L’estate Gators non è ancora iniziata e già promette spettacolo.
Summer Sport No Stop, la nuova formula che include non solo il basket e tanti altri sport, ma anche laboratori creativi e pomeriggi in piscina, ha già registrato numeri da record, tanto che il direttivo Gators è dovuto correre ai ripari, spostando l’International Camp e l’Alta Specializzazione, anch’essi ormai quasi del tutto esauriti, a Cavallermaggiore, per poter garantire sicurezza e spazi adeguati per tutti.
Avere già 3 camp ormai quasi al completo è un risultato inatteso, ma segno che c’è una gran voglia di tornare a stare insieme e di farlo in un contesto sano e divertente come l’ambiente che in tutti questi anni i Gators sono riusciti a creare.
Il GAG - Gruppo Animatori Gators – è cresciuto ancora nei numeri e, insieme con lo staff tecnico biancoverde, impegnato su tutti i camp, ha preparato nuovi giochi ed esercizi innovativi: l’Alta Specializzazione Gators, per esempio, è l’evoluzione del camp da sempre organizzato in città.
“Volevamo offrire qualcosa di diverso rispetto a quello che abbiamo fatto negli anni passati e che si è sempre visto sul nostro territorio” racconta Gigi Toselli, il Deus-Ex-Machina dell’estate Gators “Durante la pandemia tutto il nostro staff tecnico ha seguito corsi di aggiornamento e ha avuto l’opportunità di ascoltare professionisti davvero importanti: così abbiamo pensato che questo fosse il momento giusto per provare ad alzare il livello. L’Alta Specializzazione Gators è “figlia” di questo spirito: abbiamo preparato sessioni video e allenamenti in piccoli gruppi, non solo per questioni di sicurezza, ma soprattutto per poter lavorare sul miglioramento individuale. Come dice sempre il nostro Nicolò Marengo, è d’estate che i giocatori devono lavorare sul proprio gioco, è d’estate che si fanno i miglioramenti più significativi.
L’opportunità di avere a disposizione una struttura sportiva come il palazzetto di Cavallermaggiore è davvero importante, perché ci permetterà non solo di avere spazi adeguati al grande numero di iscritti che abbiamo, ma anche di poter creare un ambiente che permetta a tutti di concentrarsi e lavorare al meglio sulle proprie abilità. Poi quest’anno ci saranno tantissime novità, che a breve sveleremo su tutti i nostri canali social; ve ne rivelo una in anteprima… la giornata in piscina, per i ragazzi dell’Alta Specializzazione e dell’International Camp sarà… in un parco acquatico!”
Dopo un anno di stop, causa pandemia, torna anche l’International Camp, una settimana in cui la società biancoverde ospiterà allenatori provenienti da Stati Uniti, Brasile, Lituania e da tante altre parti del mondo. I Gators hanno ricevuto l’esclusiva per la provincia di Cuneo, segno di grande rispetto e crescita della società, nonostante la pandemia.
Il Presidente Nasari: “Siamo onorati di ospitare in esclusiva l’International Camp, perché sappiamo quanto sia bello e importante per tutti i ragazzi della provincia, potersi confrontare con metodologie di allenamento e mentalità molto diverse e lontane dalle nostra. Abbiamo sempre creduto molto in questo progetto, perché abbiamo sempre visto un enorme cambiamento, mentale in particolare, in tutti i ragazzi e ragazze che negli anni scorsi hanno partecipato a questo camp. È come fare una settimana negli Stati Uniti, e non solo perché tutti gli allenamenti sono in inglese, ma proprio per il confronto che si instaura con culture diverse. Anche per i nostri coach è sempre un’occasione di crescita umana e professionale e siamo molto felici di poterlo offrire a tutti i ragazzi e le ragazze appassionati di pallacanestro della nostra zona.
Summer Sport No Stop e Alta specializzazione hanno stupito tutti, non pensavamo di raccogliere così tante iscrizioni in così poco tempo e questo ci ha portato a fare una scelta obbligata: spostare Alta Specializzazione e International Camp a Cavallermaggiore. Il Comune di Savigliano ci ha concesso alcuni spazi che purtroppo non sono adeguati ad ospitare un numero così elevato di iscritti ed alcune strutture non sono adatte al lavoro tecnico di specializzazione che vorremmo fare. Abbiamo anche valutato la possibilità di mescolare le carte, cercando di lasciare almeno una palestra e il campetto del Palazzetto dello sport di Savigliano ai più grandi e spostarci con dei gruppi di SSNS nelle altre strutture concesse, ma siccome l’organizzazione del camp, oramai consolidata negli anni, prevede una turnazione in stazioni, sarebbe impossibile da realizzare considerata la distanza delle palestre e la necessità di altro personale, nonostante i numeri già rilevanti dello staff (circa 50 persone a settimana tra allenatori, istruttori e animatori).
Riteniamo più corretto per i ragazzi, che camp di alta specializzazione, con allenatori e istruttori di spicco, soprattutto per quanto riguarda l’International Camp, abbiano a disposizione una struttura dedicata, in cui ragazzi e coach possano lavorare senza distrazioni e disagi.
La Polisportiva di Cavallermaggiore, nella figura del presidente Seia, che ringrazio personalmente, si è offerta di ospitare queste importanti iniziative.
Siccome Gigi prima parlava di novità, posso confermare che ci saranno moltissime sorprese… una in particolare, per gli iscritti all’Alta Specializzazione Gators e all’International Camp, vi lascerà a bocca aperta: qualcosa di livello Eurolega… anzi NBA…”
Non resta che aspettare di scoprire le tante novità che bollono ancora nel calderone della lunga estate Gators, che dopo questi appuntamenti in territorio saviglianese, si sposterà sulle montagne di Artesina, per il consueto appuntamento di luglio con Artesina Basket Summer Camp, in programma dall’11 al 17 luglio, già sold out!
lunedì 24 maggio 2021
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento