Visualizzazione post con etichetta GatorsWords. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GatorsWords. Mostra tutti i post

lunedì 19 giugno 2023

FESTA DI FINE STAGIONE 2023

Come ogni stagione che si rispetti, anche quest’anno i Gators hanno concluso la propria annata sportiva con la cena presso il Santuario di Moretta: un appuntamento immancabile, per i tanti tesserati e le rispettive famiglie, che ha permesso di vivere una serata di amicizia e divertimento per concludere al meglio la stagione.

Iniziata con le attività al PalaTorre che hanno coinvolto i bambini e le bambine del Minibasket, la serata è proseguita al Santuario di Moretta con la cena a base della fantastica porchetta di Tarcisio: il miglior modo per iniziare l’estate e passare una piacevole serata in compagnia di amici e compagni di squadra. Oltre 400 i partecipanti, con le premiazioni per tutte le 17 squadre appartenenti alla nostra società e per i ragazzi e le ragazze più presenti durante gli allenamenti.

La società Gators ringrazia per il sostegno all’iniziativa il Comune di Moretta, la Proloco di Moretta, il Centro TV Color Colombano Savigliano, Inalpi Moretta, Pastificio Rana Moretta, Macelleria Bianco Savigliano, Appendino Frutta Savigliano, Caseificio Persia Cavallermaggiore, Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano, Maratona Viaggi Savigliano Alba, Ediltutto Cavallermaggiore, Patty Sport Savigliano, Ferramenta Piumetto Cavallermaggiore, Gelateria La Miriana Savigliano, Baraca di Gelato Savigliano, Briko Family Savigliano, Caseificio Rabbia Ruffia, Caffè Sigma, Azienda Agricola F.lli Angaramo, Il Bosco Incantato Racconigi, Grosso Roberto Studio Dentistico e Azienda Agricola Bertea Paolo Moretta.

Infine un grande ringraziamento ai sindaci di Savigliano e Moretta che hanno partecipato alla serata, portando il saluto delle rispettive amministrazioni.

sabato 11 marzo 2023

IL POLO WEST COAST IN CONTINUA CRESCITA!

Il polo Gators West Coast ha superato i dieci anni di attività e, nonostante lo stop forzato a causa del Covid, vanta ormai numeri importanti ed è una presenza ben integrata nel territorio e fondamentale per la società Gators.

Il progetto di riportare la pallacanestro a Torre San Giorgio e a Moretta nasce da un’iniziativa di Valter Nicola nel 2011. In questi centri aveva operato per qualche anno Saluzzo che si era poi indirizzato verso altri progetti lasciando un vuoto.

La prima stagione Gators di Minibasket a Torre San Giorgio viene portata avanti da Enrico "Gippo" Botta che, l’anno successivo con l’aiuto di Nicola, apre i centri di Moretta e Cardè. Si comincia a parlare di "polo MoToCar" (Moretta Torre Cardè)

I bambini crescendo formano le prime squadre giovanili e partecipano ai campionati CSI.

Grazie alla competenza e alla passione dell'allora assessore allo sport Claudio Lombardo si comincia ad usare la palestra delle scuole medie di Moretta. 

L’assessore Lombardo è ideatore di una bella iniziativa sportiva che coinvolge le scuole elementari morettesi: nelle ore di educazione fisica istruttori qualificati di società esterne fanno allenamento specifico ai bambini facendo loro provare ben 6 sport diversi, iniziativa alla quale i Gators partecipano sempre con entusiasmo.

Nel febbraio 2015, dato che a Moretta ci sono tanti ragazzi che arrivano da Villafranca Piemonte, grazie di nuovo all’interessamento di Nicola che crea una buona collaborazione con il comune di Villafranca, viene data la possibilità agli Alligatori di utilizzare uno spazio nella palestra delle scuole elementari per un nuovo centro MB.

Il nome del polo Gators di allunga diventando "MoToCarVip" (Vip = Villafranca Piemonte) per poi passare al più americaneggiante "polo West Coast", visto che ci si trova più a ovest della dorsale Savigliano-Cavallermaggiore-Racconigi.

