
Parziali: 16-15, 17-19, 14-11, 16-13.
GF GATORS: Nicola S 18, Robasto 16, Davicco 8, Catalano 7, Stima 5, Fantini 2, Serra 2, Adamini, Baretta, Carle, Peretti, Roano. All. Botta-Nicola.
A.DIL. PGA T.W.B.: Gibellino 20, Gaido 10, Martin 9, Sabbadini 8, Greggio 3, Canata 2, Comba 2, Bonfanti 1, Alberti, Bergeretti, Gontero. All. Rizzo.
Sabato 17 febbraio 2018 è andata in scena la sfida diretta per il secondo posto nel girone Giallo U16 REG tra la formazione di casa del TWB e gli Alligatori di coach Botta. A spuntarla sono stati i torinesi, più scaltri e albili nei momenti decisivi ad approfittare delle clamorose sviste avversarie e portare a casa i due punti.
Ma veniamo al match: i primi due quarti sono stati molto equilibrati, con ogni tentativo di allungo di una o dell'altra squadra sempre ricucito. Per gli ospiti sono Catalano e Davicco a segnare i punti iniziali, rispondendo ai numerosi giri produttivi in lunetta dei torinesi, abili ad incunearsi nella difesa avversaria e raccogliere falli spesso gratuiti. Ad un certo punto sale in cattedra capitan Gibellino che con un tiro libero ed una successiva tripla scava il primo vero allungo sul 14-10. In seguito però trova il suo primo canestro Robasto che accorcia: ma ancora dalla lunetta il TWB ne infila due a poco dallo scadere del quarto. Sulla successiva rimessa prende palla Nicola S che in pochissimo raggiunge metà campo e spara un tiro disperato fuori equilibrio che si insacca con l'aiuto del tabellone, chiudendo così il periodo sul 16-15 in favore dei padroni di casa.
Nel secondo quarto regna ancora l'equilibrio ma spesso la GF perde banalmente palloni su passaggi superficiali e leziosi, permettendo a Torino di scappare in contropiede e se non con il canestro quasi sempre con la conquista di un fallo in proprio favore, con ancora tiri liberi quasi sempre segnati. Le rotazioni permettono a coach Botta di distribuire gli sforzi per provare a tenere alti i ritmi in difesa. A volte gli Alligatori ci riescono e ne nascono canestri importanti, tra i quali quelli di Nicola S, Robasto, Catalano, Stima e Davicco, mentre Adamini, Baretta, Serra, Carle lottano su tutti i fronti e Fantini, Peretti e capitan Roano corrono in contropiede. La squadra ospite recupera così lo svantaggio e chiude a metà gara avanti 34-33.
Negli spogliatoi coach Botta prova a caricare i suoi, cosciente che basta poco per provare a scappare e portare a casa un'importante vittoria.
Al rientro in campo gli Alligatori ci provano, ma tutte le distrazioni difensive vengono pagate a caro prezzo con falli e giri in lunetta gratuiti o palle perse ancora sanguinose per il punteggio e per il morale. Tra i padroni di casa sono Gibellino e Gaido a creare i maggiori problemi, mentre in casa Gators ci provano Stima con una tripla, Davicco in penetrazione e Robasto insieme a Nicola S in diverse altre occasioni. Il punteggio resta sui binari dell'equilibrio ed alla fine del periodo vede di nuovo Il TWB avanti sul 47-45.
Ultimo quarto: la lotta si fa sempre più serrata e il tabellone vede sempre pochi punti di differenza tra le due squadre, con prima una e poi l'altra avanti. Segna per primo Serra tra gli Alligatori, con un bel movimento spalle a canestro. Ma i torinesi si fanno pericolosi ancora con Gaido e Canata abili a segnare dalla lunetta, mentre tra le fila Gators sono Nicola S e Fantini a rispondere. Ma ancora qualche palla persa banale permette al TWB di replicare ad ogni tentativo degli ospiti di allungare, nonostante una difesa più aggressiva ed efficacie. Segnano Martin e Gibellino per i torinesi, a cui rispondono Nicola S in lunetta e Robasto con una tripla. A 1'15" dalla sirena il punteggio dice 57-57 con i padroni di casa in lunetta: 0 su 2, ma sul rimbalzo la GF perde palla e sulla successiva azione Torino segna. Azione di Savigliano sull'altro fronte ma senza un canestro e replica della TWB che trova un fallo antisportivo con libero segnato (60-57): rimessa a metà campo dei padroni di casa, grande difesa degli Alligatori non ripagata dall'arbitro, che assegna un fallo molto dubbio. Tiri liberi entrambi a segno (62-57) e immediato time out di coach Botta che disegna una rimessa per un tiro nella metà campo di attacco. Purtroppo però un'altra palla persa direttamente dalla rimessa si trasforma in un contropiede ed un fallo, il cui successivo giro in lunetta porta ad 1 punto (63-57). Azione di Savigliano sul rimbalzo ma contropiede fallito e palla persa. Sulla successiva azione Torino non produce nulla e Robasto vola dall'altra trovando un fallo e 1 su 2 dalla lunetta a -13" (63-58). TWB cattura il rimbalzo e scappa congelando la partita e portando a casa la vittoria.
"Peccato" - il commento di coach Botta - "Avevamo l'occasione di pareggiare i conti con loro dopo la sconfitta dell'andata di soli 2 punti, importante per la classifica ma anche in ottica seconda fase. Purtroppo è mancata la concentrazione nei momenti decisivi che Torino ha abilmente sfruttato per portare a casa alla fine una meritata vittoria. Occorre fare un bel "reset" e lavorare bene in settimana, in vista dell'altra sfida importante di domenica prossima con Piossasco, già battuta all'andata".
Prossimo incontro, domenica 25 febbraio 2018 ore 15h30 GF GATORS - NICMA ALTER 82, Palazzetto dello Sport Via Giolitti 9 Savigliano (CN).