Visualizzazione post con etichetta Rassegna Stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rassegna Stampa. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2022

IL PROGETTO "STREETBALL4INCLUSION" PASSA LA FASE DI SELEZIONE EUROPEA


Grande soddisfazione e orgoglio per i Gators, che negli scorsi giorni hanno ricevuto conferma di aver passato la fase di selezione per il progetto “STREETBALL4INCLUSION”, che ha l’obiettivo di dare ai ragazzi italiani e spagnoli la possibilità di giocare partite di basket 3 vs 3 in condizioni di sicurezza e sotto il controllo e la guida di coach esperti e formati. Si aggiunge così un nuovo tassello all’opera di sensibilizzazione avviata dalla società saviglianese per favorire l’inclusione sociale, con la creazione del settore “Sport per il sociale” che prevede diverse attività, tra cui la scuola di animatori sportivi, il progetto “Sport&Solidarietà”, l’Oasi Gioco&Basket e la promozione del basket nelle scuole.

L’obiettivo del progetto promosso dalla Commissione Europea è quello di portare avanti l’integrazione e far conoscere ragazzi, provenienti da paesi e tessuti sociali differenti, attraverso il basket, oltre che incoraggiare la partecipazione allo sport e all’attività fisica, promuovendo l’educazione e la diffusione dei valori dello sport.

Oltre ai Gators, scelti in rappresentanza dell’Italia, parteciperanno la scuola “Parroquia Nuestrea Senora De Los Angeles” di Valencia e “Amik del basket”, società spagnola di 3 vs 3, anch’essa di Valencia: le tre realtà contribuiranno alla riuscita del progetto, favorendo l’integrazione tra i ragazzi di Savigliano e quelli della città spagnola.

«La società è molto orgogliosa per la vittoria di questo bando europeo: ringraziamo la società Sbam, che ha seguito la parte burocratica, e i due partner spagnoli con cui siamo riusciti ad aggiudicarci questo bando – spiega il presidente dei Gators, Francesco Nasari -. Questi fondi saranno utili per fare un grande lavoro di integrazione e a creare sinergie per il territorio in un ambito molto sentito, come quello del sociale».

Un’esperienza importante, dunque, sia dal punto di vista societario vista la complessità di aggiudicarsi un bando europeo, sia per i ragazzi che parteciperanno e che avranno l’occasione di recarsi a Valencia. Il progetto è inoltre una grande vetrina per la città di Savigliano, da sempre attenta ai temi dell’integrazione e della solidarietà.

Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l'Unione europea né l'ente concedente possono essere ritenuti responsabili di essi.

martedì 19 aprile 2022

EASTER CUP 2022

Si è svolta nel capoluogo della nostra provincia una tre giorni di intensa pallacanestro: gli amici di Granda College Cuneo hanno organizzato il Torneo Città di Cuneo - Easter Cup 2022.
I nostri giovani dell’U15 hanno volentieri partecipato incontrando squadre provenienti da tutta Italia: My Basket Genova, Collegno Bk, Urania Milano, Virtus Bologna, Pallacanestro Trapani…

Gli alligatori hanno cominciato a giocare giovedì contro i liguri di My Basket Genova. Gli avversari hanno provato subito a scappare, sfruttando la maggiore velocità, ma i Gators, con il giusto ritmo, hanno recuperato punto su punto e arrivando a giocarsela fino agli ultimi possessi cedendo di soli 6 punti.

Venerdì doppio impegno: al mattino sfida contro Collegno e al pomeriggio contro i padroni di casa di Cuneo.
Nella partita con i torinesi sembrano scendere in campo due squadre di Gators diverse: nella prima metà gara giocano praticamente solo gli avversari, segnando ben 50 punti e riuscendo facilmente in tutto; nella seconda parte di gara gli alligatori si ricordano come si difende e giocano ad armi pari, ma ormai è tardi per impensierire gli avversari. 

Nel pomeriggio, contro Cuneo, la partita vive di strappi alternati, nessuna delle due formazioni riesce a prendere le redini del match. Saranno i padroni di casa ad avere la meglio alla fine sfruttando una panchina più lunga, complice anche un po’ di stanchezza degli ospiti.

Ultima partita sabato mattina contro Urania Milano: gli alligatori risentono di qualche assenza importante per infortunio, ma giocano comunque la miglior partita del torneo rimanendo punto a punto contro la forte compagine lombarda fino agli ultimi 5 minuti, quando finisce la benzina e Milano scappa via nel punteggio.

L’obiettivo del torneo è stato ampiamente raggiunto perché i ragazzi hanno fatto un’esperienza lontano da casa, dopo 2 anni di Covid, si sono misurati contro squadre forti da cui hanno potuto imparare molto facendo un’esperienza che potranno già mettere a frutto in questo finale di stagione. Inoltre si sono create e cementate amicizie, c'è stato tanto gioco e tanto divertimento per tutti.

La società, gli allenatori e tutto lo staff ringraziano le famiglie che hanno seguito e sostenuto i ragazzi in questa bella ed impegnativa esperienza non facendo mai mancare il tifo accorato ma corretto che contraddistingue questo sport.