venerdì 28 luglio 2023
BENVENUTO COACH VIDILI!
giovedì 27 luglio 2023
GRAZIE DI TUTTO, COACH FABBRI!
lunedì 19 giugno 2023
BEINASCO - VM SERVICE GATORS 91-74
Beinaschese: Martina 19, Zagaria 33, Piccinelli 8, Angelini 7, Gambino 1, Dvornicich 2, Coluccino, Maisano 11, Bertolani 4. All.: Galo
La stagione della prima squadra di Serie D termina in semifinale di Coppa Piemonte; una partita, quella contro la Beiniaschese, iniziata con un’ora e mezza di ritardo causa la rottura di un canestro durante il riscaldamento e il conseguente cambio di palestra. I nostri ragazzi salgono a Biella senza due pedine fondamentali come Cerutti e Fissore, e Fabbri butta in campo già dal primo minuto il classe 2007 Mattia Alessio insieme a Marengo, Valinotti, Fantini, e Andrea Nicola: pronti via, Beinasco piazza un 7 a 0 di parziale con due contropiedi e una tripla del solito Zagaria. Gli Alligatori soffrono e non poco a contenere le sfuriate offensive degli avversari, e questo purtroppo sarà una costante per tutta la partita, Beinasco è più rapida, attenta e veloce, e in pochi minuti il punteggio recita 14 a 7 per gli avversari; solo Andrea Nicola in qualche maniera tiene i Gators in scia, con ben 12 punti realizzati alla fine del primo quarto, ma non basta perché il parziale si chiude 28 a 16 per Beinasco; coach Fabbri già nel primo quarto fa girare 8 decimi della squadra, per trovare un quintetto in grado di arginare gli avversari.
Nel secondo periodo si accende Marengo con 8 punti, i Gators difendono meglio e con più attenzione con la difesa a zona che riesce a rallentare Beinasco, che nel secondo periodo realizza 16 punti contro i 13 dei Gators, andando all’intervallo lungo sul 44 a 29.
Nel terzo periodo, gli Alligatori rientrano in campo con un altro piglio, la concentrazione difensiva sale, la circolazione di palla migliora e Andrea Nicola trova gli spazi giusti per le sue penetrazioni e per le sua triple: Beinasco fatica e non poco a trovare la via del canestro, mentre Pistone realizza i suoi primi due punti, e Mattia Alessio porta i biancoverdi a 5 Lunghezze di distanza; Zagaria con una tripla riporta i suoi a +8 ma i Gators non si arrendono arrivando alla fine del parziale sul 59-52.
Nel quarto periodo purtroppo i Gators pagano a caro prezzo lo sforzo del periodo precedente, la stanchezza si fa sentire e Beinasco scappa sul + 17 con i nostri ragazzi che sono sulle gambe: la partita volge al termine sul risultato di 91 a 74 consegnando la finale per la Coppa Piemonte a Beinasco.
Termina così quella che è a tutti gli effetti una stagione stupenda per la squadra di coach Fabbri: cala così il sipario sull'annata della prima squadra, caratterizzata da tante soddisfazioni e un gran percorso di crescita dei tanti giovani scesi in campo nelle tante partite disputate.
martedì 30 maggio 2023
lunedì 29 maggio 2023
VM SERVICE GATORS - TRINO 76-79
VM SERVICE Gators: Marengo 17, Pepe 2, Nasari 15, Valinotti 1, Ferrero 2, Nicola S. 13, Nicola A. 15, Ghigo 2, Alessio 2, Fantini 8. All.: Fabbri
Trino: Penna 11, Mboup NE, Marchis 11, Perissinotto 29, Cavalli, Borgogna, Marangon 25, Molino 3, Kante NE. All.: Tricerri
Finisce con una sconfitta il percorso della prima squadra nel girone di Coppa Piemonte: all’ultima gara casalinga della stagione, i Gators giocano una buona partita pagando però le difficoltà iniziali a trovare la via del canestro.
L’inizio, infatti, è tutto degli ospiti che piazzano un parziale di 0-12: il giovanissimo quintetto schierato da coach Fabbri (Ghigo, Pepe, Alessio, Fantini e Andrea Nicola) spesso vede i propri tiri respinti dal canestro mentre Trino riesce con costanza a colpire dalla distanza. Con l’ingresso di Stefano Nicola e Marengo i Gators trovano i primi punti arrivando fino al 15-21.
Nel secondo parziale i Gators mettono subito a segno due canestri, ma le tante palle perse in fase di impostazione permettono a Trino di allungare nuovamente soprattutto grazie ai canestri di Perissinotto e Marangon, mandando così gli Alligatori negli spogliatoi in svantaggio di ben 20 punti.
Riordinate le idee, i Gators ripartono forte segnando otto punti grazie alle due bombe consecutive di Marco Nasari, all’ultimo match in carriera con la prima squadra: la gara resta comunque in equilibrio, con le due squadre che rispondono colpo su colpo. Con due contropiedi e il canestro di Andrea Nicola, i biancoverdi chiudono il terzo parziale sul -12.
Dopo un primo momento di stallo, Marengo accorcia ben imitato da Pepe: Stefano Nicola riduce ulteriormente le distanze e due tiri liberi di Nasari consentono ai Gators di arrivare al distacco minimo di -2. Trino allunga ancora sul +6 ma una tripla, subendo fallo, di Nasari riaccende il Palazzetto e ridà nuove speranze di rimonta: speranze che si infrangono sull’ultima occasione proprio nelle mani del numero 2 saviglianese e sul tiro libero avversario del definitivo 76-79.