
GF GATORS: Robasto 14, Catalano 10, Lanzone 8, Nicola 6, Arneodo 5, Davicco 4, Gullino 4, Griffone 2, Bugliarelli, Carle, Peretti, Stima. All. BOTTA - NICOLA.
GRANDA COLLEGE: Mattio 16, Basso 13, Einaudi 11, Giordano 5, Guglielmotto 4, Pavan 2, Rinaudo 1, Cani, Comino, Falco, Obertino, Orsi. All. BALDONI - LELLI.
Quinta vittoria consecutiva su altrettante partite disputate finora dall'U16 griffata GF, che porta a casa i due punti nonostante una prestazione offensiva decisamente sotto tono. I ragazzi di coach Botta e Nicola hanno interpretato bene la gara in difesa, concedendo ancora una volta in trasferta poco più di 50 punti, mentre hanno faticato non poco in attacco, dove si sono viste azioni poco fluide che hanno reso difficile trovare la via del canestro a capitan Nicola e compagni.
Ma venendo al match, fin dalle prime battute si vede che la sfida sarà combattuta, infatti ai canestri di un ispirato Catalano, insieme a quelli di Robasto e Lanzone, risponde sempre Cuneo che distribuisce i punti tra Guglielmotto, Maggio, Basso e Einaudi, riuscendo a portarsi avanti sul 10-8. Poi una bomba di Arneodo riporta avanti i suoi, poco dopo però è Einaudi con un canestro più libero a ribaltare il punteggio nonostante una bella penetrazione di capitan Nicola (15-13). Le difese fanno sudare i rispettivi attacchi, da una parte Davicco lotta sotto le plance, mentre Stima e Griffone danno del filo da torcere agli esterni. Da una buona azione offensiva condita di un'efficacie rotazione la palla arriva a Gullino che infila la tripla e porta avanti la GF sul 16-15: ma i padroni di casa non ci stanno e sfruttano una buona azione per segnare un canestro con Pavan, chiudendo il periodo sul 17-16 in proprio favore.
Nel secondo quarto, dopo un inizio ancora in equilibrio dove ai canestri di Nicola, Robasto e Catalano rispondono Basso e Guglielmotto, gli Alligatori trovano buoni recuperi difensivi favoriti dal lavoro di Stima, Catalano, Peretti, a cui si aggiungono Carle e Bugliarelli, e riuscendo a correre in contropiede: ne scaturisce un piccolo margine, grazie anche ai canestri di Robasto e Griffone (28-22). Ma ancora una volta Cuneo non molla e ai canestri di Davicco e Nicola risponde con Einaudi e Mattio, con il punteggio che si fissa sul 25-32 di metà incontro.
Al rientro dagli spogliatoi, si assiste ancora ad una partita caratterizzata dall'equilibrio, che si rompe quando la GF riesce a correre di più e trova ottimi canestri in contropiede con Lanzone e Robasto e in transizione con Davicco e Catalano, scappando così fino al 40-27. Ma dopo il time out di coach Baldoni, Cuneo rientra in campo più determinata e nonostante una buona difesa individuale della GF trova molti rimbalzi offensivi e seconde chance che vengono puntualmente convertite in punti, recuperando buona parte del divario (38-44). Il resto del periodo fila via in fretta e si chiude con gli ospiti avanti 50-42.
Nell'ultimo quarto i padroni di casa salgono in cattedra, mentre la GF fatica a ritrovare la via del canestro causa poco giro palla e pressione difensiva di Cuneo.
Pian piano il divario si assottiglia, vanno a referto per gli Alligatori solo Catalano con una penetrazione e Gullino con un tiro libero, mentre gli avversari lottano su tutti i palloni e catturano ancora tanti rimbalzi offensivi: ma a pochi secondi dalla fine in vantaggio di un punto, i Gators riescono con un'ottima difesa a far tirare male Cuneo e recuperare palla, per poi andare in contropiede. Qui il canestro non arriva per poco, ma i padroni di casa non hanno più il tempo per riprovarci.
Finisce con un risultato positivo anche in una serata non fantastica, ma che conferma la GF in vetta da sola: ora occorre continuare a lavorare sodo per dare continuità alla striscia positiva.
Prossimo impegno, sabato 10 novembre 2018 ore 17h15 GF GATORS - OASI LAURA VICUNA, Palazzetto dello Sport Via Giolitti 9 - Savigliano (CN).
Nessun commento:
Posta un commento