Visualizzazione post con etichetta GGS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GGS. Mostra tutti i post

domenica 2 luglio 2023

TRE CONVOCAZIONI IN NAZIONALE !!!


Il lavoro paga, sempre: con questo spirito accogliamo la notizia che Eleonora Casasole, Edoardo Di Meo e Antonio Barra sono stati convocati in Nazionale Italiana nelle rispettive formazioni femminili e maschili di Under 15: un grande successo, frutto del lavoro svolto in questa annata con i propri coach, che ha permesso loro di ricevere la chiamata della Nazionale in vista del Torneo dell’Amicizia in programma a Heraklon, sull’isola di Creta.

Eleonora è stata selezionata e prenderà parte al raduno in programma a Novarello il 12 luglio: qui si giocherà la possibilità di prendere parte alla spedizione greca, per rientrare tra le 12 convocate. Di Meo e Barra, invece, al momento rientrano tra le riserve a casa.

Una convocazione, quella ricevuta dai nostri tre atleti, che ci rende orgogliosi e che ci spinge a proseguire il lavoro di formazione con i ragazzi e le ragazze del nostro settore giovanile che ogni anno cresce sempre di più.


lunedì 12 giugno 2023

SEMIFINALE U17 GOLD: GGS BASKETBALL PROJECT - REALE MUTUA TORINO 38-39

Parziali: 11-6, 12-13, 5-7, 11-12

GGS Basketball Project: Picollo, Ruffinatto 3, Inaudi, Di Meo 13, Ficetti 2, Massa, Bertaina 2, Mattio, Barra 14, Condur 2, Bernardi. All.: Nicola-Di Meo

Reale Mutua: Raho 5, Boscolo, Spada 4, Pancalbo, Cerchiaro 6, Truccone 2, Zaccaria 4, Jahvier 4, Fogliotti 1, Gastaldi, Sorica 5, Lazzari 8. All.: Raho. Ass.: Zaccaria-Filippi

Finisce in semifinale di U17 la stagione della formazione 2008 GGS e lo fa con una prestazione molto al di solito dello standard a cui questi ragazzi, per tutto l’anno, hanno abituato i loro tifosi.
Nella giornata di sabato 10 giugno l’avversario di turno è, per la terza volta in questa stagione, Reale Mutua Torino, con i quali i primi due incontri si erano risolti positivamente per i colori giallo-verde-blu.
Si capisce subito che sarà una partita dal punteggio basso (11-6 nel primo quarto per i torinesi) perché se GGS segna solo con 2 bombe di Di Meo, Reale Mutua fa molta difficoltà contro la difesa a uomo dei ragazzi di casa.
Nel secondo quarto Barra e Ruffinatto sembrano portare un po’ di linfa in attacco per i compagni ma stiamo parlando decisamente di realizzazioni a minibasket.
L’andamento non cambia per tutto il resto della partita: GGS sembra sempre sul punto di agguantare e sorpassare gli avversari, ma puntualmente arriva la palla persa, l’errore da sotto, i tiri liberi sbagliati che fanno mangiare le mani per le occasioni perse. Si vincono tutti e 3 i periodi successivi al primo, ma non si arriva alla meta.
«Purtroppo siamo incappati nella peggiore gara in attacco di tutta la stagione proprio in un’occasione in cui avevamo un super pubblico a sospingerci verso la finale. Un vero peccato! Si poteva finire in bellezza con l’occasione di giocarci la finale contro Omegna (saranno poi loro a vincere in finale, ndr), ma tutto questo non deve cancellare la stagione stratosferica che questi ragazzi hanno fatto sono le parole di coach Nicola al termine della gara. Una stagione lunghissima, fatta di tantissime vittorie, di tanti km percorsi tra allenamenti, tornei e finali nazionali, di tantissimi avversari incontrati con cui ci si è confrontati. Occasioni così capitano solo a pochi: sfruttarle come lo hanno fatto i ragazzi, capita ancora a meno atleti».

U17 GOLD: GGS BASKETBALL PROJECT - COLLEGNO 81-62

GGS Basketball Project: Picollo 1, Ruffinatto 8, Inaudi, Di Meo 29, Ficetti 8, Massa, Bertaina 11, Mattio 7, Barra 15, Condur, Giordano 2, Bernardi. All.: Nicola-Di Meo

Collegno: Macrì 5, Pepepeliuc 6, Carnovale, Germanà 2, Buruiana 12, Ciurano, Maiorano 9, Belakov 6, Masci, Bergamasco 2, Bergo 6, Torchio 14. All.: Roselli-Di Gioia

