giovedì 11 maggio 2023
ANIMATORI AL LAVORO PER PREPARARE SUMMER SPORT GATORS!
Gli oltre 50 Animatori, Animatrici ed Aiutanti, con diversi livelli di competenza educativa, insieme allo Staff tecnico, hanno in serbo un sacco di sorprese per i sempre numerosissimi giovani partecipanti alle attività estive degli Alligatori.
Dal primo anno di Camp estivi, era il 2014, la filosofia degli Animatori biancoverdi è sempre stata chiara: non replicare mai attività già fatte, non solo da un anno all'altro, ma nemmeno da una settimana all'altra!
«Vogliamo offrire 7 settimane (quest'anno dal 12 giugno al 28 luglio al Palasport di Savigliano) ricche di novità ai bambini ed ai ragazzi partecipanti - spiegano. Certo sarebbe più facile riciclare sempre le stesse cose perché rinnovarsi ad ogni edizione è un impegno notevole in termini di ricerca, di ideazione, di preparazione, di investimento nei materiali, ma non sarebbe serio e professionale. E poi ci piacciono le sfide ed è anche più divertente per noi, oltre che arricchente in termini di esperienza sul campo e di competenza, che, così, accresciamo anno dopo anno. Inoltre, i bambini con noi non si annoiano mai: ogni settimana scoprono e provano tantissimi giochi e discipline sportive nuove, di cui, spesso, non hanno mai sentito parlare, imparano a mettersi in gioco, uscendo da ciò che conoscono ed a cui sono abituati e che, magari, dopo un po', non li appassiona neanche più».
Quest'anno, dunque, un programma ricco di Giochi e Multisport completamente rinnovati e coinvolgenti, come tradizione di ogni edizione, ideati dagli Animatori con grande fantasia, andrà ad aggiungersi all'immancabile Basket, alla divertente Atletica e Motoria, ai momenti dedicati ai Compiti ed alla Creatività ed alle giornate in Piscina, per un'estate all'insegna dello Sport e del divertimento no stop.
mercoledì 26 aprile 2023
1000 VOLTE GRAZIE SAVIX!
«Nell'arco dei due giorni del 22 e 23 aprile, in cui alla mostra dei Lego è passato veramente un mondo di gente, sono stati venduti tutti i 280 originali portachiavi realizzati per sostenere l'edizione 2023 del Progetto ed anche alcune t-shirt, in speciale tessuto tecnico adatto alle attività sportive ad alte temperature, prodotte per il Progetto dello scorso anno e rimaste inutilizzate. In tutto, grazie alla generosità dei tanti che sono venuti a trovarci, molti anche facendo donazioni senza acquistare nulla, abbiamo recuperato 1000 € esatti!
Siamo contentissimi: una cifra così sostiene in modo importante il nostro Progetto e ci permetterà di acquistare i materiali necessari ai giochi ed alle attività multisportive, che realizzeremo a Barbulloje quest’estate, materiali che, poi, come sempre, regaleremo alla Missione ed ai giovani di laggiù per le loro iniziative durante il resto dell’anno» spiegano Gaia Bianco, Giacomo Meirano, Elisabetta Piola, Alì Tamim, gli Animatori e le Animatrici Gators che a metà luglio partiranno per l’Albania accompagnati da Massimiliano Gosio coordinatore del Progetto, cui si sono aggiunti, nei due giorni di Savix, anche Carlotta Abbà e Deivid Ndoja.
«Al di là del bel risultato economico, essere presenti a Savix ci ha permesso anche di raccontare e spiegare il nostro Progetto con pannelli illustrativi, con una serie di video e, soprattutto, parlando con una miriade di persone. Mille volte grazie, dunque, agli organizzatori di questa bella manifestazione, in primis Fabrizio Lamberti e l’Assessore Filippo Mulassano, che ci hanno ospitati, a tutti coloro che hanno acquistato i portachiavi e le t-shirt ed effettuato donazioni ed a Massimo Crosetto che ha realizzato e donato i portachiavi! Visti questi risultati positivi, ci auguriamo che la collaborazione con Savix possa continuare anche nei prossimi anni» concludono i giovani Animatori Gators.
sabato 15 aprile 2023
UN PORTACHIAVI ESCLUSIVO PER SOSTENERE SPORT & SOLIDARIETÀ 2023
Sport & Solidarietà, come noto, è il Progetto che dal 2018 porta attività estive di animazione, ludico - sportiva realizzate dagli Animatori dell’ASD saviglianese Gators, a bambini, ragazzi e giovani della Missione delle Suore della Sacra Famiglia di Savigliano a Barbulloje, una zona particolarmente povera ed in difficoltà del Nord Albania.
