mercoledì 1 maggio 2019

GF - POLI OPPOSTI DOMODOSSOLA 92-65

Parziali: 24-22, 20-11, 26-15, 22-17.

GF: Arese 10, Nasari 13, Botto 13, Giacone 17, Marengo 17, Bottero 8, Caldarone 8, Pautasso, Sabena 4, Fissore 4. All. Arese/Toselli/Botta.

POLI OPPOSTI DOMODOSSOLA: De Tomasi 23, Cuzzolin ne, Cerutti 24, Lunati 2, Maglio 2, Maestrone 4, Bregolin ne, Tapia ne, Bionda, Baldini 10, Magini, Guaglio ne. All. Marchi.

Venerdì 26 aprile va in scena gara 1 del primo turno playoff del campionato di Serie D maschile, dove la GF arrivata terza nel girone B affronta Domodossola arrivata 6 nel girone A, in uno scontro sulla carta favorevole ma da affrontare con la giusta concentrazione.
Sugli spalti il pubblico non manca, è quello delle occasioni migliori, con una folta schiera di ragazzi del settore giovanile, in una cornice dipinta di verde che spinge al massimo i propri beniamini.
L'inizio di gara è subito caratterizzato da ritmi alti da entrambe le parti, i primi due punti arrivano da Marengo, ben imbeccato in area per un comodo appoggio, a cui rispondono i pericoli uno e due degli ospiti Cerutti e De Tomasi con due bombe fulminee, pur con l'uomo addosso. Ma i Gators non ci stanno e prima con Giacone dalla media, poi con una bomba di Arese, ricacciano indietro Domodossola. Si corre molto avanti e indietro, ed in questo si fa notare Botto che si iscrive a referto finalizzando un canestro in contropiede: gli ospiti non mollano e rimangono agganciati, ma con due liberi di Giacone e una bomba di Botto il divario arriva sul +8. Solo un paio di distrazioni difensive permettono a De Tomasi di accorciare. Coach Arese da il via alle sostituzioni dando riposo a Marengo con capitan Sabena, a Arese con Bottero e a Botto con Caldarone: proprio quest'ultimo permette alla GF di allungare di nuovo con penetrazioni imperiose e giri in lunetta. Ancora una volta però gli ospiti riescono trascinati dalle bombe di Cerutti e De Tomasi a rimanere agganciati, chiudendo così sotto sul 24-22.
Nel secondo quarto Fissore prende il posto di Giacone e si mette al suo posto alle costole del forte Cerutti, mentre Caldarone si occupa di De Tomasi: finalmente anche Nasari, fino a quel momento molto limitato da una asfissiante difesa anche oltre il lecito, trova i primi due punti in avvio di periodo, a cui segue un canestro di Fissore bravo a recuperare il rimbalzo offensivo sulla precedente conclusione. Dall'altra ancora De Tomasi tiene a contatto i suoi con un'altra bomba da più di 9 metri, ma per i Gators è ancora Nasari ad andare a segno e poi a servire assist per Marengo che infila tre conclusioni consecutive, portando i padroni di casa avanti 36-27. Domodossola prova a reagire ma trova pane per i suoi denti nella difesa avversaria, che concede veramente poco, solo alcuni giri in lunetta per il solito De Tomasi: soprattutto Marengo, dominatore dell'area avversaria, due liberi di Nasari ed una penetrazione di Bottero permettono alla GF di chiudere avanti a metà gara sul 44-33.
Dopo l'intervallo lungo, i ragazzi di Diego Arese continuano a macinare buon gioco, sia dal perimetro che da fuori, grazie alle palle rubate di Arese D convertite in contropiedi, ai tiri dalla media e più vicino a canestro di Nasari e Giacone, mentre Caldarone si prodiga sull'avversario De Tomasi, non mollandolo mai e facendolo forzare parecchio, e Marengo chiude l'area facendola diventare il suo fortino dove catturare rimbalzi e servire stoppate. Per Domodossola è soprattutto Cerutti a tentare di arginare la fuga Gators, aiutato in parte da Maestrone e Baldini, mentre Giacone va ad occuparsi di De Tomasi al posto di Caldarone uscito per fare spazio a Botto. Ancora cambi, Fissore per Giacone, Bottero per Arese D e Sabena per Marengo: proprio questi ultimi sono protagonisti del finale di periodo, trovando due buona conclusioni in area e fissando il punteggio sul 70-48.
Nell'ultima frazione, ad aprire i giochi sono gli ospiti con Cerutti e Baldini, abili a trovare conclusioni nei pressi dell'area "verde", seguiti da due liberi di Sabena bravo a acchiappare un rimbalzo offensivo e subire fallo. Poi è Botto, finalmente di nuovo protagonista dopo aver faticato parecchio ad ingranare causa un po' di nervosismo di troppo sfociato in falli, che trova una bomba e due liberi, ricacciando indietro Domodossola. Ma dall'altra ancora un mai domo De Tomasi che, insieme a Cerutti e Baldini, prova un ultimo tentativo di recupero: ma la GF ritrova subito il giusto piglio, infilando un'altra tripla con Botto e diversi canestri del duo Nasari-Marengo. Ultimo canestro è quello di Bottero, che sigilla una meritata vittoria col punteggio di 92-65.
É stata una partita emozionante, in equilibrio solo per un quarto e poi dominata dagli Alligatori, bravi a sfruttare a dovere i propri terminali offensivi, a difendere per lunghi tratti in modo aggressivo e ad andare a referto in doppia cifra con ben cinque giocatori: un passo è stato fatto, ora testa alla difficile trasferta di martedì prossimo a Domodossola.

Prossimo incontro: playoff gara 2 martedì 30 aprile ore 21:15 POLI OPPOSTI DOMODOSSOLA - GF GATORS (Pala Raccagni c/o Liceo Spezia, Via Menotti 7 Domodossola (VB)).

Nessun commento:

Posta un commento