venerdì 17 febbraio 2012

BI ESSE CAVALLERMAGGIORE - KAPPADUE TORINO 68 - 57

Parziali: 18 - 12, 18 - 21, 23 - 7, 9 - 17.

BI ESSE Cavallermaggiore: Nicola 14, Sabena 13, Sarvia 11, Zuccarelli 10, Baruzzo 6, Missenti 5, Ambrogio 5, Scotta 4, Cerutti 0, Baretta 0. All. Nasari-Mondino.

Kappadue: Salemme 18, Guzzo 13, Ciro 6, Cavallero 5, Zanotti 4, Novasio 3, Giardino 2, Miniero 2, Dell'ara 2, Marcia 2. All. Gallino.

Il giorno di S. Valentino gli innamorati del basket si danno appuntamento al Palagators, per assistere alla delicata sfida tra Cavallermaggiore e K2. Da un lato i Gators vogliono riscattare l’opaca prestazione di domenica scorsa, dall’altro i torinesi sono alla ricerca di punti preziosi per raggiungere la salvezza. Le prime fasi di gioco sorridono agli Alligatori, abili a frapporre fin da subito un paio di possessi tra le due squadre. Nicola e Sabena dominano il pitturato, mentre Baruzzo finalizza in contropiede le eccezionali assistenze di Cerutti. Superato il timore reverenziale dei minuti iniziali, gli ospiti ricuciono lo strappo e raggiungono il sorpasso sull’8 a 7. L’ingresso di Sarvia e Zuccarelli dà linfa nuova ai padroni di casa. Il primo si intrufola efficacemente tra le maglie avversarie, guadagnando tiri liberi fondamentali; il secondo si fa trovar pronto dall’arco, per suggellare il primo vero allungo di Cavallermaggiore (18-10). Prima della sirena, K2 ridimensiona lo scarto dalla lunetta e il quarto d’apertura va in archivio sul 18 a 12. I secondi dieci minuti di gioco cominciano con un mini blackout dei biancorossi, che permette ai torinesi di ritornare in carreggiata fino al meno 2. Ancora una volta è Sarvia a risolvere la situazione, grazie a punti di ottima fattura. È il preludio alla serie vincente di Scotta, protagonista in difesa, in cabina di regia e in fase realizzativa. Sabena fa il resto, convertendo rimbalzi offensivi in altrettanti canestri. Gli ospiti hanno però il merito di non demordere, restando alle calcagna degli Alligatori. A metà gara la partita è ancora tutta da decifrare, quando il tabellone segna 36 a 33 in favore dei padroni di casa. Nel terzo quarto una partita apparentemente destinata all’equilibrio, si spezza improvvisamente in direzione Gators. Zuccarelli apre le danze in post basso, mentre Ambrogio si sblocca dall’arco e regala 5 punti in fila. Dopo il contropiede realizzato da Sabena, gli ospiti sono costretti al time out per riflettere sul parziale subito di 9 punti a 0. Il minuto di sospensione non smuove più di tanto K2, costretta a cadere sotto i colpi dell’infallibile Missenti e ai movimenti magistrali di Nicola. Una tripla messa a segno dai torinesi sembra riaccendere qualche speranza, ma Nicola non sbaglia un colpo e Sarvia allo scadere fissa lo score ad un perentorio 59 a 40. Negli ultimi dieci minuti il copione è lo stesso: Nicola trova gloria da sotto, mentre Sabena è granitico nel catturare ogni rimbalzo. Baretta dà il suo contributo in entrambe le fasi e Cavallermaggiore sembra in controllo totale del match. Nel finale la squadra, sazia per il pingue bottino di vantaggio, si rilassa eccessivamente, permettendo ai torinesi di rientrare a ridosso della doppia cifra di svantaggio. Il cronometro e il punteggio giocano però a favore degli Alligatori, che colgono il successo per 68 a 57. Nonostante una prestazione altalenante, i Gators tornano alla vittoria e aggiungono altri due punti ad una classifica più che mai positiva.

Prossimo incontro: Domenica 26/02/2012 ore 18 ASC Savigliano - BI ESSE Cavallermaggiore (Palasport Ferrua-Corso Roma 70-SAVIGLIANO (CN)).
--
Marco Dalmasso

Nessun commento:

Posta un commento