Quest’anno, dunque, in vista della realizzazione delle nuove attività, che si svolgeranno da metà a fine luglio, i partecipanti Gaia Bianco, Giacomo Meirano, Elisabetta Piola ed Alì Tamim, coordinati da Massimiliano Gosio e con l’aiuto di Massimo Crosetto, un papà Gators, che ha donato i materiali ed il tempo per costruirli, hanno pensato di mettere in vendita dei simpatici e coloratissimi portachiavi, realizzati con i mattoncini Lego!
E quale migliore occasione di presentarli ed offrirli durante la mostra EXPO BRICK, che verrà realizzata sotto l’Ala Polifunzionale di Piazza del Popolo a Savigliano nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 aprile prossimi, nell’ambito della Manifestazione SAVIX COMICS AND BRICKS.
Spiegano i giovani Animatori Gators: “Abbiamo proposto agli organizzatori di Savix Comics & Bricks e di Expo Bricks ed al Comune di Savigliano di essere presenti con uno stand informativo del nostro Progetto Sport & Solidarietà, giunto alla sua quarta edizione, in cui poter anche mettere in vendita i nostri portachiavi a tema Lego, per autofinanziare le attività estive, che realizzeremo, dal 16 al 31 luglio prossimi, nella Missione delle Suore della Sacra Famiglia a Barbulloje.
Abbiamo trovato in loro la massima disponibilità ad ospitarci nella prima edizione di questa importante manifestazione, che, siamo sicuri, attirerà un gran numero di appassionati, ma anche di curiosi, che potranno vedere fantastiche costruzioni e diorami, oltre che enormi collezioni, tutti realizzati con i “mitici” mattoncini colorati, proprio come i nostri portachiavi!
Ringraziamo di cuore Massimo Crosetto del regalo dei portachiavi e gli organizzatori di SAVIX ed EXPO BRICK, in particolare Fabrizio Lamberti, ed il Comune di Savigliano, in particolare l’Assessore Filippo Mulassano, della loro disponibilità ed invitiamo tutti a venirci a trovare al nostro stand: nei due giorni di SAVIX potrete conoscere noi ed il nostro Progetto che, dal 2018 porta giochi, sport, divertimento e solidarietà a centinaia di bambini, ragazzi e giovani in una zona molto povera ed in difficoltà del Nord Albania, dove da quasi 30 anni operano le Suore Missionarie della Congregazione della Sacra Famiglia di Savigliano.
E poi, con un piccolissimo contributo potrete portarvi a casa il portachiavi personalizzato, nel colore che preferite!
Vi aspettiamo! Ma non aspettate troppo: ne abbiamo realizzato un numero limitato e speriamo che, con il vostro aiuto, possano andare tutti esauriti in un batter d’occhio, dandoci così un prezioso aiuto per il nostro Progetto solidale!”
giovedì 6 aprile 2023
NUOVO ANNO, NUOVO LOGO E NUOVE IDEE PER SPORT & SOLIDARIETÀ GATORS!
In attesa di rivelarvi tutti i dettagli e le novità di questa iniziativa, tra cui anche la presenza di Sport & Solidarietà ad una prestigiosa manifestazione, che si svolgerà tra pochi giorni a Savigliano, presentiamo il nuovo logo del Progetto solidale degli Animatori Gators, arrivati al 3° anno di formazione nella Scuola Animatori Sportivi.
“Ogni edizione è caratterizzata da un logo speciale, che presenta in parte elementi nuovi ed in parte altri che richiamano i loghi delle edizioni precedenti, a sottolineare la continuità nel tempo del Progetto – spiega Massimiliano Gosio che coordina le attività e, in collaborazione con i giovani partecipanti, realizza la grafica del logo -. Quest’anno abbiamo dato più evidenza al logo Gators che fa da trait d’union tra l’Italia e l’Albania, rappresentate sia con la sagoma del loro territorio geografico, che con la loro bandiera.
Questo per simboleggiare il ruolo di collegamento tra le due nazioni, che riveste la nostra Associazione Sportiva e, più in generale, lo Sport, che dal 2018, primo anno del nostro Progetto, è veicolo di amicizia, solidarietà, divertimento, formazione per centinaia di bambini, ragazzi e giovani a Barbulloje, ma anche per tanti giovani italiani in esso coinvolti, un ponte solidale, che non si è mai spezzato, neanche quando, nel 2020 e 2021, a causa della pandemia Covid, siamo stati forzatamente costretti a sospenderlo.
