Visualizzazione post con etichetta 1a Divisione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1a Divisione. Mostra tutti i post

mercoledì 10 giugno 2015

ZETAEMME CAYMANS - CRESCENTINO 68-71

Parziali: 19-31, 16-11, 16-14, 17-15

ZETAEMME Caymans: Sarvia 18, Biga 13, Botto 11, Castelli 11, Alasia 8, Marano 3, Riva 2, Donalisio 2, Cerutti 0, Colombano 0, Sorasio A. 0, Giambrone 0. All. Mondino-Tamagnone

Crescentino: Passarello 24, Cremonesi 9, Nicli 7, Speranza 6, Rivella 6, Varvaro 5, Serra 4, Ottaviano 4, Bissacco 3, Emanuel 2, La pera 1. All. Rivella

Dopo ben 30 partite, ecco il gran finale . Gara 5 si disputa a 48 ore di distanza da gara 4. Questa volta i Caymani giocherebbero in casa, non fosse che il palasport di Cavallermaggiore e' già impegnato, così si gioca nel sempre bello PalaGiolitti di Savigliano. Possiamo perciò definire tale campo, campo neutro, in quanto sono anni che i giocatori non lo frequentano.
I Caymani spostano un paio di pedine rispetto all'incontro precedente. Colombano si occupa del lungo Bissacco, mentre Cerutti si sistema in difesa contro il play avversario Passarello.
Nonostante l'ottima difesa, Crescentino trasforma in canestro qualsiasi tiro scoccato dai suoi giocatori chiudendo il quarto sul 19-31. I Caymani hanno un cuore che fa provincia e lentamente, ma costantemente rientrano fino al meno 7 con una magia in sottomano di Marano. Nell'intervallo lungo i Coaches Mondino e Tamagnone rassicurano e caricano i propri giocatori. L'effetto e' immediato e Sarvia e compagni sono nuovamente a contatto con gli avversari. Tutto si decide nell'ultimo quarto, dove le energie fisiche diminuiscono e crescono esponenzialmente i problemi di falli. Saltano tutti gli schemi, si prosegue in situazione di quasi totale parità: i Caymani si mettono a zona ed inducono gli avversari all'errore. Stesso atteggiamento difensivo viene assunto dagli ospiti. Gli attacchi sembrano imbrigliati e si giunge all'epilogo in un attimo. 16 secondi alla fine, 68 pari, palla in mano Caymans: primo tiro dall'angolo di Alasia che entra/esce, rimbalzo lungo sul lato opposto di Sarvia, tiro di tabella, entra ed esce anche quello, nuovo rimbalzo sempre di Sarvia, nuovo tiro che si ferma sul ferro. Rimbalzo ospite, lancio in contropiede, canestro e fallo. Finisce così a 2 secondi dalla fine il sogno di una promozione diretta estremamente meritata sul campo (26 vittorie su 31 incontri). "I ragazzi quest'anno sono stati encomiabili per impegno, entusiasmo e passione. Anche stasera hanno dato tutto ciò che era dentro di loro per ottenere un risultato prestigioso. Perdere così fa male, ma noi siamo estremamente orgogliosi di loro"

CRESCENTINO - ZETAEMME CAYMANS 60-49

Parziali: 14-14, 14-9, 14-17, 18-9.

ZETAEMME Caymans: Sarvia 11, Biga 9, Cerutti 9, Botto 7, Castelli 6, Riva 5, Marano 2, Colombano 0, Donalisio 0, Sorasio 0, Giambrone 0. All. Mondino-Tamagnone

Crescentino: Bissacco 19, Passarello 16, Emanuel 7, Ottaviano 5, Nicli 4, Speranza 4, Cremonesi 3, Serra 2, La pera 0, Varvaro 0, Rivella 0. All. Rivella

