Visualizzazione post con etichetta Serie D. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie D. Mostra tutti i post

venerdì 28 luglio 2023

BENVENUTO COACH VIDILI!


E’ Stefano Vidili il nuovo coach della prima squadra Gators che anche nella prossima stagione affronterà il campionato di Serie D: originario di Torino e residente a Rivoli, la nuova guida tecnica degli Alligatori vanta una grande carriera da giocatore e da allenatore. Nell’ultimo anno è stato Capo allenatore con Pino Torinese in Serie C Silver.

Coach Vidili, come detto, nel suo curriculum da giocatore può contare su ben 15 stagioni in Serie A con Torino, Siena, Fortitudo Bologna e Pistoia: inoltre è stato anche il primo italiano a giocare nella Liga Spagnola nel 1996. Nel suo palmares anche la Coppa Italia del 1998, oltre ad essersi laureato Campione del Mondo con la Nazionale Militare in Francia nel 1990.

Nel 2005 l’inizio della carriera da allenatore come assistente coach nei campionati Under 19 Eccellenza e Under 15 Open nel Don Bosco Livorno: la stagione successiva ha ricoperto lo stesso ruolo, ma nella formazione di Serie D e Under 18 Eccellenza, oltre a diventare Capo Allenatore della formazione Under 16 Open.
Nel 2007/2008 il passaggio al San Giovanni Valdarno come assistente in serie C e capo allenatore in Under 21 Eccellenza. Nel 2008/2009 un nuovo step con il passaggio alla Tiber Roma come assistente in Serie B e capo allenatore Under 17 Eccellenza: l’anno successivo il primo incarico come capo allenatore in Serie C al Basket Fondi, seguito da quello alla Pallacanestro Stella Azzurra Viterbo, all’Affrico Firenze (2011/2012) e a Domodossola (2012/2013).
Dopo un anno sabbatico, coach Vidili diventa capo allenatore Under 17 CFT Piemonte nel 2014, per poi passare a Piossasco con cui ha conquistato il campionato Promozione nel 2017: sempre con la squadra torinese la vittoria del campionato di Serie D e la promozione in C Silver nel 2019.

Nella stagione 2020/2021 il passaggio in Serie D nella formazione di Pino Torinese arrivando in finale Play-off: l’anno successivo, sempre con Pino, la vittoria del campionato di Serie D e la conseguente promozione in C Silver con 21 vittorie e 3 sole sconfitte: nella stagione appena terminata, la conferma a Capo Allenatore in C Silver con 16 vittorie e 7 sconfitte prima della chiamata dei Gators, che condurrà per la prima volta nella stagione 2023/2024.

«Sono molto contento di essere qui, conosco bene la società perché li ho sempre affrontati da avversari: ho sempre apprezzato l’atteggiamento molto positivo e rispettoso di pubblico e giocatori, per questo per me è motivo di grande orgoglio essere stato scelto. La società ha un ottimo settore giovanile, gli allenatori hanno lavorato molto bene: il progetto mi piace molto e l’accordo è stato trovato semplicemente guardandoci negli occhi – le prime parole di coach Vidili al suo arrivo a Savigliano -. L’obiettivo resta quello di far giocare i giovani del settore giovanile, facendoli crescere assieme sotto la guida dei nostri “senior”.

L’obiettivo è diventare una squadra tosta in difesa: a Piossasco e Pino Torinese le mie squadre sono sempre state le migliori del campionato sotto questo aspetto. Se i ragazzi riusciranno a capire questo, applicandosi nella fase difensiva, sarà difficile venirci a battere in casa nostra.
Ringrazio chi mi ha preceduto perché ho trovato dei giocatori mentalmente molto preparati, è stato fatto un gran lavoro anche in vista del campionato di quest’anno che sicuramente sarà molto duro: con l’unificazione della C, molti giocatori scenderanno di categoria permettendo al nostro campionato di alzare notevolmente il livello».

giovedì 27 luglio 2023

GRAZIE DI TUTTO, COACH FABBRI!


Le strade tra i Gators e coach Marco Fabbri si separano al termine della stagione 2022/2023: un'annata intensa, ricca di soddisfazioni sia con la prima squadra che con le squadre del settore giovanile guidate dal coach originario di San Giovanni Valdarno.

Un ottimo lavoro, quello svolto da coach Fabbri, che ha permesso alla prima squadra maschile di arrivare ad un passo dai play-off e alle Final Four di Coppa Piemonte: numerosi, inoltre, i successi raccolti con le squadre giovanili tra cui le vittorie delle formazioni Juniores e Allievi nei campionati CSI Provinciali e Regionali, con la conseguente partecipazioni alle finali Nazionali a Cesenatico.
Non solo risultati di squadra, ma anche individuali che hanno permesso ai tanti ragazzi passati sotto la sua guida di raggiungere importanti traguardi personali, come l'esordio e l'affermazione in prima squadra.

