
GF: Robasto 12, Davicco 11, Arneodo 10, Griffone 10, Nicola 7, Carle 6, Catalano 5, Baretta 2, Adamini, Gullino, Serra, Stima. All. Botta-Toselli. Prep. Caglieris.
EFFEDUE GRANDA COLLEGE: Basso 12, Mattio 11, Massa 10, Marabotto 9, Einaudi 6, Rossetti 4, Guglielmotto 2, Obertino 2, Falco 0, Orsi, Pavan 0, Rinaudo. All. Baldoni-Lelli.
Quinta giornata di ritorno e ancora una vittoria, la 14-esima consecutiva, per la squadra U16 griffata GF, dopo una prestazione altalenante fatta a tratti di buon gioco e difesa, ma anche di brevi passaggi a vuoto dove è venuta a mancare la giusta intensità.
Il primo quarto è caratterizzato da una buona partenza degli Alligatori, che guidati dal trio Robasto-Nicola-Davicco riescono ad avere la meglio in attacco, trovando con questi giocatori buone conclusioni nate da una circolazione di palla adeguata e velocità nelle ripartenze, grazie anche alla discreta regia di Gullino ed ai recuperi di Arneodo. Per mantenere alto il ritmo, coach Botta procede con diversi cambi (Catalano, Stima, Carle, Baretta) e da due di questi nascono i buoni canestri di Carle in penetrazione e Baretta dopo rimbalzo offensivo. Cuneo, priva del capitano Giordano, fatica in attacco e si affida a qualche conclusione di Marabotto, Mattio e Guglielmotto: dopo il primo giro di lancette Savigliano è avanti meritatamente 19-7.
Nel secondo quarto, l'inizio è ancora positivo e caratterizzato da altre due conclusioni a segno di un ispirato Carle: ma gli ospiti non ci stanno e, guidati dalle conclusioni di Massa, prendono coraggio infilando un piccolo recupero (21-13). Continuano le rotazioni in casa Gators, con Serra che entra e lotta nel pitturato, Catalano che cerca la via del canestro e Griffone che ci arriva in due occasioni. Per Cuneo vanno ancora a segno Mattio, Einaudi e Obertino, che riescono a tenere a contatto la propria squadra addirittura arrivando fino al -4: ma una bomba di Arneodo li ricaccia a -7, chiudendo di fatto il periodo che infatti termina con la GF avanti 31-24.
Dopo l'intervallo lungo, dove coach Botta e Toselli cercano di far capire ai ragazzi che la chiave dovrà ancora essere la difesa, cercando di tenere di più il primo passo, la squadra ci priva e in alcune occasioni ci riesce anche, sfruttando i relativi contropiedi con Catalano, autore di diverse palle rubate e di 4 punti in attacco. Il divario sale di nuovo arrivando sui 12 punti di vantaggio: ma qui la GF accusa un primo passaggio a vuoto, dove arrivano conclusioni sbagliate frutto di cattive scelte e Cuneo ne approfitta infilando diversi contropiedi o tiri frutto di errato ritorno difensivo con Einaudi e Basso. Il divario si assottiglia e a tenere a galla Savigliano ci pensa prima Davicco grazie ai rimbalzi offensivi, poi Robasto con una conclusione da fuori bene imbeccato da Arneodo. Ancora diversi cambi per contrastare la maggiore inerzia degli ospiti, bravi a non mollare e a arrivare pari grazie a Mattio, Basso e Rossetti, con quest'ultimo pericoloso incursore e dispensatore di assist per i compagni. A questo punto è Griffone che si prende a carico l'onere della reazione della GF e con un libero dopo una buona penetrazione e una bomba da tre sulla sirena permette ai suoi di condurre ancora con il punteggio di 49-45.
Ultimo quarto: la tensione è alta, Cuneo non molla di una virgola e la GF fatica a trovare il là per chiudere la partita, pur avendone i mezzi. É ancora Griffone a svegliare i suoi con un canestro dall'angolo su scarico di Arneodo, seguito poco dopo da un buon rimbalzo offensivo di capitan Nicola convertito in un canestro. Time out ospite per bloccare il tentativo di fuga: al rientro una disattenzione difensiva concede due rimbalzi offensivi consecutivi ed è Einaudi a approfittarne trovando fallo e due liberi a segno. Ancora un'azione senza punti per la GF e sul ribaltamento di fronte Cuneo segna con Marabotto che subisce anche fallo e infila il libero aggiuntivo (53-50). Dopo un'azione per parte senza risultati: ma sulla ripartenza Arneodo è ben imbeccato da Robasto e segna un contropiede con fallo e mette il libero aggiuntivo (56-50). Continuano i ribaltamenti di fronte, con Cuneo che arriva anche fino al -3, grazie ai canestro di Marabotto e i liberi di Massa che rispondono al canestro da fuori di Robasto (58-55). Negli ultimi due minuti i Gators riescono ad amministrare il vantaggio anche se non senza spaventi, realizzando ancora con Davicco ai liberi, Arneodo da fuori e Robasto 1 su 2 dalla lunetta: finisce con un meritata, anche se sofferta, vittoria per 63-57.
Bene per il risultato finale, non altrettanto per come è arrivato: infatti, occorrerà lavorare tanto in palestra per migliorare nell'approccio mentale, perché se la difesa potrà ancora fare la differenza tutto dipenderà dai ragazzi, che dovranno essere bravi a capire di doversi sacrificare di più per non farsi battere troppo facilmente sul primo passo come spesso accaduto in questa partita.
Prossimo impegno: sabato 26 febbraio 2019 ore 17,30 OASI LAURA VICUNA - GF GATORS, Palestra "OASI LAURA VICUNA" - Via Laura Vicuna 8 - RIVALTA DI TORINO (TO)
Nessun commento:
Posta un commento