Negli anni precedenti, come si può vedere dalle immagini, si erano privilegiati altri elementi simbolici, ma, come tutto ciò che è in evoluzione ed in crescita, anche noi cambiamo e cresciamo e cerchiamo di migliorare, a partire dal logo…
Rimane, dallo scorso anno, la frase “Barbulloje is calling and I must go – Barbulloie sta chiamando ed io devo andare” a sottolineare un legame di affetto, che, ormai, ci lega indissolubilmente alle persone di questa realtà in forte difficoltà economica e sociale nel Nord dell’Albania, che ci aspettano e con cui viviamo, ogni anno, esperienze indimenticabili.
Il nuovo logo ci accompagnerà per tutto l’anno 2023, quarta edizione del Progetto, e sarà riportato anche sulla t – shirt, che indosseremo come nostra divisa durante le attività e che è cambiata, anch’essa, nel colore: dall’azzurro dei primi due anni, al bianco del 2022, ad un verde brillante, di grande impatto, quest’anno”.
Queste, dunque, le prime novità…
Ma state sintonizzati con i canali Gators: sono in arrivo altre sorprese!
lunedì 20 febbraio 2023
MB: RADUNO DEI CENTRI DI RACCONIGI E CAVALLERMAGGIORE
Nella palestra di Cavallermaggiore si sono ritrovati prima i più piccoli (2015-16-17) che, per un'ora, si sono sfidati in staffette, giochi e poi in un quadrangolare.
L'ora successiva è stata dedicata ai bambini un po' più grandi (2010-14) che hanno giocato una partita 4 contro 4 a tutto campo.
Gli alligatori di Racconigi sono scesi in campo guidati dall'Istruttore Marco Nasari e dai ragazzi del GAG, mentre quelli di Cavallermaggiore da Gino Sabatino e Ugo Tuninetti.
«E' stato un bel pomeriggio di gioco e divertimento. L'idea è quella di creare sinergia fra i centri per far giocare e divertire il più possibile i bambini. Un grazie a tutti i genitori che hanno accompagnato i bambini, in particolar modo i Racconigesi che hanno dovuto spostarsi a Cavallermaggiore» commenta il responsabile MB Gators, Marco Nasari.
venerdì 25 novembre 2022
SPORT & SOLIDARIETA': IL RACCONTO DELLA MISSIONE A BARBULLOJE IN ALBANIA
L’evento è stato dedicato alla tradizionale restituzione al territorio ed ai tanti Amici del Progetto di quanto realizzato durante l’estate con bambini e ragazzi della Missione della Congregazione della Sacra Famiglia di Savigliano a Barbulloje in Albania.
Un momento speciale, dunque, per raccontare l’avventura vissuta in estate e per ringraziare i tanti, aziende ed enti, ma anche famiglie e singole persone, che hanno creduto nel progetto.
La serata, a cui erano presenti il sindaco di Savigliano Portera, l’assessore alla Famiglia Giordano, il presidente della Fondazione Crs Soave e il direttore generale della Banca Crs Regis, si è aperta con i saluti di suor Mariangela, Vicaria Generale della Sacra Famiglia (che ha ospitato la serata nella Sala Beata Bonino) e del presidente Gators Francesco Nasari, che ha detto: «Siamo molto contenti di ciò che facciamo e quando i volontari tornano vediamo nei loro occhi sempre una luce speciale, perché si fa del bene per chi ne ha davvero bisogno».
Terminati i saluti iniziali, è stato presentato un filmato con Immagini e riprese dell’avventura di quindici giorni in Albania che ha riassunto le attività svolte, le gite e raccontato del bel rapporto di amicizia creato con Animatori e bambini del posto.
Poi la parola è passata a Simona Solavaggione di TRS Radio che ha intervistato i ragazzi, che hanno partecipato all’attività accompagnati da Massimiliano Gosio, responsabile del Progetto. Edoardo Fantini, Fabrizio Paschetta, Daniele Serra (assente per problemi di salute), David Boido, Danilo Crepaldi (in Spagna per un anno di Servizio Civile Internazionale), Elisa Abalintoaie e Chiara Armando sono i sette giovani che hanno reso possibile la terza edizione di questa bella iniziativa, rinviata per due anni a causa della pandemia.
Durante il confronto, gli Animatori e le Animatrici hanno potuto raccontare le loro avventure, le giornate vissute a Barbulloje e come erano strutturate le attività; non sono mancati approfondimenti sui rapporti personali con gli Animatori ed i giovani di Barbulloje, sulle modalità di lavoro ed animazione, oltre che sulle prospettive future, con particolare attenzione alla quarta edizione già programmata per l’estate 2023.
Il video realizzato per l’occasione, da lunedì e fino a fine anno sarà visibile sullo schermo presente nella sede della Banca CRS in Piazza del Popolo: una vetrina importante per il nostro progetto, che potrà essere così approfondito dalla cittadinanza attraverso i video e le foto registrati quest’estate a Barbulloje. Inoltre sarà possibile visionare il video sul canale YouTube della società B.C. Gators.