Visualizzazione post con etichetta Artesina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Artesina. Mostra tutti i post

giovedì 6 luglio 2023

ARTESINA MOUNTAIN CAMP 2023!!!


Torna, da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre, l'Artesina Mountain Camp: anche quest'anno per le annate dal 2013 al 2004 sarà possibile partecipare al Camp di Alta Specializzazione, in cui ragazzi provenienti da tutta Italia potranno confrontarsi tra loro sotto la direzione di coach e dimostratori di rilievo nazionale.

La società Gators mette a disposizione, per tutti gli iscritti, un pullman per il viaggio di andata: la partenza dal palazzetto di Savigliano in Via Giolitti è prevista per giovedì 31 agosto: i posti sul pullman sono limitati e il costo è di 10€.
Per chi invece si recasse autonomamente ad Artesina, il ritrovo è alle 09:45 presso l’hotel Marguaires, quartier generale del Mountain Camp.
Il Camp si chiuderà dopo il pranzo della domenica (attorno alle 14:00), ma i genitori sono invitati ad Artesina fin dalle 10:00 per passare tutti insieme una giornata di festa.
L’iscrizione comprende la pensione completa, fino al pranzo di domenica 3 settembre (compreso).
Ogni camera è dotata di corredo di lenzuola e asciugamano doccia, ma è importante che i ragazzi portino una borraccia personale e un asciugamano per l’attività fisica, oltre alla canotta della propria società di appartenenza.

Formule e costi:

Camp “standard” (3 notti + pensione completa giov-sab + pranzo domenica): € 170,00

Day Camp (3 giorni + mezza pensione): € 100,00


Compila il form al link qui sotto per iscriverti (posti limitati):

MODULO DI ISCRIZIONE

giovedì 23 marzo 2023

ARTESINA SUMMER CAMP 2023


Torna l’attesissimo ARTESINA BASKET SUMMER CAMP, per tutti i ragazzi e le ragazze provenienti da ogni parte della penisola, di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, che vogliano provare la magnifica esperienza di un camp sportivo in montagna.

Il Camp si svolgerà dal 09 al 15 luglio (dalla domenica al sabato) ad Artesina, in Val Maudagna, in provincia di Cuneo. 

L’esperienza ad Artesina è un'occasione da non perdere per i ragazzi e le ragazze, che possono, in un luogo sicuro e a diretto contatto con la natura, fare sport, stare all'aria aperta insieme a loro coetanei, condividendo momenti di spensieratezza e allegria, sotto la supervisione di uno staff qualificato. 

Quest’anno il Camp sarà dedicato a Michael Jordan, storico numero 23 e, oltre alla divisa dedicata, ci saranno allenamenti pensati proprio sulle sue tecniche di gioco e tante sorprese a tema.

Nello staff tecnico avremo il piacere di ospitare anche alcuni allenatori stranieri, che svolgeranno i loro allenamenti in lingua inglese.

Sono previsti anche interventi e lezioni di mental coaching, di Yoga Basket tenuti da Francesca Dentice e Angelo Dellarovere, un’esclusiva del nostro camp, per migliorare il benessere psicofisico dei ragazzi, oltre ad un incontro con il nutrizionista Alex Villois per accrescere la consapevolezza dell'importanza di un'alimentazione sana e di una nutrizione corretta particolarmente in ambito sportivo.

Tornerà a trovarci anche Davide Debernardi, arbitro FIP, che ci racconterà il mondo del Basket visto dal lato arbitrale. Super gradito ospite di questa edizione Maurizio Ghigo direttamente dalla serie B di Borgomanero.

I partecipanti vivranno una settimana immersi nella natura, nella magnifica cornice montana di Artesina, apprezzando i momenti di quiete e di distacco dalla routine "cittadina", diminuendo drasticamente l'utilizzo di smartphone, tv e  pc. 

SISTEMAZIONE:

I partecipanti soggiornano presso l'hotel Marguareis di Artesina, formula all inclusive, con pernottamento e pensione completa fino al pranzo di sabato (compreso), oppure con formula day camp, in cui il partecipante arriva il mattino e torna a casa prima di cena. 

GIORNATA TIPO:

Ogni giorno ci saranno due allenamenti, uno al mattino ed uno al pomeriggio, alternando momenti dedicati alla preparazione fisica, oltre a tornei e gare. Sono previsti anche momenti di svago, attività ludiche e gite/camminate in cui i partecipanti potranno scoprire tutta la bellezza della montagna, sui sentieri battuti della zona. 

