
La dirigenza era a conoscenza della possibilità che il giocatore venisse sanzionato dagli organi di giustizia della Federbasket per aver disputato cinque gare nella scorsa stagione in Serie DNC, non avendo sottoscritto il modulo di tesseramento per la società Amatori Basket Savigliano.
La sentenza giunge a distanza di più di un anno dalla denuncia della sua posizione irregolare presentata dallo stesso giocatore, nel tentativo di chiarirla e sanarla.
La società prende atto della decisione della Fip e non potrà più contare sulle prestazioni agonistiche del tesserato fino a fine stagione.
La sentenza ha suscitato vivo rammarico da parte della dirigenza che si vede costretta a privarsi di un giocatore importante in una fase così cruciale del campionato.
“Siamo sbalorditi da questa decisione del giudice che danneggia pesantemente la nostra società, che non ha alcuna colpa per le irregolarità di tesseramento commesse da altro sodalizio – commentano dal Direttivo Gators -. L’auspicio è che analoga severità sia stata messa in atto dagli organi di giustizia anche nei confronti delle altre parti coinvolte. Desta forte perplessità la scelta dei tempi: per il giocatore (che, onestamente, non appena si è reso conto della sua mancanza l’ha denunciata) si è atteso un intero anno, agendo con un provvedimento che arriva nel momento peggiore, nel pieno del campionato di Serie D e, per di più, proprio in concomitanza con il derby…”.
SURREALE !!!!!!!!
RispondiElimina..... MA SE IL GIOCATORE E' STATO INIBITO PER 2 MESI AUTODENUNCIANDO UN ILLECITO, L'AMATORI BASKET SAVIGLIANO CON 5 PARTITE "ILLEGALI" QUANTI ANNI DI INIBIZIONE HA PRESO ??????
AH AH AH AH
Intanto volevo dire all’Anonimo sopra, che in un post come in altri ambiti, bisogna prendersi la responsabilità delle proprie affermazioni, firmandosi con Nome e Cognome. Poi per sua informazione il Presidente dell’Amatori Basket Savigliano è stato squalificato/inibito a fine della stagione 2012/2013 per 3 mesi proprio per i problemi collegati alla’errata gestione del Tesseramento di Nasari, quindi se una persona non conosce i fatti nella sua completezza, meglio non fare affermazioni.
RispondiEliminaIn relazione alla situazione questo il mio pensiero: ognuno può avere le proprie idee/pensieri, liberissimo di schierarsi da una parte o dall’altra, l’importante che ciò derivi da un’elaborazione personale, NON frutto di questa o quell’altra campana, quindi consiglio di procurarsi la sentenza del Lodo e leggerla, in modo tale, ribadisco, da avere un pensiero proprio.
Aggiungo ancora una precisazione Oggettiva e Temporale relativamente al Comunicato sopra: la sentenza NON è arrivata in concomitanza al Derby di serie D di Domenica sera (il Comunicato invece è in concomitanza al Derby), ma Nasari non ha giocato già nella giornata scorsa a Caramagna contro Sagrantino, salvo, cosa che io non so, avesse qualche impedimento di natura fisica.
Concludo dicendo che considero tutta questa vicenda partita nell’Ottobre del 2012, è che ho provato a fare evitare in tutti i modi, un fatto molto molto triste.
Andrea Frandino
Andrea non prenderla male ma anche tu dovresti informarti prima di scrivere.
RispondiEliminaLe sentenze degli Organi Federali sono comunicate solo esclusivamente alle parti in causa e non è possibile pubblicare o renderle note per una questione di privacy, se riguardano due o più parti.
Sei tu che hai scritto pubblicamente la sentenza del Presidente dell’Amatori Basket Savigliano per la prima volta, quindi l’Anonimo così come molti altri non sanno di questa sentenza e non possono reperirla da nessuna.
Se tu l’hai letta e perché il tuo presidente te l’ha fatta leggere ma non mi sembra che sia mai uscito un comunicato/articolo che pubblicasse la sua inibizione/squalifica a differenza mia che ho deciso di rendere pubblico il motivo di perché non giochero’ più fino al 4 aprile.
Questione di stile mi verrebbe da dire, anzi no è una questione di trasparenza e chiarezza, ma ognuno è libero di agire come meglio crede.
