
ABC SERVIZI Gators: Berbotto 26, Gallo 11, Craco 6, El Rhorfi 6, Audero 4, Fantini 2, Borile 1, Campagna 0, Ianniciello 0, Kruja 0, Paschetta 0, Racca 0. All. Dalmasso-Bertozzi.
Saluzzo: Gullino 8, Gervaso 6, Lorenzelli E. 4, Cavallo 2, Martino 2, Agù 0, Gervasone 0, Imami 0, Latini 0, Lorenzelli A. 0, Mondino 0,, Racca 0. All. Latini.
Sabato 24 gennaio i Gators Under 14 di Racconigi tornano tra le mura amiche dopo tre trasferte consecutive e affrontano senza capitan Levrone la compagine di Saluzzo, formazione cresciuta molto negli ultimi mesi. L'inizio di gara dei padroni di casa è folgorante: gli Alligatori giocano a memoria e il duo Berbotto-Gallo trova la via del canestro con continuità grazie a splendide giocate. La difesa non concede nulla per merito della grande intensità, soprattutto di Ianniciello e Racca. Il primo parziale è di 12 a 0 in favore degli Gators. Nel finale di quarto un Fantini eccellente arrotonda il risultato, coadiuvato da Borile, concreto e preciso dalla lunetta. Il primo periodo si chiude sul 13-4. Nei secondi dieci minuti i biancorossi devono subito fare i conti con l'infortunio occorso a Fantini, in seguito a uno dei numerosissimi contatti rudi patiti dagli Alligatori per tutta la partita e non sempre sanzionati, che lo costringe al forfait per tutto il resto dell'incontro. In questa frazione di gioco Saluzzo appare più volitiva e costruisce buone azioni in attacco. Campagna e Paschetta vendono cara la pelle in entrambe le fasi di gioco, mentre Kruja mostra una crescita tecnica esponenziale, soprattutto in difesa. Gli ospiti provano a riavvicinarsi, ma non hanno fatto i conti con Craco. Il 7 dei Gators segna due canestri consecutivi e non si risparmia in marcatura. El Rhorfi, anche lei non al meglio di condizione, nel finale fissa il punteggio di metà gara sul 20 a 12 per i padroni di casa. Al cambio di campo i Gators rientrano decisi a chiudere definitivamente la pratica. Berbotto è attentissimo in difesa e infallibile sotto le plance, preludio a una gara da top scorer. Gallo è abile a gestire i possessi e a trovare soluzioni efficaci in fase realizzativa. Audero conferma il suo periodo d'oro con una presenza costante in ogni punto del campo e una concretezza invidiabile. Borile è un fattore in difesa, dove anticipa a più riprese e contiene gli attacchi più pericolosi. Il finale di periodo è un assolo di El Rhorfi e giunti agli ultimi minuti di gioco il tabellone segna 44-16. Il periodo finale è gestito sapientemente. C'è ancora gloria per i già citati Audero e Craco, mentre il trio Paschetta-Campagna-Kruja gioca minuti estremamente convincenti e un pizzico di sfortuna impedisce loro di iscriversi a referto. Generosissime, poi, le prove di Racca e di Ianniciello, non premiati dalle dovute realizzazioni ma autentici protagonisti. Il punteggio finale è 56 a 22. Vittoria importante e performance convincente. Da sottolineare, anche in questa occasione, il grande entusiasmo del pubblico e il coinvolgente affiatamento del gruppo, unito sia in campo sia fuori. Ingredienti fondamentali per continuare nel processo di crescita e di miglioramento allenamento dopo allenamento.
Prossimo incontro, sabato 31 gennaio 2014 ore 15,30 Gators Alligatori–ABC SERVIZI Gators - Palestra G. Balbis - Moretta (CN).
Nessun commento:
Posta un commento