
GATORS MOTOCAR: Robasto 17, Speranza E. 10, Carle 6, Nicola S. 5, Nicola A. 4, Borda 2, Perotti 2, Roggiapane 1, Carnevale, Dagatti, Mariani, Monge. All. Botta-Nicola.
Caraglio: Mattalia 18, Armando 14, Falco 11, Tavella 8, Bernardi 6, Calleri 4, Tosic 4, Amante, Genovese, Stajca. All. De Peralta.
Era la partita che poteva dare il primato solitario in classifica, quella giocata domenica 31 gennaio in trasferta a Caraglio, ma all’appuntamento i ragazzi di Botta e Nicola hanno fallito i primi due quarti di gioco, apparendo un po’ troppo contratti e poco reattivi all’aggressività dei padroni di casa.
Primo quarto in sofferenza per i Gators che accusano fin dalle prime battute di gioco il ritmo alto imposto da Caraglio, fatto di velocità in attacco e molta aggressività in difesa con conseguenti tanti palloni recuperati. Botta e Nicola chiamano time out per provare a tranquillizzare i ragazzi e caricarli, ma anche a causa della giornata poco positiva di Robasto e Nicola S. in attacco, unita allo scarso contributo del resto della squadra che non riesce a fornire grande aiuto. Vanno a segno una volta ciascuno i fratelli Nicola, Robasto, Carle e Speranza. Ci provano anche Borda, Perotti, Roggiapane ma con poca fortuna. Il tempo si chiude così con i padroni di casa in vantaggio 22-10.
Nel secondo quarto continuano le rotazioni, per cercare di distribuire gli sforzi e trovare qualcuno in grade di dare la scossa al gruppo, e fanno il loro ingresso in campo anche Monge, Dagatti, Carnevale e Mariani. Il primo di questi trova qualche buona penetrazione in attacco, subendo anche fallo ma non realizzando mai i liberi conseguenti: vanno a segno solo Robasto e Roggiapane con un libero a testa e capitan Nicola A. su azione. Un po’ poco purtroppo per concretizzare una reazione: ne nasce un ulteriore parziale di 22-4 che ammazza la gara e fa chiudere Caraglio avanti 44-14.
Dopo una lunga chiacchierata durante la pausa, in campo si presenta un’altra squadra, più combattiva e determinata che, guidata da Robasto e Carle prova a dare inizio alla rimonta: Caraglio accusa il colpo, non riesce più ad arrivare facilmente a canestro e grazie ad un arbitraggio più fiscale commette anche qualche fallo cominciando ad avere problemi con due dei giocatori fino a quel momento determinanti. Nicola A. si batte forte in difesa, Speranza e Monge catturano rimbalzi Perotti disturba gli avversari in ogni parte del campo. Vanno a segno nel quarto anche Carle, Borda e Speranza: solo una scarsa precisione al tiro vanifica in parte la rimonta ma permette agli Alligatori di pareggiare il periodo mantenendo dunque invariato il distacco di 30 punti.
L’ultimo quarto comincia ancora meglio, grazie alla tenacia difensiva di tutti che permette di conquistare molti palloni e trovare altrettanti contropiedi fulminanti. Robasto e Speranza sono i più prolifici al tiro, Carle corre alla grande ed insieme a Speranza e Nicola S. porta altri punti a referto. Il cuore aiuta i ragazzi a metter sempre più in difficoltà Caraglio che patisce: ne nasce un bel parziale di 20-8, che dimostra il valore del gruppo. Una maggiore precisione al tiro, forse, avrebbe anche permesso di sfiorare la rimonta: purtroppo questo non è successo facendo dunque terminare la gara sul punteggio sul 65-47.
“Peccato, è veramente un peccato” – concludono coach Botta e Nicola nell’analisi finale della partita – “Abbiamo gettato via la possibile vittoria con una partenza disastrosa, dove non ci sono riuscite le cose che di solito ci hanno aiutato a portare a casa il risultato. Alla vigilia ci aspettavamo tutt’altra prestazione dai ragazzi, evidentemente abbiamo ancora bisogno di lavorare duro per fare il vero salto di qualità necessario per affrontare alla pari un avversario forte e duro come Caraglio.”
Prossimo incontro: sabato 06/02/2016 ore 17,00 GATORS MOTOCAR – PALLACANESTRO SALUZZO, Palestra G. Balbis, Moretta (CN).
Nessun commento:
Posta un commento