La giornata tipo al Camp è così suddivisa:

08.00: sveglia e colazione
09.30 – 12.30: allenamenti e preparazione fisica
13.00: pranzo
14.00 – 15.00: relax
15.00 – 18.30: gare e tornei
19.30: cena
20.30: animazione serale/gare/tornei
22.00: buonanotte

A tutti i partecipanti verrà consegnato un completo con il logo del camp dedicato al n. 23 di Michael Jordan (possibilità di personalizzazione con 10.00 €) e, nel fine settimana, i vincitori dei tornei e i ragazzi che si saranno distinti negli allenamenti riceveranno dei premi speciali.

STAFF:

Il camp sarà gestito da uno staff tecnico di alto livello, composto da allenatori e istruttori minibasket qualificati FIP, da preparatori atletici, da esperti di YogaBasket, da mental coach e con interventi giornalieri di ospiti di prestigio. Tutto lo staff sarà adeguatamente preparato e coordinato.

COSTI:

Camp Standard: € 395 (€ 380 se ti iscrivi e versi la quota entro il 14/05)
6 notti + pensione completa + Kit Summer Camp

Day Camp: € 200
6 giorni + mezza pensione + Kit Summer Camp

Fratelli (2 iscritti): 750 € (€ 700 se ti iscrivi e versi la quota entro il 14/05)

Personalizzazione divisa: 10 € (testo da inserire in fase di iscrizione).

MODULO DI ISCRIZIONE:

Per iscriverti clicca e compila il MODULO

giovedì 21 luglio 2022

ARTESINA MOUNTAIN CAMP 2022 IN ARRIVO!!!


Torna, da giovedì 25 a domenica 28 agosto, l'Artesina Mountain Camp, il Camp di Alta Specializzazione, in cui ragazzi provenienti da tutta Italia potranno confrontarsi tra loro sotto la direzione di coach e dimostratori di rilievo nazionale.

La società Gators mette a disposizione, per tutti gli iscritti, un pullman per il viaggio di andata: la partenza dal palazzetto di Savigliano in Via Giolitti è prevista giovedì 25 agosto alle 08:00. I posti sul pullman sono limitati.

Per chi invece si recasse autonomamente ad Artesina, il ritrovo è alle 09:45 presso l’hotel Marguaires, quartier generale del Mountain Camp.

Il Camp si chiuderà dopo il pranzo della domenica (attorno alle 14:00), ma i genitori sono invitati ad Artesina fin dalle 10:00 per passare tutti insieme una giornata di festa.

L’iscrizione comprende la pensione completa, fino al pranzo di domenica 28 agosto (compreso).

Ogni camera è dotata di corredo di lenzuola e asciugamano doccia, ma è importante che i ragazzi portino una borraccia personale e un asciugamano per l’attività fisica, oltre alla mascherina e una canotta della propria società di appartenenza.

Formule e costi:

Camp “standard” (3 notti + pensione completa giov-sab + pranzo domenica + gadget): € 165,00

Day Camp (nessun pernottamento + mezza pensione + gadget): € 95,00


Compila il form al link qui sotto per iscriverti (posti limitati):

https://bit.ly/3cz8DAH

martedì 19 luglio 2022

ARTESINA SUMMER CAMP 2022: SEMPRE MEGLIO!!!


