
Gators Alligatori: Carle 4, Robasto 3, Alegre 2, Gallian 2, Monge 2, Forestello, Francolino, Kola, Maero, Pautassi, Rolando, Saglia, Tosello.
Pallacanestro Farigliano: Romeo 27, Raviola 26, Rolfo 10, Pecchenino 8, Schellino 4, Casale 3, Botto 2, Cagnassi 2.
Per la seconda partita di ritorno, in programma sabato 8 febbraio a Moretta, i giovani Alligatori ospitano i primi della classifica, la squadra di Farigliano, che per l’occasione si presenta in campo con soli otto giocatori, causa defezioni varie per malanni di stagione. Anche tra le fila dei nostri Gators, qualcuno dà forfait, ma il folto gruppo permette di avere la panchina ben fornita!
Pronti e via e gli ospiti fanno subito capire che per i piccoli Alligatori non sarà una partita facile: il termine “piccoli” non è usato impropriamente, perché tra le fila dei langaroli svettano almeno tre giocatori fisicamente fuori portata per i nostri. Il quintetto iniziale è composto da Robasto, Maero, Pautassi, Alegre e Tosello, che cercano in tutti i modi di frenare gli ordinatissimi contropiedi degli avversari e i loro numerosi rimbalzi in attacco. Nel primo quarto, si segna solamente con Robasto su tiro libero, abilissimo a farsi fischiare un fallo su penetrazione; cominciano poi le prime sostituzioni: Forestello e Kola subentrano per cercare di avanzare con più successo in palleggio, mentre Monge e Gallian cercano con la loro altezza di farsi rispettare sotto canestro.
Nel secondo quarto, l’attacco dei Gators è ancora inceppato (a segno il solo Carle, dopo aver “strappato” un rimbalzo offensivo): in questo periodo anche Saglia, Rolando e Francolino entrano in scena, ma gli avversari sembrano essere veramente in giornata. A metà gara il punteggio recita 3 – 46.
Coach Nicola, per l’occasione coadiuvato da Mascolo, chiede ai beniamini di casa soprattutto maggiore attenzione in fase di rimessa da fondo campo e più prontezza di riflessi a rimbalzo difensivo. La “distanza” tra le squadre continua ad incrementarsi nel terzo e quarto periodo, ma l’efficacia dell’attacco di Farigliano diminuisce sensibilmente; i nostri riescono a scappare più volte in contropiede, riuscendo ad andare a segno con Alegre e ancora con Carle nel terzo periodo. Nell’ultimo periodo poi per un paio di minuti i due coach provano ad “alzare il quintetto” con l’inserimento di Monge e Gallian, che riescono ad andare a segno ancora su rimbalzo offensivo, mentre segna dal campo anche Robasto in contropiede.
Il punteggio finale è pesante, tra i giovani Alligatori serpeggia un po’ di delusione, ma il grido finale a metà campo “1-2-3-GATORS!!!!” risuona tonante, per salutare il pubblico presente sugli spalti.
L’esperienza maturata in questa gara frutterà sicuramente in futuro, visto che i ragazzi appaiono sempre più “squadra”; per questo non si devono mai dimenticare i tre concetti del nostro motto: “Più ti diverti, più ti alleni; più ti alleni, più migliori; più migliori, più ti diverti”.
Prossimo incontro: domenica 16 febbraio 2014, ore 10.30 Gators – Gators Alligatori (Palazzetto via Giolitti – Savigliano)
Nessun commento:
Posta un commento