Semifinale: LADY GATORS - CARAGLIO 11-76
Parziali: 2-14, 2-24, 6-16, 1-22.
Lady Gators: Kovacai, Shtyllza 2, Laalami 3, Marchisio grazia, Qetaj, Mellano, Baqili, Bergamasco, Calliero, Fanaru 2, Marchisio Giulia 2, Baretta 2. All. Nicola - Botta.
Caraglio: Amante 6, Tavella 10, Marazzi 18, Franchi 12, Boano 12, Sahbani 4, Lerda 2, Bruno 12, Ghibaudo. All. Porcel de Peralta.
Finale 3° posto: LADY GATORS - FARIGLIANO ROSSO 15-14
Parziali: 4-4, 4-8, 2-1, 5-1.
Lady Gators: Shtyllza 2, Barbato 1, Laalami, Marchisio Grazia, Shtepija 4, Tesio, Bergamasco, Calliero, Fanaru 6, Marchisio Giulia 2, Leka, Baretta. All. Botta - Nicola
Farigliano Rosso: Paunova, Marenco 7, Pecchenino, Gervasio, Tomatis 3, Orlando, Racca 2, Turco, Porro, Calleri, Gallo 2, Schellino. All. Kovachi
Grandissima impresa per le Lady Gators morettesi nella giornata conclusiva del torneo U12: le ragazze di Botta e Nicola strappano una meritatissima medaglia di bronzo al termine di una finale proibita per i deboli di cuore!!!
Ma andiamo con ordine. Ci si ritrova domenica 3 aprile 2016 nella palestra di Caraglio per la semifinale alle 9.30 contro i primi della classe, i padroni di casa del Caraglio. La partita sembrerebbe non avere niente da dire, se non che dopo ben 5 minuti di gioco, le nostre ragazze hanno appena concesso 2 punti ai più quotati avversari! Il rammarico è non riuscire sull’altro lato del campo quasi mai ad arrivare ad una conclusione che potrebbe far sbloccare il punteggio a favore. Un timeout ed un paio di contropiedi azzeccati del Caraglio sembrano sbloccare l’incantesimo del canestro stregato e da lì in avanti si assiste quasi ad un monologo dei ragazzi caragliesi, che staccano il biglietto per la finale per il 1° posto del pomeriggio. 76-11 il punteggio finale che castiga eccessivamente le nostre ragazze, che però non hanno mai alzato bandiera bianca, opponendosi con tutti i mezzi (anche poco leciti….) agli avversari.
Dopo la pausa di un paio d’ore per un pranzo consumato insieme ai genitori e ai fratellini/sorelline più piccoli (un bel gruppo, anche quando si tratta di farsi compagnia a tavola!!), ci si ritrova per la finale per il terzo posto delle 15.00 contro la compagine del Farigliano Rosso, arresasi in semifinale contro i “fratelli” del Farigliano Bianco. Partono subito forte le Lady con il quintetto Shtyllza, Marchisio Grazia, Bergamasco, Fanaru e Baretta, che dopo aver subito un canestro in avvio, impattano a metà quarto con il bomber Shtyllza. Fanaru e Baretta sono due leoni sotto canestro, Bergamasco copre bene i contropiedi avversari, mentre Marchisio (Grazia) si incolla alle caviglie del numero 15 avversario (un vero trottolino tutta velocità) e non lo mollerà per tutta la partita!! I cambi dei coach cercano di dar spazio a tutti e di far rifiatare le ragazze in campo: Leka e Calliero aumentano “il peso” della squadra in area, Tesio non lascia calare l’intensità difensiva sul folletto avversario, ma è grazie al capitano di giornata, Shtepija, se sul finire di quarto si impatta il punteggio con un bel canestro da sotto.
In panchina, il tifo è assicurato e ossessivo grazie al quartetto Mellano, Kovacai, Baqili e Qetaj (bravissime!) scese in campo al mattino e non utilizzabili in questa gara, per turnover. Nel secondo quarto fa sentire la sua presenza in attacco anche Marchisio Giulia che conclude a canestro con una bella sgroppata coast-to-coast, imitata poco dopo anche da Fanaru che si fa trovare pronta in mezzo all’area su un assist al bacio di Baretta, dopo un superbo rimbalzo in attacco. Gli avversari non stanno a guardare però e proprio sul finire di quarto piazzano un paio di canestri consecutivi (8-12 a metà gara) che sembra scoraggiare le principesse.
Nel terzo quarto però la pressione difensiva delle Lady si fa sempre più asfissiante, gli avversari “non vedono più il canestro” (un solo punto concesso su tiro libero); in attacco si fa però fatica e solo un canestro del capitano Shtepija sblocca il punteggio, mentre Barbato ha buone occasioni ma è sfortunata e Laalami si batte come una leonessa in fase difensiva.
10-13 ed inizia l’ultimo quarto: Farigliano continuano a non segnare, Fanaru da sotto e Barbato dal tiro libero impattano il punteggio. Le pulsazioni vanno alle stelle, il tifo delle due compagini si fa assordante, la palestra diventa una bolgia! Farigliano segna un libero e torna in vantaggio, le Lady sprecano ben tre occasioni nitide per ripassare in vantaggio, oltre a due coppie di liberi di Shtyllza (oggi un po’ con polveri bagnate). I secondi passano veloci, si entra nell’ultimo minuto, sembra non esserci più tempo, ma proprio ad una manciata di secondi dalla fine Denisa (Fanaru) “estrae dal cilindro” un rimbalzo e tiro con parabola altissima, con pallone che saltella 2 volte sul ferro prima di insaccarsi!!! Farigliano non ha più tempo per l’ultimo tiro, vincono le Lady con entusiasmo incredibile: 3° posto conquistato!!!!
“Le ragazze oggi sono state incredibili”, commentano a fine partita i due coach “Hanno dimostrato una grinta infinita, anche alla fine della seconda partita della giornata. Ma non solo oggi: per tutto l’anno sono state esemplari, molto presenti agli allenamenti, mai tristi se i risultati delle partite non erano positivi, sempre CON IL SORRISO SULLE LABBRA!!!! Bravissime e bellissime!!!! A loro il nostro plauso, oltre a quello di tanti tifosi, sia nostri che avversari, incontrati dopo la partita”
Per la cronaca la giornata è finita con la netta vittoria in finale dei padroni di casa del Caraglio sul Farigliano Bianco, mentre nel pomeriggio a Borgo San Dalmazzo si svolgeva un triangolare tra le altre 3 squadre del torneo (con Alba che ha prevalso su Acaja Fossano e Villafalletto).
Prossimo incontro: Trofeo Esordienti, Lady Gators - Snoopy Bra, sabato 9 aprile, ore 15, a Moretta.
Nessun commento:
Posta un commento