in poche azioni (32-29). San Mauro non ci sta e passa al contrattacco, mettendo nuovamente la testa avanti di un’unità. Le percentuali degli Alligatori non sono eccelse e due triple ospiti in altrettante azioni rischiano di indirizzare l’inerzia della partita verso i torinesi. Nicola prova ad arginare la fuga avversaria con movimenti di alta qualità tecnica. Il punteggio si fissa sul 43 a 36 per San Mauro, quando siamo giunti agli ultimi dieci minuti di gioco. Cavallermaggiore tenta l’assalto finale, trovando però chiusi tutti i varchi da una difesa impenetrabile. Ogni tentativo di accorciare le distanze da parte degli Alligatori si infrange spesso contro il ferro, quando non viene ostacolato dai tenaci torinesi. Approfittando di questa imprecisione degli Alligatori, gli ospiti aumentano il divario di alcune lunghezze, fino alla doppia cifra di vantaggio (49-39) a 6 minuti dal termine. I Gators non mollano, ma il cronometro gioca a sfavore dei padroni di casa e San Mauro non cala di concentrazione, difendendo attentamente e attaccando diligentemente fino alla sirena. Il punteggio finale è 61 a 47 per i torinesi. Cavallermaggiore continua il momento opaco in campionato, nonostante la sconfitta sia maturata contro un avversario di ottimo livello.
Prossimo incontro: venerdì 09/03/2012 ore 21,15 A.Dil. Giaveno-BI ESSE Cavallermaggiore (Palasport - Via Colpastore - GIAVENO (TO)).
--
Marco Dalmasso
Non è possibile, nelle ultime 5 partite abbiamo vinto solo con me in campo.
RispondiEliminaCosì costringerete Gio e Frakie a portarmi sempre (come MASCOTTE) !!!!!
Bubi