Nel corso del tempo aumenta considerevolmente la partecipazione femminile alle lezioni MB, tanto che nella stagione 2015-16 viene creata la prima squadra femminile con 9 componenti di Moretta e 3 di Torre San Giorgio: nasce il "sogno Lady Gators"!!

Il progetto Lady piace a tutti: società, ragazze, famiglie e cresce di anno in anno coinvolgendo sempre più comuni e arrivando, ormai da qualche anno, ad una prima squadra che disputa il campionato di Promozione.

Dalla stagione 2018-19 i numeri in continua crescita consentono di mantenere sempre almeno due squadre maschili ed una femminile. Nel 2018 i ragazzi coinvolti sono davvero tanti e per due anni,  fino all'avvento del Covid, le squadre che giocano a Moretta e Villafranca, che nel frattempo ha cominciato a concederci l'uso del palazzetto anche se solo per le partite, saranno ben 4: 2 maschili e 2 femminili.

In questo periodo gli allenatori sono Nicola e Mascolo, con l’aiuto di Samuele Mondino, per le squadre femminili e Stefano Biglia per le maschili.

Nel gennaio 2020, grazie alla disponibilità del Comune di Villafranca Piemonte e all'interessamento dell'RTT piemontese Pietro Cardile, si organizza una giornata in cui far allenare alcuni dei migliori prospetti delle squadre piemontesi di alcune annate promossa dal Centro Tecnico Federale.

Il Covid-19 purtroppo azzera tutto il Minibasket che alimentava anno dopo anno le squadre giovanili. Alla fine della pandemia rimane il gruppo Lady e un piccolo gruppetto di 2008-9-10 che però non riesce a formare una squadra sufficiente per l’iscrizione ad un campionato.

Dalla scorsa stagione si ricompone una prima squadra di giovani 2009-10-11 che durante l'anno cresce notevolmente di numero tanto che, in questa stagione, si sono riuscite a creare 2 squadre che partecipano a ben 3 campionati (2 CSI e un Esordienti FIP) guidate dai Coach Nicola e Tesio.

Sono ripartiti anche i corsi MB tenuti da Istruttori qualificati come Gino Sabatino e dalle nuove leve Benny e Stefano Nicola.

Il PalaTorre, messo a disposizione dalla sempre disponibile amministrazione del comune di Torre San Giorgio, è diventato un punto di riferimento fondamentale dove, da quest’anno, si sono iniziate a giocare le partite del campionato Esordienti e si sono fatti alcuni raduni di MB. Il palazzetto è in via di adeguamento ma è un punto di partenza importante per far crescere la pallacanestro in questa zona.

A Moretta, nella splendida cornice del Santuario, si tiene ogni fine giugno la tradizionale festa di fine anno Gators.

La società crede molto nel progetto West Coast sia per far praticare la pallacanestro ai bambini e ai ragazzi delle zone coinvolte, ma anche perchè, sempre più, i ragazzi di questo polo diventano parte fondamentale della cantera Gators.


giovedì 9 marzo 2023

MB DI RACCONIGI: AUMENTANO GLI ISCRITTI E LA SODDISFAZIONE

Il polo Gators di Racconigi è stato uno dei primi centri esterni a nascere, l’intento della società è stato di creare un polo per le giovanili esterno rispetto a Savigliano.

Il riscontro della città è stato subito positivo e i numeri lo confermano: oggi sono circa 50 gli alligatori racconigesi suddivisi tra Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti.

Dal 2019 il centro è gestito dal Responsabile del Settore MB Gators Marco Nasari e da Nicolò Marengo, entrambi Istruttori Nazionali. Sono coadiuvati da Edoardo Fantini e Fabrizio Paschetta e saltuariamente da Andrea Borile e Stefano Racca, tutti ragazzi del gruppo GAG.

Da sempre i Gators propongono alle scuole racconigesi progetti scolastici in ogni ordine di scuola, proprio a confermare il buon legame che si è creato tra la società Gators e il territorio. 