Si è conclusa alla grande la settimana dell’Artesina Basket Summer Camp, il camp estivo più amato dai giovani cestisti. Organizzato dai Gators ma aperto a tutti gli amanti della palla a spicchi, anche quest’anno, come da tradizione, ha ospitato più di cento ragazzi nati tra il 2004 e il 2011 nella splendida cornice di Artesina, in provincia di Cuneo.
I ragazzi e lo staff sono stati ospitati e coccolati presso l’Hotel Marguareis e hanno svolto le attività in vari campi da basket e strutture sportive limitrofe.
La mattinata si suddivideva in diverse stazioni di allenamento in cui i ragazzi ruotavano: sparapalloni, yoga basket (a cura di Francesca Dentice e Angelo Dellarovere), preparazione fisica (con Denis Marangon)solo per citarne alcune. Ogni stazione era gestita da un esperto della disciplina proposta che, coadiuvato da numerosi coach, riusciva a supportare ogni singolo ragazzo. Si sono alternati sui campi i Coach: Gino Sabatino, Marco Racca, Richard Lelli, Stefano Biglia, Gigi Toselli e il giovane Nicolò Scibetta in qualità di arbitro.
Dopo pranzo invece spazio allo sport giocato, con tornei sempre diversi. Gli allenatori hanno fatto il loro “fantabasket” con tanto di aste, proprio come nel fantacalcio.
Alla fine della settimana, Coach Sabatino è stato il vincitore della categoria “grandi” e Angelo Dellarovere dei “piccoli”.
Numerosi gli ospiti che hanno approfondito le loro discipline di competenza suscitando interesse e tante domande soprattutto nei ragazzi più grandi.
Il primo è stato Alex Villois che ha tenuto un’approfondita lezione sull’alimentazione sportiva. Marco Malacarne, mental coach, non ha faticato a incuriosire i ragazzi e molte domande sono state poste anche a Davide Debernardi, arbitro CIA. In quest’ultimo caso la curiosità è stata soprattutto sul “passo 0”, a proposito del quale i giovani giocatori non avevano ancora le idee così chiare. In questo frangente Debernardi è stato supportato dal nuovo ed esperto allenatore di casa Gators, Marco Fabbri.
Pietro Cardile, responsabile tecnico territoriale del Piemonte, e Roberto Schinca, allenatore delle squadre giovanili del Piemonte, hanno guidato alcune sedute tecniche.
Alcuni allenamenti, inoltre, sono stati tenuti dalla Coach Hania Steiciuk, completamente in lingua inglese.
Tra gli ospiti anche Maurizio Ghigo che sta vivendo la sua carriera sportiva ad alti livelli in serie B e ha raccontato ai ragazzi la sua esperienza di questi anni.
Tutte le sere l'animazione, curata dall’inesauribile Alessio Colonna, con giochi che hanno divertito i ragazzi e lo staff.
Il camp si è concluso sabato con la grande festa finale durante la quale sono state distribuite le nuove e bellissime divise. Duecento persone, tra familiari e amici, si sono ritrovate a mangiare e giocare insieme.
Alla fine, visibilmente stanco, il responsabile tecnico del Camp Gigi Toselli si è dichiarato “estremamente soddisfatto di questa nuova edizione. Ogni anno riusciamo a migliorare un po’ e ora il camp è ancora più entusiasmante per i ragazzi. I feedback positivi che ho ricevuto, oltre che dai ragazzi, anche dalle famiglie mi rendono molto orgoglioso del lavoro fatto e di tutto il team che rende ogni anno possibile questa settimana. Alcuni tra i piccoli, soprattutto le prime sere, hanno accusato un po’ la lontananza da casa e dalle famiglie, ma poco a poco, con pazienza e serenità, siamo riusciti a far loro superare l’ostacolo e hanno potuto godersi a pieno questa nuova esperienza. Per molti, infatti, era la prima vacanza da soli. Un grande grazie va allo staff che, con impegno ed entusiasmo, mette anima e corpo nella preparazione e nella realizzazione dell’ABSC ed alle famiglie, che ci affidano con fiducia i propri figli. Ora chiudiamo i camp estivi e poi andremo in ferie per ricaricare le pile in vista della nuova edizione dell’Artesina Mountain Camp di agosto”.

Tutte le foto della settimana le trovi qui sulla nostra pagina FB

Continua a seguirci, a breve pubblicheremo tutte le info per il Camp di fine estate!


mercoledì 4 maggio 2022

ARTESINA SUMMER CAMP 2022


Torna, anche quest’anno, l’attesissimo ARTESINA BASKET SUMMER CAMP, per tutti i ragazzi e le ragazze provenienti da ogni parte della penisola, di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, che vogliano provare la magnifica esperienza di un camp sportivo in montagna.

Il Camp si svolgerà dal 10 al 16 luglio (dalla domenica al sabato) ad Artesina, in val Maudagna, in provincia di Cuneo. 

L’esperienza ad Artesina è un'occasione da non perdere per i ragazzi e le ragazze, che possono, in un luogo sicuro e a diretto contatto con la natura, fare sport, stare all'aria aperta insieme a loro coetanei, condividendo momenti di spensieratezza e allegria, sotto la supervisione di uno staff qualificato. 

