
GATORS MOTOCAR: Nicola S 20, Robasto 16, Nicola A 9, Speranza E 6, Borda 3, Carle 2, Bertolotto, Carnevale, Gallian, Monge, Perotti, Roggiapane. All. Botta-Nicola
Caraglio: Bruno 21, Armando 18, Mattalia 14, Calleri 9, Falco 8, Josic 4, Tavella 2, Bernardi 1, Marazzi, Stajca. All. De Peralta
Impegno infrasettimanale tosto per gli Alligatori di coach Botta e Nicola, che hanno anticipato la sfida contro i primi in classifica del Caraglio, contro cui hanno lottato bene per un quarto e mezzo, mettendoli anche in difficoltà.
Primo periodo molto positivo, con Nicola S e Robasto che guidano la carica a suon di difesa aggressiva e contropiedi fulminei, Nicola A che guida i compagni con buona personalità, mentre Carle e Speranza E catturano ottimi rimbalzi. Caraglio appare frastornata, forse non credendo a quello che sta succedendo: si uniscono anche Borda e Roggiapane, abili a farsi trovare pronti in difesa, e Gallian a dare una mano sotto le plance. Solo le percentuali al tiro non esaltanti non permettono ai Gators di avere un divario anche più ampio: il tempo si chiude però con i padroni di casa in vantaggio per 15-10.
Nel secondo periodo, fanno l’ingresso in campo anche Bertolotto, che corre in contropiede, Perotti e Monge che lottano in difesa ed a rimbalzo, mentre Carnevale è onnipresente a tutto campo. Gli ospiti hanno un sussulto d’orgoglio e pian piano prendono coraggio, trovando maggiormente la via del canestro e sfruttando qualche disattenzione difensiva di troppo dei Gators. A metà periodo passano in vantaggio, costringendo coach Botta e Nicola a chiedere time out per spezzare il ritmo: si vede per un paio di minuti una reazione, ma la maggiore e sempre più crescente prontezza di Caraglio permette loro di avere la meglio, causando falli a ripetizione nelle fila degli Alligatori, in particolare a Robasto e Nicola S che arrivano a quota tre entrambi. Il divario aumenta poco a poco, fino al 26-35 di fine quarto.
Nel terzo periodo, i padroni di casa lottano con coraggio per recuperare, Speranza E rileva Robasto e s’incolla al lungo avversario seguendolo ovunque, Nicola S guida l’attacco aiutato dal fratello Nicola A, Borda trova una buona penetrazione con canestro, Gallian cerca di difendere l’area pitturata, Roggiapane e Carnevale lottano anche loro in difesa, Carle si danna ovunque. Ma Caraglio è veramente cinica e fa pagare tutti gli errori commessi dai ragazzi di Botta e Nicola, che in attacco non riescono a essere altrettanto incisivi e precisi: il divario cresce così fino al 41-61 di fine periodo.
Quarto e ultimo periodo: non c’è più nulla da perdere, gli Alligatori provano il tutto per tutto, rientra Robasto ai box fino a quel momento per problemi di falli e si fa vedere in attacco spronando la squadra, lo aiutano i fratelli Nicola e Speranza E che lotta con grande cuore anche in difesa. Gli subentra poi Gallian che lo imita molto bene in difesa, sempre sul lungo avversario, anche Roggiapane e Monge si fanno vedere su entrambi i fronti, Bertolotto e Carle provano a correre in contropiede mentre Borda e Perotti lottano in attacco sotto canestro. La gara è equilibrata, a tratti il divario si accorcia, ma ogni volta Caraglio ricaccia indietro i tentativi. La gara volge dunque al termine inesorabile, chiudendosi col punteggio finale di 56-77 per gli ospiti.
È stata una partita giocata a viso aperto fin dalle prime battute, con un gioco a tratti anche superiore a quello degli avversari, facendo così ben sperare il gruppo per le prossime sfide da qui a maggio.
Prossimo incontro: mercoledì 20 aprile 2016 ore 19,00 PROMOSPORT BOVES - GATORS MOTOCAR, Palazzetto dello Sport – Boves (CN).
Nessun commento:
Posta un commento