
GF GATORS: Arneodo 13, Nicola 12, Robasto 12, Davicco 11, Stima 5, Gullino 4, Bugliarelli 3, Catalano, Griffone, Peretti, Serra. All. Botta.
COLLEGE BORGOMANERO: Albano 10, Sabatino 10, Apostolo 9, Tarello 8, Antonioli 7, Potenza 7, Laterza 6, Orlandini 2, Fornara, Vignoli. All. Giadini.
Sabato 4 maggio la formazione U16 griffata GF sfida in casa il College Borgomanero, nella penultima gara della stagione, con tanta voglia di sbloccare la casella 0 in classifica.
Il primo quarto inizia bene per i ragazzi di coach Botta, con la giusta intensità sia in difesa sia in attacco, pur senza correre molto e sempre con gli avversari bravi a rimanere agganciati. La circolazione di palla è discreta e i Gators riescono ad arrivare a canestro in modo efficace, in area grazie a Davicco e Nicola, da media e lunga distanza con Arneodo, Robasto, Bugliarelli e Stima, mentre Catalano e Gullino dirigono le operazioni offensive con buona organizzazione. La difesa con Nicola, Arneodo e Davicco produce palle recuperate e ripartenze, permettendo così di chiudere avanti 22-18.
Nel secondo quarto, le percentuali al tiro diminuiscono sensibilmente e anche la difesa regge meno gli uno contro uno degli ospiti, bravi ad incunearsi negli spazi concessi dagli Alligatori. Coach Botta chiama time out per parlarne e chiedere ai suoi maggiore sacrificio, oltre che interrompere il buon momento degli ospiti: al rientro in campo si vede una reazione, anche grazie alle rotazioni che portano in campo anche Griffone, Peretti e Serra, che danno una gran mano proprio in difesa. Il tempo scorre ed il periodo si chiude con la GF ancora avanti 33-31.
Al rientro dagli spogliatoi, il gioco si sviluppa sempre con il risultato in equilibrio e con i padroni di casa avanti di due-tre punti: ad un certo punto, però, qualcosa si inceppa di nuovo in difesa, dove troppo spesso vengono concessi agli avversari secondi e terzi tiri, annullando così il vantaggio ed andando anche sotto nel punteggio. Ma i Gators, guidati da capitan Nicola, al quale danno una mano Davicco, Gullino e Robasto, riescono a contenere la fuga e permettono alla squadra di finire il quarto con uno svantaggio contenuto sul 47-51.
Dopo una strigliata di coach Botta, i Gators sembrano reagire e scendono in campo più determinati, lavorando bene soprattutto in difesa dove concedono veramente poco agli avversari (solo 8 punti per loro...) recuperando tanti palloni: purtroppo, però, in attacco la precisione al tiro e nei passaggi non è delle migliori. Nonostante tutto lo svantaggio viene recuperato a metà tempo, dove Nicola e soprattutto Arneodo trascinano i compagni: ma Borgomanero non molla e prova a fare male, scontrandosi però sempre con una difesa molto serrata degli Alligatori. Il finale è da cardiopalma, la GF è avanti di un punto, la palla è degli ospiti che però la perdono favorendo il recupero di Nicola, il quale riparte forte ma viene contrastato irregolarmente dall'avversario e guadagna un fallo antisportivo. Due su due ai liberi che vale il +3 e rimessa a favore: azione confusa, tiro frettoloso e palla recuperata da College che sull'altro fronte va a segno. Qualche time out dei due allenatori per gestire i possessi, ma nessuno riesce più a segnare e la gara termina con la vittoria dei Gators per 60-59.
Soddisfazione per tutti, ragazzi e coach, per questo successo, che arriva dopo un periodo nero durato un mese e mezzo, nel quale i due punti sembravano diventati un miraggio: bene così, un'iniezione di fiducia per provare a bissare il risultato in trasferta venerdì prossimo a Omegna.
Prossimo incontro: venerdì 10 maggio 2019 ore 19:30 PAFFONI OMEGNA - GF GATORS (Centro Sportivo Bagnella, Piazzale Lodi - Fraz. Bagnella OMEGNA (VB)).
Nessun commento:
Posta un commento