
GF: Robasto 17, Arneodo 13, Lanzone 13, Davicco 8, Catalano 4, Nicola 4, Gullino 2, Baretta 1, Bugliarelli, Griffone. All. Botta/Nicola.
ASD SCUOLA BASKET ASTI: Roggero 18, Rosa 10, Mihalescu 9, Balsamo 8, Parrini 4, Cantore 3, Montrucchio 2, Silengo 2, Celardo, Rossetti. All. Schinca
Prima gara del 2019 e ancora una vittoria per la squadra U16 griffata GF, in trasferta ad Asti contro la diretta concorrente per il primato del girone Rosso, già battuta all'andata con un'ottima prestazione difensiva: e ancora una volta, proprio la difesa è stata l'arma vincente, concedendo solo 56 punti ad una formazione abituata a score più alti.
Pronti via, la sfida si presenta subito a ritmi alti, con le due squadre che corrono parecchio, ma entrambe un po' nervose e dunque poco precise in attacco: il primo canestro è di Asti con Roggero, ben assistito da Silengo e capitan Rosa, a cui rispondono poco dopo Catalano e Robasto dalla media, Davicco con un buon movimento sotto canestro (5-6 dopo 3 minuti). Più tardi è Lanzone a colpire da 3 punti, ma quasi subito i padroni di casa ribattono, sempre da 3 punti, con Balsamo. Mentre capitan Nicola lotta a rimbalzo, è ancora Davicco ad andare a canestro con un altro bel movimento in area (8-11). Da questo momento, i ragazzi di coach Botta hanno un piccolo sbandamento: qualche errore in attacco, unito a palle perse banali ed i canestri di Roggero e Balsamo, portano Asti avanti sul 14-11: rompe il digiuno ancora Lanzone in penetrazione, seguito poco dopo da Arneodo in contropiede. Chiude lo score per i padroni di casa Montrucchio, fissando il punteggio sul 16-15 in proprio favore.
Nel secondo quarto, la partita resta sui binari dell'equilibrio, con la GF che mette avanti il naso dopo 4 minuti, grazie ai canestri di Gullino e Lanzone in penetrazione, la bomba di Arneodo, mentre per Asti vanno a segno solo Mihalescu e Roggero, che si caricano la squadra sulle spalle. In campo scendono tutti gli effettivi, con Bugliarelli che ha alcune opportunità in attacco che non vanno a segno, ma si batte in difesa così come Griffone, abile a contrastare insieme a Lanzone, Nicola e Robasto gli avversari più pericolosi, e Baretta con fiuto per i rimbalzi e bravo a conquistarsi falli, con un libero a segno. Chiudono il quarto un canestro di Robasto e due liberi di Roggero, con punteggio in perfetta parità sul 28-28.
Dopo l'intervallo lungo, dove coach Botta chiede ai suoi di aumentare i ritmi in difesa e correre di più, i ragazzi entrano in campo con il piglio giusto e con un parziale di 8-0 si portano sul 36-28 grazie a Davicco, Robasto e Nicola che finalizzano 3 contropiedi e due liberi, ma soprattutto alla difesa aggressiva che recupera palloni con Lanzone, Catalano e Nicola. Time out dei padroni di casa, che poi trovano il canestro con i primi punti di Mihalescu ai liberi: il quarto procede con la GF sempre avanti di 5-7 punti. Segnano ancora per Asti Roggero, Parrini, Cantore e Balsamo, mentre tra le fila degli Alligatori vanno a referto Lanzone, Catalano, Robasto e Arneodo. Il periodo si chiude con i saviglianesi avanti 59-54.
Nell'ultimo periodo, così come nel secondo, non si vedono molti canestri perché entrambe le formazioni sentono la tensione: in difesa, però, la squadra di Botta fa la differenza, grazie ai raddoppi con recupero di un po' tutti, ma in particolare di Catalano, Baretta, Robasto e Nicola. In attacco è Arneodo a trovare maggiormente la via del canestro. Ma Asti non ci sta e fino a 1'15 dalla fine è sotto di 1 (56-57): ma un canestro su rimessa dal fondo di Nicola e la bomba finale di Robasto sono gli ultimi due canestri che chiudono definitivamente la questione e portano ad una meritata vittoria sul 62-56.
Bene così, alla vigilia i dubbi erano molti, perché le ultime prestazioni non erano state molto convincenti: ma la chiave di volta è stata ancora una volta la difesa, che ha permesso di sopperire alla giornata così così in attacco.
Prossimo incontro: domenica 20 gennaio 2018 ore 15,30 GF GATORS - EFFEDUE GRANDA COLLEGE, Palazzetto dello Sport - Via Giolitti 9 - Savigliano (CN).
Nessun commento:
Posta un commento