A coach Fabbri, che ha anche lavorato allo svolgimento del camp estivo Estate On Fire 2023 e all'Artesina Basket Summer Camp un grande ringraziamento e in bocca al lupo per la prossima avventura!

lunedì 19 giugno 2023

BEINASCO - VM SERVICE GATORS 91-74

VM SERVICE Gators: Marengo 31, Pepe 2, Valinotti 4, Ferrero 0, Nicola S. 9, Nicola A. 20, Ghigo 0, Pistone 2, Fantini 0, Alessio 2. All.: Fabbri 

Beinaschese: Martina 19, Zagaria 33, Piccinelli 8, Angelini 7, Gambino 1, Dvornicich 2, Coluccino, Maisano 11, Bertolani 4. All.: Galo 

La stagione della prima squadra di Serie D termina in semifinale di Coppa Piemonte; una partita, quella contro la Beiniaschese, iniziata con un’ora e mezza di ritardo causa la rottura di un canestro durante il riscaldamento e il conseguente cambio di palestra. I nostri ragazzi salgono a Biella senza due pedine fondamentali come Cerutti e Fissore, e Fabbri butta in campo già dal primo minuto il classe 2007 Mattia Alessio insieme a Marengo, Valinotti, Fantini, e Andrea Nicola: pronti via, Beinasco piazza un 7 a 0 di parziale con due contropiedi e una tripla del solito Zagaria. Gli Alligatori soffrono e non poco a contenere le sfuriate offensive degli avversari, e questo purtroppo sarà una costante per tutta la partita, Beinasco è più rapida, attenta e veloce, e in pochi minuti il punteggio recita 14 a 7 per gli avversari; solo Andrea Nicola in qualche maniera tiene i Gators in scia, con ben 12 punti realizzati  alla fine del primo quarto, ma non basta  perché il parziale si chiude 28 a 16 per Beinasco; coach Fabbri già nel primo quarto fa girare 8 decimi della squadra, per trovare un quintetto in grado di arginare gli avversari.
Nel secondo periodo si accende Marengo con 8 punti, i Gators difendono meglio e con più attenzione con la difesa a zona che riesce a rallentare Beinasco, che nel secondo periodo realizza 16 punti contro i 13 dei Gators, andando all’intervallo lungo sul 44 a 29.
Nel terzo periodo, gli Alligatori rientrano in campo con un altro piglio, la concentrazione difensiva sale, la circolazione di palla migliora e Andrea Nicola trova gli spazi giusti per le sue penetrazioni e per le sua triple: Beinasco fatica e non poco a trovare la via del canestro, mentre Pistone realizza i suoi primi due punti, e Mattia Alessio porta i biancoverdi a 5 Lunghezze di distanza; Zagaria con una tripla riporta i suoi a +8 ma i Gators non si arrendono arrivando alla fine del parziale sul 59-52.
Nel quarto periodo purtroppo i Gators pagano a caro prezzo lo sforzo del periodo precedente, la stanchezza si fa sentire e Beinasco scappa sul + 17 con i nostri ragazzi che sono sulle gambe: la partita volge al termine sul risultato di 91 a 74 consegnando la finale per la Coppa Piemonte a Beinasco.
Termina così quella che è a tutti gli effetti una stagione stupenda per la squadra di coach Fabbri: cala così il sipario sull'annata della prima squadra, caratterizzata da tante soddisfazioni e un gran percorso di crescita dei tanti giovani scesi in campo nelle tante partite disputate.


martedì 30 maggio 2023

lunedì 29 maggio 2023

VM SERVICE GATORS - TRINO 76-79

Parziali: 15-21, 27-47, 52-64

VM SERVICE Gators: Marengo 17, Pepe 2, Nasari 15, Valinotti 1, Ferrero 2, Nicola S. 13, Nicola A. 15, Ghigo 2, Alessio 2, Fantini 8. All.: Fabbri

Trino: Penna 11, Mboup NE, Marchis 11, Perissinotto 29, Cavalli, Borgogna, Marangon 25, Molino 3, Kante NE. All.: Tricerri

Finisce con una sconfitta il percorso della prima squadra nel girone di Coppa Piemonte: all’ultima gara casalinga della stagione, i Gators giocano una buona partita pagando però le difficoltà iniziali a trovare la via del canestro.
L’inizio, infatti, è tutto degli ospiti che piazzano un parziale di 0-12: il giovanissimo quintetto schierato da coach Fabbri (Ghigo, Pepe, Alessio, Fantini e Andrea Nicola) spesso vede i propri tiri respinti dal canestro mentre Trino riesce con costanza a colpire dalla distanza. Con l’ingresso di Stefano Nicola e Marengo i Gators trovano i primi punti arrivando fino al 15-21.
Nel secondo parziale i Gators mettono subito a segno due canestri, ma le tante palle perse in fase di impostazione permettono a Trino di allungare nuovamente soprattutto grazie ai canestri di Perissinotto e Marangon, mandando così gli Alligatori negli spogliatoi in svantaggio di ben 20 punti.
Riordinate le idee, i Gators ripartono forte segnando otto punti grazie alle due bombe consecutive di Marco Nasari, all’ultimo match in carriera con la prima squadra: la gara resta comunque in equilibrio, con le due squadre che rispondono colpo su colpo. Con due contropiedi e il canestro di Andrea Nicola, i biancoverdi chiudono il terzo parziale sul -12.
Dopo un primo momento di stallo, Marengo accorcia ben imitato da Pepe: Stefano Nicola riduce ulteriormente le distanze e due tiri liberi di Nasari consentono ai Gators di arrivare al distacco minimo di -2. Trino allunga ancora sul +6 ma una tripla, subendo fallo, di Nasari riaccende il Palazzetto e ridà nuove speranze di rimonta: speranze che si infrangono sull’ultima occasione proprio nelle mani del numero 2 saviglianese e sul tiro libero avversario del definitivo 76-79.

mercoledì 24 maggio 2023