Nello staff tecnico avremo il piacere di ospitare anche alcuni allenatori stranieri, che svolgeranno i loro allenamenti in lingua inglese.

Sono previsti anche interventi e lezioni di Yoga Basket, un’esclusiva del nostro camp, per migliorare il benessere psicofisico dei ragazzi, oltre ad un incontro con una nutrizionista per accrescere la consapevolezza dell'importanza di un'alimentazione sana e di una nutrizione corretta.

I partecipanti vivranno una settimana immersi nella natura, nella magnifica cornice montana di Artesina, apprezzando i momenti di quiete e di distacco dalla routine "cittadina", diminuendo drasticamente l'utilizzo di smartphone, tv e  pc. 

SISTEMAZIONE:

I partecipanti soggiornano presso l'hotel Marguareis di Artesina, formula all inclusive, con pernottamento e pensione completa fino al pranzo di sabato (compreso), oppure con formula day camp, in cui il partecipante arriva il mattino e torna a casa prima di cena. 

GIORNATA TIPO:

Ogni giorno ci saranno due allenamenti, uno al mattino ed uno al pomeriggio, alternando momenti dedicati alla preparazione fisica, oltre a tornei e gare. Sono previsti anche momenti di svago e attività ludiche, un incontro con una nutrizionista, attività di Mental Coaching, attività di Yoga Basket e gite/camminate, in cui i partecipanti potranno scoprire tutta la bellezza della montagna, sui sentieri battuti della zona. 

La giornata tipo al Camp è così suddivisa:

08.00: sveglia
08.15 – 08.45: colazione
09.30 – 12.00: lezione tecnica/fisica/tattica/mentale
12.30: pranzo
13.30 – 15.00: riposo e svago
15.00 – 18.30: allenamento e tornei - e/o gite/attività
18.30 - 19.30: doccia
19.30: cena
21.00: animazione e tempo libero
23.00: luci spente

A tutti i partecipanti verrà consegnato un completo personalizzato con il logo del camp e a fine settimana i vincitori dei tornei e i ragazzi che si saranno distinti negli allenamenti riceveranno dei premi speciali.

STAFF:

Il camp sarà gestito da uno staff tecnico di alto livello, composto da allenatori e istruttori minibasket qualificati FIP, da preparatori atletici, da esperti di YogaBasket, da mental coach e dai  responsabili territoriali, con interventi giornalieri di ospiti di prestigio. Tutto lo staff sarà adeguatamente preparato e coordinato.

COSTI:

Camp Standard: € 375 (€ 350 se ti iscrivi e versi la quota entro il 16/05)
6 notti + pensione completa + Kit Artesina Basket Summer Camp

Day Camp: € 190
6 giorni + servizio di mezza pensione + Kit Artesina Basket Summer Camp

Tre giorni: € 200
Prova 3 giorni e se ti piace rimani fino alla fine

Fratelli (due iscritti): € 700 (€ 650 se ti iscrivi e versi la quota entro il 16/05)

MODULO DI ISCRIZIONE:

Per iscriverti clicca e compila il MODULO

giovedì 3 settembre 2020

ARTESINA SUMMER CAMP 2020: UN’EDIZIONE SPECIALE

Si è conclusa lo scorso 30 Agosto, tra le montagne della Val Maudagna, l’ultima edizione dell’Artesina Summer Camp, che per più di un motivo si è rivelata davvero speciale.

In primis c’è stata la preoccupazione legata al Covid-19 a tenere occupata l’organizzazione (questo Camp è interamente organizzato dallo Staff tecnico Gators), ma grazie anche al supporto dell’Hotel Marguareis, che ha ospitato gli iscritti e gli allenatori, questa è superata brillantemente: controlli quotidiani su tutti i presenti, definizione di una zona “verde” in cui i ragazzi  (98 iscritti in totale, un numero “monster” in queste condizioni di sicurezza) potessero muoversi liberamente e senza personale esterno, ingressi scaglionati per evitare assembramenti durante i pasti.

