
Lady Gators: Barbato 6, Laalami 4, Marchisio Grazia 3, Mellano, Baretta 1, Mondino, Bergamasco, Calliero 2, Marchisio Giulia 12, Perlo 6. All. Nicola.
Moncalieri: Martignon 5, Beltrando, Carnevale 10, Cecala, Ajmar 2, Mondino 12, Abbate 16, Marlo 16, Audenino 11, Elia 2, Ottenga 10. All. Sandiano - Abrate.
Domenica mattina, 11 febbraio 2018, le Lady sono di nuovo al palazzetto polivalente di Villafranca Piemonte per disputare l’ultima partita in programma di questo primo campionato regionale FIP: di fronte di nuovo una squadra PMS, squadra forte e compatta, non alla portata delle nostre ragazze.
Il quintetto iniziale composto da capitan Mondino, Barbato, Baretta, Bergamasco e Marchisio comincia subito con molte difficoltà ad arrivare in zona d’area avversaria, il pressing delle avversarie dopo canestro subito non consente ripartenze degne, Baretta, Calliero e Perlo hanno il loro bel daffare a contrastare le “torri” avversaria (pesano molto le assenze in questo caso di Zemzami e Fanaru). Dopo un time-out per schiarirsi le idee richiesto da coach Nicola, però, le cose vanno un po’ meglio: Grazia Marchisio affianca Mondino (molto brava nel lanciare e trovare libere le compagne stasera) e i contropiedi cominciano ad arrivare; Giulia Marchisio invece si scrolla di dosso la tensione della partita e piazza 11 punti consecutivi a cavallo di primo e secondo quarto; anche Barbato è abile a farsi trovare libera in contropiede, mentre pecca di disattenzione in difesa, dove invece Bergamasco si fa trovare più pronta.
Dopo la pausa lunga, le Lady tardano a rientrare in campo “con la testa”: non si segna praticamente mai (un solo canestro di Laalami, encomiabile come sempre in difesa), in compenso si concede meno ripartenza e si cerca si resistere di più alla fisicità delle avversarie. In uno degli scontri di gioco, purtroppo, ha la peggio la Lady n.6, Grazia Marchisio, che deve abbandonare per una botta ad un ginocchio (peraltro già dolorante in avvio: stoica!); anche Mondino accusa qualche problema fisico, ma riesce a terminare la gara. Ci pensano allora Mellano e Perlo a tenere a galla le compagne: la prima sacrificandosi a marcare avversarie più alte e grosse di lei senza alcun timore, la seconda prendendo molti rimbalzi e andando a segno ripetute volte, anche dalla media distanza.
Il coach: “Termina così il nostro primo campionato: ora siamo in attesa di capire come si svolgerà la seconda parte a cui parteciperemo ancora (nonostante la FIP continui a non mandarci arbitri!!, ndr). Dobbiamo ringraziare molto questo gruppo, perché per tutte le partite hanno avuto grinta e tenacia da vendere, oltre alle presenza costante agli allenamenti, nonostante la mancanza di risultati e le sconfitte pesanti: un bel comportamento da portare ad esempio. Brave! E bravi anche tutti i tifosi che anche oggi hanno dato quel qualcosa in più alla squadra, anche folcloristico”.
Intanto prosegue il campionato Ragazze organizzato dal CSI, dove si riesce ad esprimerci un po’ di più e ci si fa aiutare anche dalle compagne più giovani: state connessi, le Lady non mollano mai!!
Prossima partita: Ragazze CSI – domenica 18 febbraio, h. 15.30, a Mondovì.
Nessun commento:
Posta un commento