La gara di ritorno dei quarti di finale del campionato U17 Gold contro Collegno (all’andata finì +3 per i leoni collegnesi) i gioca mercoledì 7 giugno 2023 a Cuneo: c'è aria di impresa da compiere per raggiungere la Final Four che si giocherà il weekend successivo proprio a Cuneo, vista la concretezza e il vigore fisico che ci mettono i torinesi.
Ci si mette anche la sfortuna: durante il riscaldamento Inaudi sente un dolore alla schiena che lo chiama fuori dalla contesa ancora prima di cominciare. L’inizio è comunque scalpitante per i colori di casa, con il duo Di Meo–Ficetti che detta legge in attacco (con 14 punti realizzati sui 16 iniziali della squadra). In difesa Bertaina e compagni tengono bene e portano il vantaggio di fine quarto al +10 interno.
Nel secondo quarto però, Collegno trova le giuste contromosse e inceppa un po’ i meccanismi GGS in attacco, nonostante le buone prove balistiche di Mattio e Barra: si va al riposo sul +3 interno che fa pari e patta con quello dell’andata.
È nella seconda parte della partita però che i ragazzi della provincia Granda mettono la freccia: Di Meo, Ruffinatto e Bertaina bersagliano da 3 punti con una certa continuità, Barra prende con costanza rimbalzi e realizza in penetrazione e da fuori. Piano piano GGS mette sempre più punti di distacco tra le due contendenti e c’è, alla fine, anche un canestro rocambolesco di Giordano da rimessa con appena 2 secondi sul tabellone.
«Final Four raggiunta da GGS, cosa forse impensabile ad inizio anno quando ci si è iscritti a questo campionato con un gruppo di ragazzini con 2 anni in meno rispetto agli avversari. Sempre sorprendente questo gruppo!» commentano i Coach.

lunedì 5 giugno 2023

TORNEO STRIKE CUP GGS U14 2009

Si è giocata nella giornata di venerdì 2 Giugno la Strike Cup organizzata dall'ASD Basket Sestri. Una compagine formata da 6 giocatori di Granda College Cuneo (Mandrile Andrea, Gastaldi Matteo, Giordano Andrea, Peano Andrea, Grosso Edoardo, Olomo Christilin) e 6 giocatori Gators (Iacuzzi Matteo, Botta Alessio, Airaudo Andrea, Botta Cristian, Trentanelli Andrea, Mosso Gabriele) ha partecipato al suddetto torneo sotto il nome GGS.
Nella mattinata si sono giocate le due partite del girone: la prima persa cedendo all'ultimo contro la Fortitudo Bologna 66-55 e vincendo convincentemente contro Calcinaia 80-39.
Nel pomeriggio, complice il secondo posto ottenuto nel gironcino, si è giocata la finalina 3/4 posto contro la seconda dell'altro girone ovvero Moncalieri.
Nel "derby" piemontese è ancora la GGS ad imporsi 45-37, conquistando meritatamente il terzo posto. «Contando il poco tempo avuto a disposizione per allenarsi insieme (un solo allenamento, svolto nella giornata di giovedì) la squadra si è dimostrata subito affiatata, con un gioco corale in grado di incantare il folto pubblico e gli addetti hai lavori» le parole dei coach a fine torneo.
Un ottimo torneo, al di là del mero risultato, ricco di amicizia, volontà di giocare insieme e gesta tecniche non indifferenti. Si ringrazia la società Granda College di Cuneo, i genitori presenti primi fan dei ragazzi e la società ASD Basket Sestri per l'impeccabile organizzazione.

GGS - FORTITUDO BOLOGNA 55-66
GGS - CALCINAIA 80-39 

FINALE 3/4 POSTO:
GGS - MONCALIERI 45-37

lunedì 29 maggio 2023

U17 GOLD: COLLEGNO - GGS BASKETBALL PROJECT 54 - 51

GGS Basketball Prject: Picollo, Ruffinatto 1, Inaudi 2, Di Meo 8, Ficetti, Massa, Vergnaghi 24, Mattio 4, Perlo, Barra 12, Condur, Bernardi. All.: Nicola-Di Meo

Collegno: Macrì, Pepepeliuc, Carnovale, Germanà, Buruiana, Raverta, Maiorano, Belakov, Masci, Bergamansco, Bergo, Torchio. All.: Roselli-Di Gioia

Gara sfortunata quella giocata dal gruppo GGS martedì 23 maggio in campionato U17: era l'incontro di andata dei quarti di finale, con in palio il passaggio del turno e la conquista della Final Four.
A Collegno ci si presenta senza Bertaina, precauzionalmente a riposo per le prossime finali nazionali U15 e, dopo appena 5 minuti, si deve fare a meno anche di Ficetti, scavigliato allo stesso piede che solo qualche settimana prima aveva avuto lo stesso incidente.
Le guardie di Collegno "montano la guardia" su Di Meo che trova pochissime occasioni per andare al tiro; Vergnaghi invece viene molte volte atteso in area per un raddoppio sistematico nelle sue penetrazioni.
Qualche buono spunto lo si può avere da Mattio e Barra questa sera, ma tutto sommato l'hanno avuta vinta le difese, contro attaccanti ormai stanchi della lunga stagione.
Si chiude con un -3 «un risultato non impossibile da ribaltare nella partita di ritorno: bisognerà però giocarla con maggiore intensità e maggior testa, per cercare sempre le soluzioni più semplici, che restano ancora le più efficaci»  commentano i Coach.

lunedì 22 maggio 2023

U17 GOLD: GRUGLIASCO - GGS BASKETBALL PROJECT 79 - 67

Parziali 16-19, 22-15, 25-15, 16-18

GGS Basketball Project: Picollo 9, Inaudi 4, Di Meo, Ficetti 6, Massa 2, Mattio 4, Perlo 7, Barra 25, Condur 4, Bernardi 6. All.: Nicola–Ass.: Di Meo