Il secondo motivo per cui questa edizione è stata forse la più speciale di sempre è da ricercare nel tasso tecnico che Artesina ha visto, sia in campo, con giocatori provenienti da Savigliano, Ceva, Cairo, Savona e Genova, e sia in “panchina”: è qui infatti che l’organizzazione Gators ha cercato di dare il meglio.
Tra gli allenatori presenti ad Artesina, oltre allo staff Gators, sempre più preparato ed esperto, si sono visti Laura Nicolini, ex-titolare della nazionale argentina, oggi allenatrice della Serie B femminile a Marghera (Venezia); Pietro Cardile, responsabile tecnico territoriale del Piemonte, che insieme a Roberto Schinca, coach della selezione Piemontese, hanno tenuto un clinic nella giornata di sabato, in cui i giocatori più grandi hanno potuto approcciarsi a metodologie di allenamento e concetti molto vicini al mondo professionistico.

Gigi Toselli, responsabile del settore giovanile Gators e responsabile tecnico ad Artesina, non trattiene la soddisfazione: “Riuscire a mettere in piedi un camp di questo tipo, con questi numeri, è sempre una sfida, ma quest’anno l’impresa è stata enorme: i ragazzi del mio staff sono stati fondamentali e sono molto orgoglioso del fatto che nessuno di loro abbia tirato indietro la gamba, ma anzi abbiano dato tutti ancora più del richiesto.
L’entusiasmo dello staff è un ingrediente fondamentale per la riuscita di un camp: i ragazzi lo sentono e agiscono di conseguenza. C’è stata, anche da parte loro, una grande risposta sul campo, sia a livello di impegno, ma anche a livello di disponibilità e apertura a concetti nuovi: avere persone come Cardile, Schinca e Nicolini, che ti stimolano continuamente e ti chiedono sempre il massimo della concentrazione, è stata una bella prova per i ragazzi e le ragazze, e tutti hanno risposto egregiamente.
Siamo molto felici, poi, di aver ospitato Angelo Dellarovere e Francesca Dentice da Arenzano: è iniziata un’amicizia che speriamo possa portare ad Artesina nuove idee e nuove opportunità per tutti.
I ragazzi sono stati tutti straordinari, sia i “nostri” alligatori, ma anche tutti quelli provenienti da altre parti della provincia e d’Italia.
Siamo arrivati ad Artesina con tante speranze, che tutto andasse bene, che i ragazzi si divertissero, e ce ne andiamo con tante certezze: la squadra dell’Artesina Summer Camp c’è e ne sono entusiasta.”

Ufficio Stampa Gators

mercoledì 29 luglio 2020

MOUNTAIN CAMP 2020 AD ARTESINA!



Anche quest’estate i Gators sentono il richiamo della montagna: il Covid ha impedito l’organizzazione dell'Artesina Summer Camp nella classica prima settimana di luglio, ma non gliel’abbiamo data vinta e quest’anno Artesina accoglierà il mountain camp prima dell’inizio della stagione (e della scuola).

Dal 27 al 30 agosto (compresi) ci sarà un mini-ritiro di Alta Specializzazione, in cui ragazzi provenienti da tutta Italia potranno confrontarsi tra loro sotto la direzione di coach e dimostratori di rilievo nazionale.

La società Gators ha messo a disposizione, per tutti i suoi iscritti, un pullman per il viaggio di andata: la partenza dal palazzetto di Savigliano in Via Giolitti è prevista giovedì 27 agosto alle 08:00. I posti sul pullman sono limitati.
Per chi invece si recasse autonomamente ad Artesina, il ritrovo è alle 09:45 presso l’hotel Marguaires, quartier generale del Mountain Camp.

Il Camp si chiuderà dopo il pranzo della domenica (attorno alle 14:00), ma i genitori sono invitati ad Artesina fin dalle 10:00, per vedere i loro ragazzi e ragazze sfidarsi nell’All Star Game, che li vedrà protagonisti insieme ai giocatori della Prima Squadra Gators.

L’iscrizione comprende la pensione completa, fino al pranzo di domenica 30 agosto (compreso).

Ogni camera è dotata di corredo di lenzuola e asciugamano doccia, ma è importante che i ragazzi portino una borraccia personale e un asciugamano per l’attività fisica, oltre alla mascherina e una canotta della propria società di appartenenza.

Formule e costi:
Camp “standard” (3 notti + pensione completa giov-sab + pranzo domenica + gadget): € 160,00
Day Camp (nessun pernottamento + mezza pensione + gadget): € 95,00

Per iscriversi basta cliccare il seguente link e compilare il form:
bit.ly/3hrnZEg

I posti disponibili sono limitati.

Ufficio Stampa Gators