
Parziali: 18-11, 21-12, 15-16, 16-16.
GF: Nicola 17, Arneodo 12, Gullino 6, Robasto 6, Davicco 5, Stima 5, Catalano 4, Adamini, Baretta, Bugliarelli, Peretti, Serra. All. Botta-Nicola.
OASI LAURA VICUNA: Canavesio 14, Zanetti 13, Giacometti 12, Ragab 8, Spada 8, Benintende 5, Chiarotto 5, Mazzetto 3, Viola 2, Fantini. All. Raiteri.
La prima sconfitta stagionale per la squadra U16 griffata GF arriva alla quindicesima partita, giocata in trasferta sul campo di un'Oasi Vicuna cinica che ha disputato una gara intensa e di alti ritmi, meritando la vittoria finale: la squadra di coach Enrico Botta è apparsa scarica e poco determinata, incappando in un pomeriggio sterile offensivamente (22/66 da 2, 1/9 da 3, 8/27 ai liberi) e difendendo in modo poco aggressivo, concedendo troppa iniziativa agli avversari (18 rimbalzi offensivi concessi, 27 palle perse a fronte di 15 recuperate).
Il primo quarto comincia subito in salita, con Oasi che spinge sull'acceleratore difendendo bene e ripartendo veloce: i primi punti sono di Canavesio, a cui risponde capitan Nicola, ma poi i padroni di casa infilano altre 3 conclusioni vincenti con Giacometti e Spada affondando il coltello in una difesa che rientra male. Da una scossa ai suoi Arneodo, che realizza in penetrazione, ma subito Oasi replica con il nuovo entrato Zanetti che buca a ripetizione in transizione le maglie degli Alligatori, realizzando poi dalla lunetta. Coach Botta opera delle sostituzioni, facendo entrare, al posto di Catalano, Arneodo, Robasto e Davicco, Gullino, Baretta, Stima e Bugliarelli. Ma è ancora Nicola, unico realizzatore insieme ad Arneodo, a trovare conclusioni a canestro che contengono in parte il passivo, che arriva fini al 18-11 di fine periodo.
Nel secondo quarto la musica cambia poco: Oasi continua a rendere l'attacco ospite poco efficacie, con la GF in apparente difficoltà mentale, con conseguente aumento del divario fino al +15. Coach Botta continua a girare i suoi, con Serra che prova a lottare nel pitturato insieme a Davicco, Catalano e Gullino che cercano di orchestrare trame offensive, Nicola generoso a tutto campo, cercando di trovare il bandolo della matassa. I ragazzi di coach Raiteri, però, non mollano di un centimetro, continuando a difendere forte e a correre in contropiede, armi che di solito sono a appannaggio dei Gators. Vanno a segno così Canavesio, Ragab, Giacometti e Chiarotto per Vicuna, mentre tra le fila degli ospiti i 12 punti a referto arrivano da Stima con una tripla, Robasto con un canestro e un libero, Davicco con 3 liberi, Gullino un canestro in penetrazione. A metà gara il punteggio dice 39-23 per la squadra di casa.
Dopo l'intervallo lungo, nei primi minuti si assiste ad una reazione della GF, che finalmente sfodera difesa aggressiva e redditizia, unita a contropiede: il recupero si concretizza fino al -8 dopo 5 minuti (41-33), nei quali vanno a segno Arneodo, Gullino ed un Nicola tutto cuore che da la carica ai compagni con i suoi canestri e le palle recuperate, aiutato in questo anche da Catalano e Robasto. Time out per i padroni di casa, che riordinano le idee e anche con un po' di fortuna (rimessa a proprio favore molto dubbia) vanno a segno con un canestro da fuori, dando il via al contro parziale e riportandosi sul +13 (48-35) grazie a Zanetti e Spada. La GF opera di nuovo dei cambi per provare a contenere il passivo, gettando nella mischia Bugliarelli, Davicco, Baretta, Serra e Stima, seguiti poi anche da Peretti e Adamini. Vanno a segno negli ultimi minuti per gli ospiti Arneodo e proprio Stima, mentre per Oasi ci pensano Chiarotto e Giacometti: a fine terzo periodo il tabellone segna 54-39 per i padroni di casa.
L'ultimo quarto è caratterizzato da un sostanziale equilibrio: da un lato Vicuna che gestisce bene il vantaggio, non permettendo mai alla GF di trovare spazio e punti di appiglio per un ultimo tentativo di recupero. Capitan Nicola si batte ancora e sembra essere l'unico a non mollare veramente: ci provano anche Gullino e Catalano, aiutati da Arneodo, ma dall'altra Ragab, Giacometti e Benintende rispondono prontamente ad ogni tentativo. Coach Botta alterna sul parquet tutti i ragazzi a disposizione, da Stima a Baretta, Serra e Bugliarelli, i due playmaker Gullino e Catalano, Arneodo e Robasto: ma alla fine Oasi ha la meglio e chiude vincendo la sfida con il punteggio finale di 70-55.
Sono stati pagati a caro prezzo i primi due periodi, dove la difesa non è riuscita a contrastare la maggior determinazione e cattiveria agonistica di Oasi Vicuna, che ha fatto la partita perfetta correndo molto e difendendo forte, confermando il suo momento particolare di forma e meritando a tutti gli effetti la vittoria finale.
Ora sotto in palestra, per analizzare bene gli errori commessi e provare a correggerli, per affrontare al meglio le ultime tre partite della prima fase.
Prossimo incontro: domenica 03 febbraio 2019 ore 15,00 KOOBCAMP ROSTA - GF GATORS, PALABIANCO Via dei Comuni 3 - Frazione Ferriera BUTTIGLIERA ALTA (TO)