Grugliasco: Milano 8, Guidi 17, Bombana 13, Donato 11, Veitia 4, Palumbo 7, Recchino, Garino 6, Simonotti, Mazzanti 3, Brighina 5, Agus. 4. All.: Antoniotti, Ass.: Aquino

Ultima giornata del girone TOP nel torneo U17 per la compagine GGS: le posizioni in classifica sono ormai consolidate per entrambe le formazioni (GGS è matematicamente prima!), ma le due formazioni entrano comunque in campo con la voglia di far bene e prepararsi per il finale di stagione. Alcune assenze importanti si registrano tra le fila dei viaggianti, ma questo permette a chi solitamente ha meno spazio a disposizione di sfruttare l’occasione per giocare di più e (auto)convincersi di poter sempre fare bene.
Il primo quarto è pimpante da parte GGS, nelle cui fila sono Perlo, Picollo e Condur a essere più concreti dei compagni nelle conclusioni a canestro: dopo 10 minuti sono i GGS a condurre nel punteggio, ma sarà un fuoco di fiamma.
Dal secondo quarto i padroni di casa metteranno sassolini negli ingranaggi dei giocatori della provincia Granda e Grugliasco andrà in fuga: a 10 minuti dal termine sarà +14 sul tabellone per Grugliasco.
Più convinti nell’ultimo quarto e disposti a provarci per recuperare nel punteggio, Barra (25 punti per lui, “season high”) e un positivo Bernardi cercano di trascinare i compagni nella non facile rimonta, ma i padroni di casa resistono all’assalto e portano a casa una meritata vittoria.
Ora sotto con i quarti di finale di categoria U17, in cui i GGS incontreranno Collegno, poi tutti con la testa nella trasferta di Pescara dove si tenterà di “buttare il cuore oltre l’ostacolo” e i giovani della provincia granda si cimenteranno con le migliori squadre d’Italia per la fase nazionale U15 Eccellenza.

lunedì 15 maggio 2023

GGS ALLE FINALI NAZIONALI UNDER 15 ECCELLENZA!

Un altro traguardo fantastico, quello raggiunto dalla formazione GGS in questo fine settimana: ad Almenno San Bartolomeo (BG) si sono svolte le finali Interregionali della categoria Under 15 Eccellenza a cui la formazione dei coach Di Meo e Nicola ha partecipato al gran completo.
Tre giorni di gare per conquistarsi l’accesso alle finali nazionali in programma a Pescara dal 28 maggio a cui parteciperanno le 16 migliori squadre d’Italia.
La trasferta, iniziata al giovedì con il viaggio verso il comune lombardo, è proseguita con la visita al palazzetto prima della gara serale del venerdì contro l’Azzurra Trieste: un primo match conquistato meritatamente (86-34 il risultato finale a favore dei GGS) con Vergnaghi, Di Meo e Ficetti trascinatori. Dopo un primo quarto equilibrato, con il passaggio alla difesa 1-3-1 i GGS hanno tolto ogni idea agli avversari conquistando meritatamente il primo match del concentramento.
Sabato la seconda vittoria, che ha certificato l’accesso alle finali nazionali: dopo un match combattuto (65-53), la formazione composta dai giovani cuneesi, saviglianesi e saluzzesi ha ottenuto così un altro successo grazie ad una partenza super di Bertaina, chirurgico nel tiro da fuori e facendo registrare in fase difensiva un’ottima prestazione di Ficetti così come del solito Di Meo.
Alla domenica, il terzo match del concentramento in cui è arrivata una sconfitta (12 i punti di differenza) contro Pesaro: arrivati un po’ scarichi fisicamente e mentalmente, i GGS hanno ceduto alla partita quasi perfetta degli avversari.
Una sconfitta però ininfluente, sia sul risultato finale che sull’ennesima positiva esperienza vissuta dai ragazzi del GGS Basketball Project, progetto nato dalle collaborazione tra le società di Cuneo, Saluzzo e Savigliano.
Ora restano due settimane di lavoro prima delle finali nazionali: sei giorni, due impianti e 36 gare assegneranno il titolo di Campione d'Italia Under 15. L'edizione 2023 si terrà nel Pala Elettra e nel Pala Pepe, impianti affiancati che consentiranno a partecipanti e spettatori di assistere alle gare in continuità. Sugli spalti per le finali la previsione è di almeno mille persone presenti.
La cerimonia di apertura si terrà domenica 28 maggio con la presentazione delle squadre. Dal 29 al 31 maggio si giocheranno 24 partite, 8 per ogni giornata, che promuoveranno le vincenti di ogni girone ai quarti di venerdì 2 giugno. Seconda e terza classificata disputeranno uno spareggio secco, in programma giovedì, che completerà il programma delle Final Eight. Il tabellone tennistico ad 8 squadre stabilirà tra venerdì 2 e sabato 3 giugno le protagoniste della finalissima, che domenica 4 giugno assegnerà il titolo.