Dal gruppo di alligatori di Racconigi stanno venendo fuori delle belle personalità: chi, per ora, sta facendo il percorso più interessante è Antonio Barra che, da quest’anno, fa parte di GGS Basketball Project con ottimi risultati sia individuali che di squadra. Suo fratello minore, Giacomo classe 2011, gioca nella squadra dei pari età di Savigliano.

La speranza è proprio quella che questi ragazzi, cresciuti con il minibasket Gators, abbiano la possibilità di crescere agonisticamente.

Da quest’anno, grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale, i giovani alligtori dispongono del Palazzetto dello Sport e questo agevola sia nella gestione degli allenamenti che nelle partite di campionato che le varie squadre racconigesi stanno disputando. Infatti, fino allo scorso anno, le partite casalinghe venivano necessariamente disputate a Savigliano, soluzione non certo comoda per le famiglie e che non rendeva giustizia alla città di Racconigi.

Il progetto di Marco Nasari e della società è quello di far crescere il centro di Racconigi che, insieme a quelli di Savigliano e di West Coast, stanno diventando i più importanti per i Gators.

I giovani alligatori racconigesi da quest’anno hanno davvero tante occasioni di scendere sul parquet e di cimentarsi con la palla a spicchi. 

Tutti i gruppi, esclusi i Pulcini per ragioni anagrafiche, stanno disputando i campionati di categoria, compresi i ragazzi più grandi che sono iscritti al campionato U12 CSI.

La volontà è proprio quella di dare tutte le occasioni possibili ai ragazzi di giocare, per questo i Gators rispondono sempre volentieri agli inviti di altre società che organizzano raduni o tornei. Il fatto poi di avere tante squadre permette di organizzare tante occasioni di confronto e di gioco, come il raduno di tutti i centri minibasket Gators del 16 aprile che si terrà, per la prima volta, proprio a Racconigi.

martedì 7 marzo 2023

INTERVISTA A COACH FABBRI: IL PUNTO SULLA PRIMA SQUADRA

Approfittando del turno di riposo per la nostra prima squadra, abbiamo intervistato coach Marco Fabbri per tracciare un primo bilancio in vista delle ultime gare del campionato verso il finale di stagione.

Partiamo dall’ultimo match: cosa è mancato per vincere anche a Cuneo?

«Nella sconfitta di Cuneo, dove abbiamo giocato un'ottima partita, ci è mancata l'esperienza di gestire certi palloni, tutto qua; quando le partite le giochi punto a punto per 40 minuti, sono le situazioni che fanno la differenza così come la gestione di determinati momenti della partita, inoltre dobbiamo tener conto che in rosa ci sono molti ragazzi che sono al primo anno in un campionato Senior. In più durante la partita, nel terzo periodo abbiamo fatto scendere in campo un ragazzo del gruppo Under 17 Gold. Questa è un'ulteriore dimostrazione che il lavoro che abbiamo iniziato a settembre con il mio arrivo, sta piano piano venendo fuori».

5 vittorie consecutive nelle ultime 6: come valuti il processo di crescita della squadra? Sei soddisfatto di questo campionato?

«La valutazione devo dire che è ottima, tutti i ragazzi sia Under 17 che Under 19 stanno lavorando molto bene grazie anche al fatto che i Senior che abbiamo ci permettono di fare allenamenti di un ottimo livello tecnico; il che obbliga i giovani a dover fare qualcosa in più per migliorare.

Le 5 vittorie sono frutto sicuramente del lavoro, che insieme a tutti i ragazzi e allo staff tecnico abbiamo fatto fino ad oggi; certo ancora dobbiamo crescere sia da un punto di vista tecnico/tattico che di personalità (ed è una cosa normale con tanti giovani alla prima esperienza in D) e come dicevo prima, nella gestione delle scelte da fare in base alle situazioni che si presentano sul campo».

Su cosa possono ancora migliorare i ragazzi in questo finale di stagione per completare il processo di crescita? 

