martedì 13 novembre 2018

U16 GOLD: GF GATORS – A.DIL. OASI LAURA VICUNA 71-48

Parziali: 13-17, 20-13, 18-7, 20-11.

GF GATORS: Robasto 15, Catalano 12, lanzone 10, Gullino 8, Arneodo 6, Davicco 6, Friffone 4, Serra 4, Nicola 3, Adamini, Carle. All. Botta/Nicola – Prep. Fisico Caglieri.

OSI LAURA VICUNA: Spada 14, Ragab 11, Giacometti 10, Viola 7, Canavesio 2, Ventura 2, zanetti 2, Mazzetto, Santini, Vezzola. All. Raiteri.

Sesta giornata del campionato U16 Gold e sesta vittoria per la squadra di coach Botta, dove gli Alligatori hanno affrontato un’OASI combattiva per due quarti di gioco soffrendo la loro maggiore determinazione, ma riuscendo poi nella seconda metà della gara a invertire la tendenza e giocare il basket chiesto dall'inizio della stagione, ovvero difesa forte e contropiede.
Nel primo quarto capitan Nicola e compagni sono partiti con il freno a mano, poca convinzione e idee molto confuse, non riuscendo a produrre in attacco il gioco di altre occasioni: la difesa poco aggressiva e spesso in ritardo ha contribuito in questo senso, dando coraggio agli ospiti che con Giacometti e Ragab hanno provato a scavare un primo divario (9-4 dopo 4’), in parte replicati dai canestri di Lanzone e Davicco. Time out di coach Botta per suonare la carica, e al rientro in campo è Robasto ad accorciare con una tripla. Ma Oasi è brava a replicare immediatamente con Giacometti che infila anche lui una bomba (12-7 al 6’). I padroni di casa operano i primi cambi, con Gullino per un Catalano un po’ in ombra e Griffone per Robasto, poco attento in difesa: Lanzone scappa in transizione e subisce un fallo, segnando i due liberi. Poi, è Serra, subentrato a Davicco, a sfruttare un buon movimento spalle a canestro e segnare in allontanamento, portando il punteggio sul 11-12. Ma successivamente, dopo un buona difesa per 23” è Viola a infilare la retina con un bomba di tabella da 9 metri, ricacciando indietro la GF. Nel finale di tempo, segnano Arneodo per i padroni di casa e Viola e Zanetti con un libero a testa, fissando così il punteggio sul 13-17.
Nel secondo quarto, dopo un inizio ancora un po’ contratto, si vede una reazione d’orgoglio tra le fila degli alligatori, guidati in attacco da Gullino, Arneodo e Lanzone, mentre per gli ospiti sono Ragab e Spada a tenere banco. Nella girandola delle rotazioni, fanno il loro ingresso in campo anche Carle, Adamini e Bugliarelli, con quest’ultimo che dopo pochi minuti infila una bomba e porta i suoi al sorpasso sul 25-23, dando il via alla controfuga dove sono un Robasto finalmente entrato in partita e Davicco lottatore nel pitturato che confezionano il massimo allungo fino al 33-27. Ma alcune disattenzioni nel finale di tempo permettono a OASI di rintuzzare lo svantaggio ancora grazie a Spada e Giacometti, con il punteggio che dice 33-30 per la GF a metà gara.
Al rientro dall'intervallo lungo, consapevoli di poter fare meglio, i ragazzi di coach Botta giocano un’altra partita, distribuendo i punti tra Robasto, Nicola, Davicco, Griffone e Gullino, mentre dietro Catalano, Arneodo e Lanzone fanno trovare lungo agli avversari di turno, limitandone molte le iniziative. A metà tempo si infortuna Lanzone, colpito allo zigomo destro in un contrasto al limite della sportività, dovendo sedersi in panchina e non riuscire più a rientrare. Ma il suo sostituto, Griffone, subentra con freddezza e va in lunetta per segnare entrambi i liberi. L’allungo si concretizza a tutti gli effetti e la GF scava un divario importante facendo fare solo 7 punti agli avversari, indice che la difesa finalmente gira. A fine periodo il punteggio segna GF 51 – OASI 37.
Nell'ultimo periodo, gli ospiti non riescono più ad essere incisivi perché gli Alligatori non mollano di una virgola e continuano a difendere forte, trovando così dai recuperi tanti contropiedi, anche se non sempre finalizzati a dovere: vanno a referto Serra con una buona penetrazione, Gullino con un contropiede ed una conversione al volo dopo rimbalzo offensivo, Arneodo autore di un arresto e tiro della media. Ma il vero mattatore del periodo è Catalano, che si sveglia improvvisamente e segna 6 volte, una in penetrazione centrale, due su scarico dagli angoli su assist di Gullino e Arneodo e tre da iniziative di penetra e scarica con tiro dalla lunetta. La partita va così a terminare con una larga vittoria per 71-48.
Ora, archiviata anche questa sfida, occorre valutare l’andamento della partita per cogliere quello che di buono è stato fatto e continuare a ripeterlo, ma cercando di migliorare anche quello che non è andato, ovvero l’approccio alle partite e la mentalità difensiva che questo gruppo deve inculcarsi nella testa, perché solo così i risultati positivi potranno continuare ad arrivare.

Prossimo incontro; domenica 18 novembre ore 11:00 GF GATORS – KOOBCAMP ROSTA, Palazzetto dello Sport – Via Giolitti 9 – Savigliano (CN). 


Nessun commento:

Posta un commento