lunedì 19 marzo 2012

BI ESSE CAVALLERMAGGIORE - TAM TAM TORINO 97 - 77

Parziali: 25 - 31, 26 - 13, 30 - 14, 16 - 19.

BI ESSE Cavallermaggiore: Faccia 21, Missenti 15, Baruzzo 14, Nicola 12, Ambrogio 11, Zuccarelli 9, Sabena 6, Colombano 4, Cerutti 4, Appendino 1. All. Nasari - Mondino.

Tam Tam: Poggio 20, Pagana 18, Bostica 16, Garau 9, Cordero 6, De Blasio 4, Nestasio 2, Mana 2, Bianco 0, Ceria 0.

Venerdì 16 marzo i Gators ospitano la vivace formazione del Tam Tam per consolidare la propria posizione in classifica in vista dei playoff. L’inizio del match è contraddistinto da un perfetto equilibrio: entrambe le squadre attaccano con convinzione trovando discrete realizzazioni. Dopo 2 minuti e 19 secondi il punteggio è in parità a quota 9. Un paio di canestri ospiti, dovuti principalmente a disattenzioni dei padroni di casa, sembrano spezzare questa situazione. Baruzzo ,però, è in gran spolvero e sfruttando la sua prestanza atletica ricuce immediatamente lo strappo. A lui si uniscono prima Missenti, abile a bucare la retroguardia avversaria con le sue accelerazioni, poi Nicola, dominatore del pitturato. Tam Tam non demorde e risponde colpo su colpo alle iniziative degli Alligatori. Una tripla di Missenti e un coast to coast di Faccia, concluso con un canestro, sembrano il preludio alla fuga. Tuttavia i torinesi sfruttano al meglio le loro altissime percentuali al tiro e confezionano il sorpasso, per poi tentare l’allungo. Cavallermaggiore trova in Zuccarelli una valida contromisura alla verve ospite, ma il momento di aridità offensiva dei biancorossi facilita il compito degli ospiti, che chiudono il primo periodo in vantaggio per 31 a 25. Il secondo quarto si apre con la tripla di Ambrogio, da subito decisivo. il pareggio è agguantato da Nicola, con un gancio tanto elegante quanto efficace. I Gators stringono le maglie in difesa, concedendo solo le briciole ai torinesi. In meno di un minuto gli Alligatori concludono un parziale di 14 a 0 che porta le firme di Ambrogio e Nicola, citati poc’anzi, del roboante Baruzzo e di un Cerutti in versione fuggitivo. Superato il momento di difficoltà, Tam Tan si sveglia dal torpore e si porta sul meno 4 (39-35) con due canestri in fila. Ambrogio spegne dalla lunetta le velleità avversarie, mentre Faccia continua ad impreziosire una gara giocata da indiscusso protagonista con azioni mirabolanti sia dall’arco, sia in avvicinamento a canestro. Sabena si iscrive alla partita, segnando da sotto, mentre l’ingresso del giovane Appendino porta freschezza alla manovra della squadra. il tabellone ora segna 51 a 40 in favore di Cavallermaggiore. Nelle azioni finali il divario è in parte scalfito da alcune buone giocate dei torinesi, che sfruttano al meglio un fallo antisportivo subito e vanno al riposo sotto di 7 lunghezze (51 a 44). La sfida rimane così apertissima nonostante il netto predominio dei padroni di casa. Al cambio di campo comincia la fase più avvincente del match: i capovolgimenti di fronte sono continui e ad ogni canestro di Cavallermaggiore, Tam Tam risponde con la stessa moneta. Cerutti e Missenti mettono in seria difficoltà la difesa torinese, ma Cavallermaggiore fatica a scrollarsi di dosso un avversario mai domo. Questa vicendevole rincorsa termina improvvisamente quando il duo Ambrogio-Faccia prende le redini del gioco. Il primo sigla 5 punti consecutivi, con l’aggiunta di assist geniali per i compagni. Il secondo si distingue per le sue scorribande in campo avversario, che determinano una raffica di canestri. Quando poi salgono in cattedra anche Baruzzo e Zuccarelli e la difesa dei padroni di casa diventa impermeabile, non c’è più partita: gli ospiti sono costretti in un battibaleno  a precipitare fino al meno 20, sul punteggio di 76 a 56. Faccia continua ad essere l’incubo peggiore dei torinesi e Appendino trova i primi punti in serie D, subendo preziosi falli dagli avversari. Giunti agli ultimi dieci minuti di gioco, il tabellone segna 81 a 58 in favore dei Gators. Il quarto periodo è pura accademia per Cavallermaggiore. I Torinesi hanno il merito di lottare con tenacia fino alla fine, ma la fame di punti degli Alligatori sembra insaziabile. Missenti e Zuccarelli aggiornano i loro tabellini, mentre Colombano corona ottimi minuti sul parquet con punti meritati. Il divario tra le due formazioni resta pressoché invariato fino al termine della gara, che si conclude sul 97 a 77. Prova di forza dei Gators, apparsi in ottimo stato di forma e bramosi di giocare un finale di stagione da protagonisti.

Prossimo incontro: Domenica 25/03/2012 ore 21,15 Doctor Bite Torino Teen-BI ESSE Cavallermaggiore (Palazzetto Sc. El. Via Folis - Via Folis - PINO TORINESE (TO)).
--
Marco Dalmasso

Nessun commento:

Posta un commento