Dopo la clamorosa vittoria in gara 3, i Caymani tornano nel vercellese per disputare gara 4. A distanza di 4 giorni, però la squadra di Gio Mondino e Daniele Tamagnone perde tre pedine fondamentali per l'epilogo del campionato. Capitan Tallone, il Lider Ghione e Missenti per motivi di lavoro sono chiamati all'estero. Si gioca nel palazzetto-forno di Crescentino con quantità di zanzare pari al grado di umidità presente nell'aria. I padroni di casa iniziano spavaldi, aiutati dal pubblico amico, ma Biga e compagni non si scompongono, e trovano la parità alla fine del primo quarto.
Nella seconda frazione , Crescentino allunga leggermente grazie alla solita precisione che la contraddistingue nei tiri liberi. I Caymans comunque, nonostante due falli antisportivi restano a ridosso degli avversari e chiudono il primo tempo sul 28-23. Nella ripresa Capitan Giambrone e compagni si riavvicinano più volte agli avversari, ma a causa delle basse percentuali nel tiro da fuori non riescono mai a produrre il break per passare in vantaggio.
Nell'ultima frazione poi viene espulso Biga per somma di falli antisportivi. I Caymani non si perdono d'animo e riescono a pareggiare il risultato a soli due giri di lancette dell'orologio. Purtroppo sul più bello, i tiri di Riva, Cerutti e Castelli si infrangono sul ferro e i falli sistematici per fermare il tempo producono la forbice finale del + 11. "Oggi nonostante le assenze, il gran caldo e la situazione falli non agevole abbiamo tenuto gli avversari a 60 punti. Purtroppo non siamo riusciti a segnare diversi tiri aperti che ci avrebbero regalato un'esito diverso. Ora pensiamo a gara 5 tra 48 ore per recuperare energie in vista di questa ultima battaglia"

Prossimo incontro venerdì 5 giugno ore 21,15 palasport Savigliano

giovedì 4 giugno 2015

CRESCENTINO - ZETAEMME CAYMANS 69-71

Parziali 17-16, 21-15, 19-18, 12-22.

ZETAEMME Caymans: Biga 16, Sarvia 15, Botto 14, Missenti 10, Ghione 8, Riva 4, Colombano 2, Cerutti 2, Marano 0, Sorasio A. 0, Giambrone n.e., Sorasio F. n.e. All. Mondino - Tamagnone

Crescentino: Passarello 22, Emanuel 12, Bissacco 10, Speranza 6, Nicli 6, Varvaro 4, Serra 4, La pera 3, Rivella 2, Ottaviano 0. All. Rivella

Ennesimo pivotal game, su cui ruoterà quasi certamente il risultato finale di questa serie di finale Playoffs. Dopo le prime due gare a Cavallermaggiore, la sfida si sposta nel Vercellese. I coaches Mondino e Tamagnone devono fare a meno di Capitan Tallone e di Castelli, ma possono contare sull'apporto di 12 giocatori. La partita incomincia con un  paio di fischi alquanto dubbi e Crescentino si ritrova subito sul 5-0. I Caymani nonostante tutto iniziano a giocare e chiudono il quarto in ritardo di 1 sola lunghezza. Nella seconda frazione, il gioco prosegue con i padroni di casa che mantengono il vantaggio grazie al proprio play Passarello, autore di 10 punti in questo parziale. Sarvia, Ghione e Botto permettono ai Caymani di rimanere a contatto, andando così al riposo lungo sul 38 a 31.
La ripresa si apre con segnali non incoraggianti, infatti dopo pochi minuti finisce la partita di Missenti, autore di 10 importantissimi punti, ma soprattutto di 5 falli (di cui un tecnico ed un antisportivo). A seguire, dopo l'ennesimo contatto sporco, Riva viene sanzionato con un altro antisportivo, prontamente sfruttato dai giocatori locali. Lo score e' impietoso e segna il meno 18 a quattordici minuti dalla fine. Il time out seguente pone i Caymani ad un bivio: arrendersi agli avversari e agli arbitri, oppure provare a rientrare poco per volta, lottando su ogni singola giocata difensiva ed offensiva. Biga e Sarvia segnano 10 punti e consegnano ai propri compagni un ultimo quato da giocare con uno svantaggio sceso a 8 lunghezze. Giambrone e compagni capiscono che con questa intensità si può rientrare e moltiplicano gli sforzi in difesa annullando quasi tutti gli attacchi avversari. Ad un minuto dalla sirena finale, Sarvia, Botto e Biga segnano il sorpasso decisivo. I vercellesi appaiono sorpresi e non riescono più a segnare. "Questa vittoria rimarrà impressa nella testa dei nostri ragazzi, che nonostante tutte le avversità hanno giocato per 40 minuti con l'obbiettivo di raggiungere un successo quanto mai determinante ai fini di questa finale"

Prossimo incontro gara 4 a Crescentino, mercoledì 3 giugno ore 20,45

ZETAEMME CAYMANS - CRESCENTINO 70-79

Parziali: 15-18, 22-14, 17-21, 16-26.

ZETAEMME Caymans: Biga 19, Ghione 14, Botto 11, Sarvia 8, Missenti 5, Cerutti 5, Colombano 4, Marano 3, Riva 1, Castelli 0, Sorasio A. 0, Villois n.e. All. Tamagnone - Mondino.

