lunedì 26 marzo 2012

TORINO TEEN BASKET - BIESSE CAVALLERMAGGIORE 62 - 67

Parziali: 16-11, 13-13 , 7-11, 18-19, 8-13.

BIESSE Cavallermaggiore: Ambrogio 11, Nicola 10, Zuccarelli 10, Scotta 8, Baruzzo 6, Sabena 6, Fissore 6, Cerutti 5, Missenti 5, Sarvia 0. All. Nasari - Mondino.

Torino Teen Basket: Antoniotti 14, Roncarolo 13, Prigione 12, Apruzzi 11, Marzolla 5, Di Bari 3, Aimar 2, Sisti 2, Cochis 0, Rocco 0.

Domenica 25 marzo i Gators fanno visita ad un lanciatissimo Pino Torinese, squadra coriacea, che occupa meritatamente la terza posizione in classifica.
I coach Nasari e Mondino partono con un quintetto atletico formato da Cerutti, Baruzzo, Missenti, Zuccarelli e Nicola. L'inizio e' da incubo per gli alligatori: l'attacco e' troppo frettoloso e si affida ad iniziative personali, spesso forzate, mentre sull'altro lato del campo Pino Torinese buca con facilita' la difesa biancorossa. Sul 9-0 coach Nasari chiama time out per riordinare le idee e butta dentro Ambrogio, Fissore e Scotta. Una fiammata di fissore e una bomba di Ambrogio sbloccano gli ospiti, mentre Baruzzo alza l'intensita' difensiva rubando palla a ripetizione al playmaker avversario. Il primo quarto si chiude sul 16-11 per Pino Torinese. Il secondo quarto vede le due squadre in sostanziale equilibrio, Roncarolo fa il bello e il cattivo tempo per i padroni di casa, mentre i Gators alternano soluzioni nel pitturato con Nicola e Sabena, ad ottime iniziative da fuori di Missenti e Ambrogio, mentre Baruzzo continua ad essere un incubo per gli attaccanti avversari e sull'altro lato del campo semina il panico con le sue classiche serpentine concluse con decolli verticali.
Il terzo quarto vede sempre Pino in vantaggio di una manciata di punti, i Gators si mantengono in scia ma senza mai completare il recupero, la partita e' maschia, Nicola e' costretto ad uscire per ben due volte, prima per una distorsione a una caviglia, e poi per un colpo al naso, ma rientrera', rivelandosi decisivo nel finale; anche Baruzzo e Cerutti sono costretti ad abbandonare il campo momentaneamente a causa di alcuni scontri di gioco. Nel quarto periodo i Gators provano a cambiare marcia, l'intensita' difensiva sale, Zuccarelli colpisce da sotto, Scotta completa la rimonta con una bomba da fuori che segna l'aggancio. L'inerzia e' tutta per i Gators che arrivano al +4, ma nelle azioni successive una lunghissima serie di tiri liberi sbagliati consente a Pino di rifarsi sotto e effettuare il contro sorpasso. Si arriva agli ultimi decisivi minuti, Cavallermaggiore pasticcia in attacco, mentre Pino con prigione riesce a trovare canestri pesantissimi, fino a portarsi a +5, a 24 secondi dal termine dell'incontro, la partita sembra ormai chiusa, ma Ambrogio non ci sta e piazza la bomba del meno 2, sulla rimessa da fondo successiva, Scotta recupera palla e la serve nuovamente ad Ambrogio che finta il tiro e appoggia sotto a Nicola che subisce fallo e realizza con freddezza i due liberi del pareggio. Si va quindi ai supplementari, che sono gestiti magistralmente dai Gators: Cerutti gestisce alla perfezione per i compagni e si mette in proprio realizzando prima in penetrazione con fallo e poi due liberi fondamentali per l'allungo. Il tempo passa inesorabilmente e Fissore in difesa su Apruzzi e Nicola a rimbalzo mettono il lucchetto al risultato. La partita finisce sul punteggio di 62-67, vittoria fondamentale per la grinta dimostrata in campo e perche' ottenuta contro un'ottima formazione che potra' dire la sua durante i playoff.

Prossimo incontro: Mercoledi' 28/03/2012 ore 21,15 BI ESSE Cavallermaggiore - Agnelli Torino (Palasport - Regione San Giorgio - CAVALLERMAGGIORE (CN)).

Nessun commento:

Posta un commento