Solo d’accordo con te ognuno deve conoscere i fatti oggettivamente e poi se vuole schierarsi da una parte o dall’altra, ma qui mi sembra che qualcuno racconti solo quello che vuole e come lo vuole e fa di tutto per travasare notizie.
Ultima cosa Franz qui si stà facendo un po’ di confusione e tu per primo: la sentenza del lodo è legata ad un contratto che non è stato rispettato. Qui si stà parlando di tesseramenti che è tutta un’altra cosa e mi spiace non centra nulla con la questione di volontario minibasket, se poi a te fa comodo pensarla così è un altro discorso, ma se parliamo di oggettività e giusto che la gente conosco i fatti per farsi poi un’opinione propria.
Marco Nasari
Nasa infatti chi non sa i fatti, anche se non può conoscerli e mi rivolgo all'anonimo, non può fare certe affermazioni.
RispondiEliminaPoi sul fatto della sentenza resta il fatto che sei io mi accontento di ciò che mi raccontano non avrò mai 1 punto di vista mio. Per l'ultimo punto poi secondo Me abbiamo un pò tutti le idee poco chiare, quindi visto che le "carte ufficiali" non sono disponibili, meglio che ne parliamo Noi a voce domenica al Corso. Secondo Me comunque far uscire il comunicato questa settimana e dando quell'impostazione, non è un bel modo di stemperare gli animi in previsione del Derby... mi ricorda il punto di vista di "qualcuno" dopo il derby di ritorno di qualche anno fà che aveva portato solo scompiglio. Comunque ci vediamo domenica al corso...tanto mi porti Tu giù da Cuneo! Ciao
Andrea Frandino
Visto che si parla di basket saviglianese ed essendo un amante di questo sport, vorrei una risposta alle seguenti domande:
RispondiElimina- Perché i migliori giocatori usciti da Savigliano hanno tutti avuto problemi più o meno gravi con la società? Cito Ambrassa, Toselli, Marengo e Nasari e in giro si sa.
- Perché quasi tutti gli allenatori di Savigliano dell'A.B. Savigliano sia senior che del settore giovanile, alcuni di questi anche molto bravi, hanno lasciato la società per andare dai Gators? Cito Toselli, Mondino, Scotta, i due Nasari, Botta, Tamagnone...
...dimentichi anche i vari Dirigenti, in primis il preparatissimo, serio e impeccabile Max Gosio!
RispondiEliminaQui si stanno collegando altri eventi. Io rimango sul pezzo originale, del quale non ho messo nulla di mio, ma ho solo citato i fatti. Poi x il resto ognuno é libero di fare la propria sceltae di allenare/giocare dove vuole, ma soprattutto i problemi tra 2 persone non devono diventare i problemi di tutti. Cmq mi piacerebbe di nuovo sapere l'autore dei commenti precedenti.
RispondiEliminaAndrea Frandino
Ecco la mia opinione sulla FIP: [video=http://youtu.be/TKLbeTb6e1Q]
RispondiEliminaPiero Nasari
Su questo sito i Gators e SIMPATIZZANTI si possono esprimere liberamente, sia firmandosi che in anonimato.
RispondiEliminaQui non c'è dittatura e si può parlare di qualunque evento, anche quelli sgraditi a Qualcuno che cerca di mettere in cattiva luce la società dei Coccodrilli.
Chi si batte per la libertà di pensiero, proprio perché combatte una battaglia che ha già vinto in se stesso, lo fa per difendere o affermare anche e soprattutto la libertà del pensiero altrui!
Una sola parola forza gators sempre e ovunque e se qualcuno non è d'accordo pace
RispondiEliminaVorrei solo che si considerasse una cosa importantissima che forse a qualcuno sta sfuggendo. Queste beghe non fanno altro che far male ai ragazzi che già praticano questo sport e molto di più ai bambini/e che hanno deciso di avicinarsi. E' fondamentale che debbano trovare un'atmosfera serena e piacevole che li porti a superare i propri indiscussi limiti dovuti all'inesperienza. I pareri ed i giudizi che spesso circolano sulle varie società, di parte o no, giusti o sbagliati, danneggiano solo questi giovani atleti....facciamo un po' di riflessioni in merito e non perdiamo di vista lo scopo principale dell'attività sportiva, specialmente se si tratta di sport di "squadra".
RispondiElimina