mercoledì 21 novembre 2018

U16 GOLD: GF GATORS - KOOBCAMP ROSTA 67-61

Parziali: 17-11, 7-11, 17-16, 17-19, 10-4.

GF GATORS: Lanzone 21, Robasto 15, Davicco 12, Catalano 8, Nicola 7, Arneodo 2, Gullino 2, Baretta, Bugliarelli, Griffone, Serra, Stima. All. Botta / Prep. fisico Caglieri.

KOOBCAMP ROSTA: Versace V. 19, Versace D. 18, Budai 15, Trulla 6, Mozzone 2, Caré 1, Capizzi, Marabotto, Gaio n.e., Inzirillo n.e. All. Troccoli / Budai.

Partita sofferta quella disputata domenica scorsa sul parquet del PalaGiolitti, dove la squadra dei Gators griffati GF ha portato a casa una vittoria sofferta, contro un avversario che pur gravato da assenze ha sfoderato una prestazione maiuscola, mettendo in seria difficoltà gli Alligatori con la zona press tutto campo.
Primo quarto subito di sofferenza, con l'attacco dei padroni di casa poco fluido e la difesa un po' troppo permissiva: in attacco a portare punti a referto ci pensano Lanzone, Catalano, Davicco e Robasto, mentre capitan Nicola, Gullino e Arneodo si prodigano al contenimento degli avversari. Dal canto loro, i ragazzi di Rosta si affidano a Budai, Versace D. e Trulla, trovando conclusioni importanti per rimanere attaccati. Sul finire di tempo, ci pensano Robasto e Lanzone a dare lo strappo, chiudendo il periodo sul 17-11.
Nel secondo quarto, il tema tattico rimane pressoché lo stesso, con Rosta decisa a far trovare lungo i ragazzi di coach Botta, mettendoli in difficoltà sempre con la loro press, recuperando diversi palloni e trovando maggiormente la via del canestro con Budai, autentica spina nel fianco con le sue zingarate, aiutato dai fratelli Versace che la mettono anche dalla lunga. L'equilibrio nel punteggio rimane per tutto il periodo, nel quale grazie alle rotazioni fanno il loro ingresso in campo anche Griffone, Stima, Baretta Bugliarelli e Serra, i quali non incidono in fase offensiva ma si danno da fare in difesa, cercando di contenere le scorribande avversarie. I punti nel periodo sono pochi e distribuiti tra Lanzone e Robasto, ai quali si aggiungono Gullino e Nicola. Si va così al riposo sul 23-22 per la GF.
 Al rientro dagli spogliatoi, la gara rimane aperta e sempre in bilico, con i Gators che sono sempre avanti ma non riescono a scappare, complice ancora la difesa poco efficacie e le ripartenze limitate e spesso poco produttive. Per Rosta sono sempre i fratelli Versace e Budai a colpire nelle maglie difensive della GF, a volte anche con tiri fortunosi. Dietro Nicola, Davicco e Serra lottano nel pitturato, Lanzone, Catalano e Robasto si alternano sui giocatori più pericolosi, con Arneodo, Baretta e Stima che si aggiungono nelle rotazioni per tenere il più alto possibile il ritmo. In regia Catalano e Gullino cercano di portare su la squadra, mentre Robasto, Lanzone e Davicco sono i terminali offensivi più prolifici, ai quali si aggiungono Catalano e Arneodo. Il terzo periodo si chiude con il punteggio ravvicinato di 40-38. Ultimo quarto con gli ospiti che grazie a Budai e Versace V. scavano subito un parziale di 4-0 che li porta per la prima volta avanti (40-42), ma poi è Lanzone ad impattare poco dopo. Uno scatenato Versace V. però è ispirato e infila canestri a ripetizione mantenendo la propria squadra avanti nel punteggio, nonostante il lavoro di tutti i ragazzi di coach Botta che in difesa provano a contenere. Per la GF sono Nicola e Lanzone a tenere banco, mentre Catalano, Robasto e Davicco lavorano di più in difesa. Si arriva verso la fine ancora vicini nel punteggio, Rosta guida e si porta sul 51-47 a 2’ dal termine, mentre i padroni di casa sprecano diverse occasioni dalla lunetta non riuscendo quasi mai a segnare: la GF vacilla, ma all’improvviso si accende Lanzone che infila un canestro con fallo e segna il libero successivo (50-51 a 1’30”). Dall’altra, i fratelli Versace trovano due conclusioni consecutive consegnando ai compagni il massimo vantaggio (50-55 a 59”): gli Alligatori non mollano e reagiscono con i canestri di Lanzone e Catalano trovando il -1 a 23” dal termine. Time out ospite e rimessa in attacco, dalla quale non scaturisce nulla perché la GF recupera palla con Nicola che si invola in contropiede dove sbaglia conclusione ma subisce fallo. In lunetta sbaglia il primo ma infila il secondo e impatta (55-55 a 3”44). Ancora time out di Rosta, che dopo esegue una rimessa in attacco dove dopo una girandola di movimenti trova Versace D. solo sotto canestro che infila (55-57 a 1”72). Coach Botta chiama subito time out e spiega una rimessa veloce ai suoi: al rientro, Robasto è il terminale coinvolto che riesce a ricevere da Lanzone e andando verso l’angolo scaglia il tiro della speranza che si infila sulla sirena e chiude i regolamentari sul 57-57.
Si va al supplementare, e come spesso accade, se hai avuto la fortuna di trovare un miracolo non puoi lasciar scappare l’opportunità: dopo i primi due minuti iniziali dove Rosta ribatte con i fratelli Versace ai canestri di Lanzone, Davicco e Nicola (62-61 a 3’ dal termine), l’uscita per falli dei tre cecchini spegne le definitive speranze degli ospiti e spiana la vittoria finale alla GF, che arriva grazie alle conclusioni di Lanzone, Davicco e Robasto, con il punteggio finale di 67-61.
 La striscia di vittorie continua, siamo arrivati a 7 su 7: bene così per la squadra, ma per il futuro occorrerà disputare delle gare dove torni ad essere decisiva la fase difensiva, arma che nelle prime giornate ha fatto la differenza e che deve diventare una costante per un gruppo che ne ha le possibilità, ma che deve far emergere anche il proprio carattere. 

Prossimo impegno, domenica 25 novembre 2018 ore 15:30 ASD COLLEGNO - GF GATORS, PalaCollegno Via Antica di Rivoli - Collegno (TO).

Nessun commento:

Posta un commento