lunedì 4 novembre 2019

I GATORS AL PUMPKIN INTERNATIONAL TOURNAMENT!

Durante le vacanza di Halloween si è svolto a Borgomanero ed Arona il Torneo PUMPKIN, organizzato dalla Pallacanestro College Borgomanero, che ringraziamo per l'invito. I Gators si sono presentati all'appuntamento con le squadre U13 e U14, piu' alcuni ragazzi della società SBA di Asti, che fin da subito hanno legato con gli Alligatori. Ringraziamo di cuore la società SBA per aver permesso ai ragazzi di poter partecipare con noi, in particolare nelle figure di Carlo Di Gioia e Roberto Schinca. Quattro giorni fantastici di pallacanestro, dove moltissimi giovani atleti sono cresciuti come giocatori e come persone, facendo nuove amicizie e scoprendo nuove culture.

Under 13:
Gli Under13 di coach Toselli si sono presentati al torneo belli carichi e con tanta voglia di affrontare nuove squadre in nuove palestre. 16 squadre suddivise in 4 gironi hanno dato battaglia e spettacolo vero, i Gators erano collocati nel Girone A con Casale Monferrato, Magic Chieti Basket e i padroni di casa College Borgomanero. Nella prima partita del girone, nella bella cornice del PALAVIKING'S di Arona, i Gators hanno la meglio per 54 a 14 sui combattivi abruzzesi del Magic Basket Chieti. Nella seconda partita, giocata alla palestra Don Bosco di Borgomanero, gli Alligatori vincono sui padroni di casa del College per 35 a 49, giocando con intensità e spirito di squadra. Nel scontro per il primo posto del Girone i forti Casalesi, che vinceranno poi il torneo con uno scarto maggiore di 20 punti in finale su Caserta, gli Alligatori difendono forte, ma i tanti errori al tiro non permettono ai Gators di arrivare alla vittoria, ed è sconfitta per 24 a 32 sempre al Don Bosco. Secondi nel girone, i Gators affrontano la seconda squadra del College, prima del Girone B. sul parquet del PalaCadorna di Borgomanero. Gli Alligatori partono subito a rilento e poco concentrati, College prende subito vantaggio e non basterà la grande rimonta Gators nei minuti finali, College va in semifinale con il punteggio di 50 a 45. Nell'ultima fase gli Alligatori hanno la meglio sui coriacei ragazzi della Virtus Verbania per 45 a 22 e conquistano la finalina per il quinto posto. Nella finale per il quinto posto, i Gators non lasciano scampo al Derthona Tortona e si impongono per 44 a 36, giocando un ottimo match contro un forte avversario, nella palestra Volley del Cadorna. Bellissimo torneo e grande esperienza per i nostri ragazzi, che si sicuramente si porteranno nei ricordi e nel cuore per tanto tempo. Ottimo piazzamento in un torneo di livello alto, con squadre blasonate e di livello internazionale. Grazie a tutti i genitori per aver permesso ai nostri ragazzi di poter partecipare a questo bellissimo torneo.

Under 14:
I nostri 2006 Elite insieme a quattro ragazzi in prestito dalla Scuola Basket Asti si presentano carichi e desiderosi di ben figurare contro squadre blasonate e di livello internazionale. L’inizio è subito in salita contro i padroni di casa del College che dimostrano una maggiore aggressività di squadra e costringono i nostri al primo stop, che si ripeterà nella seconda giornata contro i più esperti e rodati avversari campani del KiokoBasket Caserta.
Due sconfitte che però non minano l’umore degli alligatori che trovano il pronto riscatto contro la squadra polacca del KMS Piotrowka, che può contare su otto giocatori sopra i 190 cm altezza, che viene sconfitta grazie ad una solida difesa di squadra. Nella terza giornata si giocano i piazzamenti che portano al nono posto e i nostri ragazzi hanno la meglio prima con la squadra del Basket Ventimiglia e nel pomeriggio di sabato portano a casa, dopo una vera e propria battaglia sportiva, l’eccellente scalpo di un settore giovanile di serie A come la Pallacanestro Biella. Nella giornata di domenica, per la finale del 9-10 posto, sono di nuovo i polacchi gli avversari degli alligatori che vogliono chiudere al meglio il torneo e ci riescono sfoderando una prova di assoluto livello tecnico e mentale.
Si chiude il torneo con il nono posto finale e con un record di 4 vinte e 2 perse, ma quello che rimane è sicuramente la crescita della squadra, nonostante i ragazzi non giochino assieme, dal punto di vista tecnico durante la manifestazione. E soprattutto vedere ragazzi di città diverse integrarsi e socializzare in così poco tempo è il segnale che questi tornei rimarranno per sempre nella loro memoria e saranno i ricordi più belli. Lo sport è e deve essere competizione ma anche unione e amicizia.

Nessun commento:

Posta un commento