«Come ti dicevo prima i ragazzi hanno ancora ottimo margini di miglioramento, sia da un punto di vista tecnico (quindi nell'utilizzo del fondamentale giusto, al momento giusto) che tattico (quando fare una chiamata rispetto ad un'altra), poi ovvio che dal punto di vista della personalità abbiamo fatto enormi passi avanti da settembre ad oggi: aver giocato punto a punto fuori casa a Cuneo contro una squadra che gioca un'ottima pallacanestro ha dato dimostrazione che a livello di personalità abbiamo fatto dei grossi passi in avanti; poi certo dispiace aver perso su due situazioni che sono girate a loro favore».

Quali sono gli obiettivi di queste ultime partite?

«Fare più punti possibili, coscienti che ci aspettano tre gare difficilissime a partire già da domenica nel Derby contro la corazzata Amatori e sapendo che sarà l'ultima partita che giocheremo davanti al nostro meraviglioso pubblico che più di una volta si è dimostrato vero 6° uomo in campo (come si dice in gergo). E poi due trasferte insidiosissime a Orbassano e Beinasco, che stanno lottando per non andare ai Play-Out e quindi contro di noi daranno il 110% pur di vincere. Dovremo essere prima di tutto umili e compattarci in difesa, soprattutto quando le cose in attacco andranno un po' meno bene, come stiamo facendo benissimo da diverse settimane perché se tieni Cuneo (che ha una media di 75-80 punti) a  66 punti realizzati vuol dire che stai difendendo benissimo».

Come arriva la squadra al derby? Che partita ti aspetti di vedere? 

«La squadra arriva al derby direi in ottime condizioni fisiche, visto che abbiamo avuto il turno di riposo e non nascondo che ci voleva: mancano 3 settimane alla fine del campionato e saranno 3 settimane di fuoco, da affrontare con un impegno assurdo. Poi faremo i conti di dove saremo arrivati. Per la gara di domenica mi aspetto un match di altissima intensità, poi i derby sono un mondo a sé (ed è il suo bello): all'andata abbiamo sbagliato tantissimo in difesa, ora non possiamo più permetterci di fare determinati errori. Il tutto condito da un pubblico spettacolare!»

Una domanda più personale: come reputi questa esperienza nei Gators? Come ti trovi a Savigliano?

«A Savigliano mi trovo molto bene e oramai ho i Gators nel Dna: già dai primi giorni mi sono sentito subito a mio agio, e qui devo ringraziare dirigenza, allenatori e tutte le persone che gravitano nel mondo Gators e che mi hanno accolto benissimo, facendomi sentire subito a casa: un grande grazie a tutti quanti».

giovedì 12 gennaio 2023

I GATORS INIZIANO L'ANNO ALLA GRANDE!

Non abbiamo di certo avuto tempo di riposarci in queste vacanze. Uno dopo l'altro gli impegni in campo sono stati tanti e hanno impegnato un gran numero di alligatori. 

Andando in ordine di età partiamo dagli Aquilotti 2012 impegnati a Cecina nel Torneo in memoria di Roberto Valdacca. I giovani Gators si sono piazzati sesti, battendosi come leoni e accumulando esperienze importanti sia agonistiche che personali. I bambini sono stati seguiti dai coach Nasari e Sabatino e hanno vissuto i giorni in Toscana insieme alle loro famiglie, anche se hanno alloggiato in una struttura separata insieme ai coach.

Subito prima di Capodanno la squadra Esordienti (ragazzi e ragazze classe 2011-12)  guidata da coach Toselli e da Nicolò Scibetta, si era aggiudicata il quinto Memorial Caparelli organizzato dagli amici di BEA Chieri. Per due giorni i ragazzi sono stati impegnati in partite contro avversari di buon livello e i Gators hanno dimostrato, in tutti gli incontri, il loro potenziale. 

Nei giorni dell'Epifania in campo per il Torneo Trevalli anche il mix di ragazzi 2007/08 che saranno la formazione Gators U17 della prossima stagione: il gruppo si è amalgamato subito bene anche se i ragazzi non avevano mai giocato insieme, tutti comunque hanno dimostrato buone basi tecniche. Il torneo si è disputato il 5 e 6 gennaio nei palazzetti di Dogliani e Farigliano e i giovani alligatori sono stati seguiti dai coach Racca, Colonna e Fabbri. I biancoverdi si sono piazzati quarti.

La formazione GGS Basketball Project, formata da U15 provenienti da Gators, Saluzzo e Granda College, ha vissuto della vacanze natalizie piene di adrenalina. Il 4 gennaio sul campo del Pala Insubira di Varese ha preso parte alla Conforama Cup, il nuovo torneo quadrangolare riservato alle squadre U15 maschili organizzato dalla Varese Academy. Gli atleti del GGS Basketball Project hanno vinto il torneo al quale partecipavano, oltre i padroni di casa, anche Olimpia Milano e Pallacanestro Moncalieri. Tutte le squadre sono iscritte ai campionati U15 d’eccellenza (lombardo e piemontese) nelle zone altissime dei rispettivi gironi e hanno dimostrato un livello di gioco elevato. 

Giusto il tempo di tornare a casa a cambiare la valigia e via, tutti in aereo direzione Budapest per la seconda tappa del Torneo Internazionale EYBL in programma dal 6 all’8 gennaio.
Per i ragazzi piemontesi sono stati tre giorni davvero intensi ma si sono fatti sempre valere sul parquet vincendo tutte le partite (4 su 4).
L'esperienza si è conclusa con la vittoria della finale contro Italian Prep Academy, vittoria che dà accesso alle superfinals che si terranno questa primavera. Ulteriore soddisfazione per tutta la squadra è stata la nomina di Giulio Vergnaghi MVP del torneo.
Il brillante risultato è un grande successo per la squadra guidata dai coach Di Meo e Nicola, l'ennesima testimonianza del grande lavoro intrapreso solo pochi mesi fa.

Non solo le squadre Gators hanno brillato in queste vacanze: Gaia Spertino, classe 2010 è stata impegnata a Firenze in prestito agli amici di Granda College Cuneo. La squadra del capoluogo si è piazzata seconda in questo prestigioso torneo riservato alla categoria under13 femminile. Gaia mette nel suo bagaglio un importante esperienza che certamente la aiuterà nelle sua crescita sportiva e umana. 

Esperienza internazionale per Alessandro Ghigo che, in prestito all'U19 Granda College, ha giocato a Belgrado il torneo internazionale. La squadra, allenata per l'occasione dalla coppia Lelli-Capelli, è stata impegnata dal 2 al 5 Gennaio contro squadre di nazioni provenienti da tutta Europa.  Alessandro ha avuto modo di visitare dei veri templi del basket: Museo del Basket "Drazen Petrovic" a Zagabria e il palazzetto della Stella Rossa Belgrado grazie all'assistente coach Nenad Jakovljevic.

Un inizio dell'anno brillante per i nostri atleti che conferma la volontà della società e di tutto lo staff di crescere e di far vivere ai ragazzi positive esperienze atletiche e di vita in contesti nazionali ed internazionali.


mercoledì 21 dicembre 2022

GRANDE AFFLUENZA DI ALLIGATORI NEL NUOVO SHOW ROOM GATORS!

Inaugurazione in grande stile per il nostro Show Room: sabato 17 dicembre sono state tantissime le persone che, incuriosite dalla grande novità nel centro storico di Savigliano, hanno fatto visita al nuovo Show Room degli Alligatori.

Situato in via Sant’Andrea a Savigliano, è il luogo in cui abbiamo deciso di esporre tutto il merchandising Gators: magliette, felpe, zainetti e giubbotti sono solo alcuni degli articoli visionabili nello Show Room. A disposizione, anche una spaziosa vetrina in cui sono esposti gli indumenti BiancoVerdi e che è visionabile passeggiando sotto i portici del centro.

Un ringraziamento speciale a tutti voi che siete passati per un saluto e che avete contribuito all’iniziativa benefica acquistando un albero di Natale in cioccolato: tutto il ricavato sarà devoluto all’associazione Il Fiore della Vita, che si occupa di offrire assistenza e aiuto ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale S.S. Annunziata di Savigliano.