Crescentino: Passarello 39, Bissacco 13, Emanuel 9, La pera 5, Rivella 4, Cremonesi 4, Ottaviano 3, Nicli 2, Speranza 0, Serra 0, Varvaro n.e. All. Rivella

Secondo atto della finale, nuovamente a Cavallermaggiore, ma questa volta Crescentino ribatte colpo su colpo a Capitan Colombano e compagni. Il primo quarto si chiude con gli ospiti in vantaggio di 3 lunghezze. Nel secondo periodo i padroni di casa appaiono più aggressivi e passano a condurre per 37 a 32. Dall'intervallo lungo escono meglio però gli ospiti che grazie ad una quantità esorbitante di tiri liberi a proprio favore (saranno ben 40 segnati , sul totale di 79 punti) si rifanno sotto fino al meno 1. L'ultima frazione vede equilibrio totale fino a due minuti dal termine dove il play avversario, Passarello si erge a protagonista totale, infilando bombe e tiri liberi a ripetizione. L'uso del fallo sistematico danneggia definitivamente i Caymani, oltremodo innervositi da alcuni fischi arbitrali perlomeno dubbi. "Oggi siamo stati meno lucidi del solito ed il play avversario ha segnato tutto ciò che si poteva segnare. Ora bisognerà andare a Crescentino per ribaltare il vantaggio del fattore campo, ho fiducia che i ragazzi potranno farlo. Non molleremo proprio adesso!"

Prossimo incontro: venerdì 29 maggio ore 20,45 a Crescentino

lunedì 25 maggio 2015

ZETAEMME CAYMANS - CRESCENTINO 61-40

Parziali : 18-9, 11-16, 16-4, 16-11.

ZETAEMME Caymans: Missenti 15, Botto 12, Biga 11, Ghione 9, Marano 5, Sarvia 5, Castelli 2, Cerutti 2, Riva 0, Sorasio A. 0, Colombano 0, Tallone 0. All. Mondino-Tamagnone

Crescentino: Passarello 17, Emanuel 7, Cremonesi 7, Varvaro 2, Rivella 2, La Pera 2, Bissacco 2, Ottaviano 1, Speranza 0. All. Rivella

Benvenuti ai Playoffs !
Finalmente, dopo una stagione regolare terminata con 24 vittorie e 2 sole sconfitte, i Caymans affrontano in turno unico al meglio delle 5 partite, i vercellesi di Crescentino, squadra classificata al terzo posto nel proprio girone, con 4 gare perse al passivo.
Il primo quarto inizia a ritmo altissimo, e 5 minuti di gioco, volano via in un attimo. In questo frangente, i due team cercano di prevalere, ottenendo invece la perfetta parità: 9-9. Il coach ospite chiama time out, ma da quest'ultimo escono meglio i Caymani, che piazzano un primo break di 9 a 0 grazie ai canestri di Danny Biga. Nella seconda frazione, gli ospiti chiudono e riempiono l'area, respingendo i tentativi d'attacco di Tallone e compagni ed in transizione riescono a guadagnare numerosi viaggi in lunetta. Il play Passarello si prende sulle spalle la sua squadra fino a ricucire la distanza a soli 4 punti.
Nell'intervallo gli allenatori Mondino e Tamagnone tranquillizzano e spronano i propri giocatori ottenendo un terzo periodo pressoché perfetto. L'innesto di Castelli, la difesa insuperabile di Botto sul lungo avversario Bisacco e la versione killer di Missenti generano un pesantissimo 16-4. Nell'ultimo quarto le rotazioni si susseguono garantendo sempre alta intensità. Crescentino gioca la carta della difesa a zona, ma ormai l'inerzia e' tutta per i padroni di casa, che chiudono l'incontro con la bomba del Lider Ghione arrivando al +21 finale. "Era fondamentale iniziare con una vittoria questo playoff. Vogliamo complimentarci per l'ennesima volta con i nostri giocatori che si sono sacrificati ed impegnati per raggiungere questo risultato positivo. Ora siamo già proiettati a gara #2 di mercoledì sera, lunedì ci alleneremo correggendo alcuni errori commessi e facendo i giusti adeguamenti contro il gioco avversario".
Gara 2 si svolgerà mercoledì 27 maggio ore 21,00 presso il Palasport di Cavallermaggiore

mercoledì 20 maggio 2015

ZETAEMME CAYMANS - GRUGLIASCO 63-50

Parziali : 19-9, 20-9, 9-20, 15-12.

