lunedì 27 febbraio 2012

A.S.C. SAVIGLIANO - BI ESSE CAVALLERMAGGIORE 76 - 67‏

Parziali: 17 - 11, 17 - 12, 19 - 22, 23 - 22.

BI ESSE Cavallermaggiore: Sabena 19, Baruzzo 16, Faccia 14, Fissore 7, Zuccarelli 6, Scotta 3, Tallone 2, Cerutti 0, Ambrogio 0, Appendino 0. All. Nasari - Mondino.

A.S.C. Savigliano: Icardi 21, Grezda 17, Masento 8, Testa 7, Mussetti 7, Mondino 6, Eandi 4, Sena 4, Gili 2, Tomatis 0. All. Testa

Domenica 26 febbraio va in scena presso il Palaferrua di Savigliano l’attesissimo derby. Diversissime le motivazioni delle due squadre: da un lato i Gators cercano di continuare la striscia positiva che li vede ai vertici della classifica, dall’altro i saviglianesi sono alla disperata ricerca di punti per allontanare lo spauracchio retrocessione. L’avvio di gara è scoppiettante. Il duo Fissore-Sabena domina il pitturato, costruendo azioni avvolgenti e realizzando i primi punti dell’incontro. I padroni di casa però non stanno a guardare e rispondono colpo su colpo alle iniziative avversarie. A metà periodo lo score è in perfetta parità a quota 6. La tripla di Faccia spinge avanti gli Alligatori, ma alcune disattenzioni difensive consentono alle pantere di riavvicinarsi e di materializzare il sorpasso (9 a 8). I Gators continuano a litigare col ferro e le basse percentuali determinano una mini fuga dei padroni di casa. il canestro di capitan Tallone addolcisce un tantino lo scarto, che alla prima sirena si fissa sulle 6 lunghezze, 17 a 11 per Savigliano. Pronti, via e Cavallermaggiore torna in scia degli avversari, grazie alla seconda tripla di Faccia. I saviglianesi non si lasciano intimidire e continuano a realizzare con continuità grazie a rapide ripartenze. Ancora Faccia, coadiuvato da Fissore, crea i presupposti per il pareggio, portando la differenza tra le due squadre a 3 sole unità (23-20).  Quando però sembra che la gara possa tornare in equilibrio, Savigliano torna ad allungare, sfruttando al meglio la serata di grazia al tiro. In un baleno gli ospiti precipitano a meno 11. Le buone iniziative di Scotta permettono a Cavallermaggiore di guadagnare qualche punto, che però viene subito cancellato dai canestri saviglianesi. A metà gara il tabellone segna 34 a 23 in favore delle pantere. Al cambio di campo l’inerzia rimane la stessa. Savigliano continua a spingere sull’acceleratore, aumentando il gap e raggiungendo il più 16. Il solito Faccia interrompe la striscia negativa della squadra mandando a bersaglio dalla lunga distanza. Molti contatti fisici vengono giudicati regolari e alle proteste della panchina ospite segue inevitabilmente il fallo tecnico, che regala altri liberi ai Saviglianesi. La forbice tra le due squadre si allarga nuovamente, tornando a 15 punti (46 a 31). Sabena e Scotta si caricano la squadra sulle spalle, riuscendo a mettere in seria difficoltà gli avversari. A loro si unisce Zuccarelli, granitico nel trovare punti sotto le plance.  Giunti all’ultimo quarto, il punteggio è di 53-45.  Nell’ultimo periodo una partita apparente chiusa si riapre improvvisamente. Sabena continua ad essere devastante in fase offensiva, collezionando giocate da tre punti che ridanno linfa ai Gators. Dopo 3 giri di lancette lo score è di 49 a 57 in favore dei padroni di casa. I saviglianesi colpiscono però nel momento migliore di Cavallermaggiore, ricacciando la squadra ospite fino al meno 17, che sembra porre la parola fine alla gara. (49 a 66). La proverbiale tenacia degli Alligatori viene fuori nel momento di difficoltà. Nella seconda parte del quarto, infatti, sale in cattedra Baruzzo, davvero immarcabile nelle sue accelerazioni. Due triple griffate dal giovane saluzzese, assieme alle giocate del più volte citato Sabena, riportano a 6 il distacco tra le due formazioni e fissano 12 a 1 il parziale messo a segno dai Gators. Il cronometro gioca però a favore delle pantere e Cavallermaggiore, giunta a 3 possessi dagli avversari, è costretta a issare bandiera bianca. Il punteggio finale è di 76 a 67. Sconfitta amara ma indolore per gli Alligatori, che mantengono il quarto posto in classifica. Due punti fondamentali per Savigliano, utili a risalire dalle ultime posizioni della classifica. Da segnalare tra le fila dei Gators l’ottimo esordio in serie D del giovanissimo Appendino, che ha mostrato personalità in una sfida molto delicata.

Prossimo incontro: venerdì 02/03/2012 ore 21,15 BI ESSE Cavallermaggiore – A.D. Lib. Amici S. Mauro (Palasport - Regione San Giorgio - CAVALLERMAGGIORE (CN)).
--
Marco Dalmasso

5 commenti:

  1. http://bccavallermaggiore.blogspot.com/2011/02/fuori-dai-denti-asfaltati.html

    SBAGLIO O I RUOLI SI SONO INVERTITI?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sbagli! Complimenti! Avete giocato una gran bella partita e avete pienamente meritato. Complimenti sopratutto ad Arby, che a dispetto della giovane eta', ha fatto un partitone... e non e' la prima volta....bravo! ciao Scott

      Elimina
  2. Ma il contesto mi sembra abbastanza diverso.
    Sicuramente ieri i piu' motivati erano i Saviglianesi (per loro, in questa stagione, credo, sia stata vissuta come "la partita dell'anno") e hanno dato di tutto e di piu' in campo vincendo meritatamente.
    La partita è stata molto maschia, l'aggressività l'ha fatta da padrone e i contatti concessi hanno favorito chi era piu' aggressivo. Ripeto 2 punti strameritati da Savigliano, che spero gli permettano di affrontare una tranquillissima salvezza.

    Cmq.. prendo il tuo commento, uomo anonimo che non si firma :-), come uno sfottò che ci sta in un derby. Se mi posso permettere, ieri bellissima cornice di pubblico con cori e sfotto' finali pero' gli insulti ai giocatori.. ma Dai!!

    Nasari Francesco

    RispondiElimina
  3. Ancora ???

    Ieri sera avete giocato meglio e avete vinto stra-meritatamente, contro un avversario che si è impegnato, si è buttato su ogni pallone, ma ha giocato peggio.
    Ruoli invertiti rispetto all'andata.
    La partita dell'anno scorso era stata tutta un'altra storia ..... e se la vostra grinta di ieri sera è stata dovuta anche solo all'1% per una voglia di rivalsa rispetto al mio articolo "Asfaltati", bene, allora sono ancora più contento di averlo scritto, vuol dire che ho contribuito a farvi crescere.
    Continuate così e complimenti ancora per la partita

    Bubi

    RispondiElimina
  4. la cosa buona è che ci saranno paste per il tecnico al coach e paste per l'ingresso di Appo!!!!!!!!!!!!!!!!
    SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.....

    RispondiElimina