
BI ESSE Cavallermaggiore: Missenti 18, Ambrogio 15, Faccia 12, Fissore 11, Zuccarelli 11, Nicola 10, Cerutti 5, Baruzzo 4, Sarvia 3, Villois 0. All. Nasari – Mondino.
Giaveno: Scardino 19, Beltramini 11, Paradisi 10, Pellegrino 9, Accardo 5, Franco 5, Ropolo 4, Martin 2, Pasquarella 2, Pasquarella. All. Bonelli.
Venerdì 9 marzo i Gators fanno visita a Giaveno per interrompere la pur breve striscia negativa in campionato. L’inizio di gara traduce in pieno questi presupposti: gli Alligatori, infatti, partono contratti e non riescono a trovare la via del canestro nonostante le buone azioni costruite. Dopo 2 minuti e 20 secondi il punteggio vede i padroni di casa prevalere per 6 a 0. Fissore rompe gli indugi griffando i primi punti della serata e viene imitato subito dopo da Faccia, abile a trovare il fondo della retina dalla lunga distanza. Giaveno però non sta a guardare e, sfruttando alcune disattenzioni della retroguardia ospite, allunga nuovamente sul 10 a 5. Punteggio ribaltato immediatamente da Missenti che, come un fulmine a ciel sereno, colpisce per due volte dall’arco in altrettante azioni. I torinesi tornano avanti di una lunghezza, ma Zuccarelli firma il sorpasso e una mini fuga di 4 punti. I ribaltamenti di fronte sono repentini e alla tripla di Giaveno risponde l’incontenibile Missenti, che fissa il punteggio sul 19 a 15. Nel finale di quarto, Nicola crea i presupposti per l’allungo grazie a un paio di canestri consecutivi, ma i padroni di casa rimangono ancorati al match con tenacia e anche un po’ di fortuna, come dimostra la tripla realizzata da metà campo allo scadere. Alla prima sirena Cavallermaggiore è avanti 24 a 20. Nel secondo periodo l’ingresso di Ambrogio spacca in due la partita. Pronti, via e il fossanese segna due volte dalla lunga distanza. Nicola e Missenti beneficiano delle geniali e copiose assistenze di Cerutti, materializzando un parziale di 10 a 0. Giaveno prova a reagire dalla lunetta, ma i Gators appaiono incontenibili. L’avversario è alle corde e ancora Ambrogio mette k.o. i torinesi con un terribile uno-due dalla lunga distanza. Cavallermaggiore raggiunto il massimo vantaggio (44-24) commette l’errore di rilassarsi eccessivamente, lasciando campo ai padroni di casa. I torinesi prima riducono il gap, poi infliggono un 9 a 0 che permette di tenere vivo un match dato troppo presto per chiuso. A metà gara il tabellone segna 45 a 35 per gli Alligatori. Al cambio di campo, la sfida continua sotto il segno di netti parziali. Cavallermaggiore è fin da subito reattiva con Nicola e Fissore, dominatori sotto le plance. Ad essi si aggiungono le triple dell’imprendibile Faccia e dell’ispiratissimo Cerutti. il 15 a 0 dilata a dismisura il divario, che ora è di 25 unità (60-35). Giaveno, superato il momento di appannamento, torna a trovare la via del canestro. Cavallermaggiore non si lascia intimoprire e mantiene pressoché invariato il bottino di vantaggio. Giunti agli ultimi dieci minuti lo score è di 69 a 46 in favore dei Gators. L’ultimo quarto si apre con l’ennesima tripla, stavolta realizzata da Sarvia. Villois guadagna preziosi falli in fase offensiva, contribuendo al mantenimento del vantaggio. Il disperato tentativo di Giaveno si infrange contro le iniziative di Fissore e Baruzzo, i quali mettono a referto i punti che di fatto archiviano una gara ampiamente dominata. Cavallermaggiore aggiunge altri due punti alla classifica, riscattando le ultime opache prestazioni e mettendo un tassello importante per un posto ai playoff.
Prossimo incontro: Venerdi' 16/03/2012 ore 21,15 BI ESSE Cavallermaggiore – Tam Tam ASD (Palasport - Regione San Giorgio - CAVALLERMAGGIORE (CN)).
--
Marco Dalmasso
Nessun commento:
Posta un commento