ZETAEMME Caymans: Biga 20, Missenti 14, Sarvia 8, Ghione 6, Marano 5, Cerutti 4, Sorasio A. 2, Colombano 2, Riva 2, Tallone 0, Botto 0. All. Mondino- Tamagnone

Grugliasco: Maggio 14, Sias 8, Dimiccoli 6, Garbero 5, Belluco 4, Agostini 4, Converso 3, Calabrese 2, Possi 2. All. Melissari

L'ultima partita della stagione regolare si gioca in contemporanea, o quasi , su tutti i campi ed i Caymani ospitano a Cavallermaggiore i giovani della Pallacanestro Grugliasco, compagine che occupa il quarto posto in classifica. I Coach Mondino e Tamagnone devono fare a meno di Castelli, ma recuperano dopo alcune gare Capitan Tallone e Botto sotto canestro. La posta in palio e' molto elevata, una vittoria sancirebbe il primo posto assoluto, con ben 24 successi su 26 incontri. I Caymani partono forte e dopo pochi istanti prendono il comando: Marano e Cerutti dirigono il gioco, Biga e Sarvia segnano sia in contropiede, sia contro la difesa schierata. Nel secondo quarto Missenti ha un impatto devastante sul match, con 10 punti quasi consecutivi. La difesa inoltre concede pochissimo, per la precisione solo 9 punti nel primo ed altrettanti 9 nel secondo quarto. Dopo l'intervallo, i biancorossi fanno fatica a segnare e gli ospiti si riavvicinano grazie ad un'ingente quantità di tiri liberi a disposizione. Quando però i Caymani rialzano l'aggressività in difesa, per Grugliasco non c'è scampo e la vittoria per Tallone e compagni giunge puntuale. "Siamo arrivati fino in fondo conducendo la stagione dalla prima giornata, fino a stasera. Adesso viene il bello, affronteremo una squadra dell'altro girone con la volontà di imporre sempre il nostro gioco. Ancora tanti complimenti ai nostri ragazzi da parte di Coach Tamagnone e mia."
Nei prossimi giorni conosceremo la formula definitiva prescelta dalla federazione per i Playoffs.
I Caymani sono pronti!

martedì 12 maggio 2015

VIRTUS ASTI - ZETAEMME CAYMANS 31-68

Parziali : 6-15, 6-24, 8-21, 11-8.

ZETAEMME Caymans: Missenti 16, Sorasio F. 10, Riva 9, Ghione 7, Colombano 6, Biga 6, Cerutti 4, Crosetto 2, Villois 2, Marano 2, Sorasio A. 2, Castelli 2. All.: Mondino

Asti: Boero 15, Arucci 5, Negro 3, Del Conte 3, Gaggiano 2, Pascolati 2 Aubert 1 , Serra 0. Acc. Ferraris

Venticinquesima e penultima giornata del campionato di prima divisione. I Caymans compiono l'ultima trasferta della stagione regolare in quel di Asti per affrontare la formazione della Virtus Asti. Coach Mondino deve fare a meno del collega Tamagnone e di alcune pedine importanti, quali Tallone, Botto, Sarvia, Giambrone e quella di Pennicino all'ultimo minuto. Nonostante ciò i ragazzi vogliono fare una buona prestazione in vista della più impegnativa gara di domenica prossima contro Grugliasco. Nel quintetto iniziale spicca la figura dell'Airone Villois e di Colombano che si prendono ben presto delle soddisfazioni vicino a canestro. La difesa tiene e lascia una manciata di punti agli avversari (6 nel primo e 6 punti anche nel secondo quarto) . In questo caso sono Missenti e Tancy Sorasio a colpire senza grossa opposizione il canestro avversario. Si va al riposo con il risultato in ghiaccio sul 12-39. I padroni di casa infastiditi e frustrati dall'intensità di Capitan Colombano e compagni compiono un paio di porcherie sui loro avversari immediatamente sanzionate dall'arbitro. Calmati gli animi, la gara va in porto senza ulteriori scossoni e regalando note positive in vista degli imminenti playoffs. "La squadra ha offerto momenti di buon basket, di gioco collettivo e capace di coinvolgere tutti i ragazzi. Ognuno ha fatto la sua parte e tutti sono stati artefici di questo risultato come si evince dal tabellino. Ora vogliamo affrontare al meglio il match di domenica sera per finire in crescendo una stagione già così largamente positiva".

Prossimo incontro: Domenica 17 Maggio 2015, ore 20,00 ZETAEMME Caymans - Grugliasco (Palasport - Regione San Giorgio - CAVALLERMAGGIORE (CN)).