
3V GROUP Gators: Frattini 7, Marchisio Gr. 3, Longobardo, Mellano 7, Porporato 2, Baretta 6, Bergamasco 4, Marchisio Gi. 6, Calliero 6, Fanaru 6, Barbato 2, Perlo 2. All. Nicola - Mascolo.
LAPOLISMILE: De Prosperis, Boravicchio 2, Vettorato 13, Cecala, Carapezza 2, Diliberto, Campo, Lano 4, Andrisani 2, Sasso 4, Tea 6, Nicolò 15. All. Pellegrini – Stilla.
Domenica 24 novembre 2019 si torna tra le mura amiche del Polivalente di Villafranca Piemonte per la 6° giornata di andata che vede le Lady Gators ospitare le ragazze torinesi della Lapolismile. L’incontro inizia con qualche minuto di ritardo per le evidenti difficoltà di tutti nel percorrere strade intasate dall’acqua scesa in quantità incredibili, con tutti i ponti chiusi nel circondario tranne quello per Moretta.
Le Lady si presentano senza le infortunate Mondino e Laalami, quindi i coach chiedono gli straordinari a Marchisio Grazia (per l’occasione veste anche i gradi di capitano) e Longobardo che sono chiamate a non far rimpiangere le compagne. Si inizia subito bene con Marchisio Giulia ispirata in attacco, ben seguita anche da Frattini più volte efficace a canestro. Il secondo quarto segue lo stesso andamento del primo: stavolta sono Mellano e una molto positiva Calliero a fare la voce grossa in attacco vicino a canestro; anche Bergamasco fa vedere buone cose e piazza un paio di canestri di precisione. A metà gara si è sul +5, ma si capisce che sarà lungo.
In effetti al rientro in campo le Lady accusano la pausa e si fanno raggiungere e superare dalle avversarie: sarà Barbato ad interrompere il digiuno con un paio di tiri liberi, mentre Porporato (ex della partita, l’anno scorso giocava tra le fila proprio della Lapolismile!) stringe le maglie della difesa e con Perlo cattura i rimbalzi necessari a ripartire in contropiede. L’ultimo quarto si gioca punto a punto e si sbaglia parecchio: per fortuna delle Lady però, si sbloccano le “twins lady” Fanaru e Baretta che firmano praticamente tutti i punti del quarto e trascinano le compagne all’esultanza finale.
“Si poteva chiudere prima, continuiamo a sbagliare troppe occasioni semplici: senza questi errori potremmo vivere la partita senza i troppi assilli e le troppe ansie che ci vengono quando ci si gioca la partita punto a punto. Però siamo contente: in passato partite come queste le avremmo perse… anche sotto questo aspetto la crescita è visibile!” commenta il coach a fine gara.
Prossima partita: U16F – domenica 1 dicembre, h. 17.30, a Valenza, Palestra Centro Sportivo Barca - Strada Astigliano, 2/A, vs MADO Valenza
Nessun commento:
Posta un commento