lunedì 11 novembre 2019

U13 ELITE: OASI LAURA VICUNA - GATORS 59-50

Parziali: 16-14, 13-11, 15-12, 15-13.

Gators: Truscelli 3, Bertaina 2, Barra 2, Alessio 2, Carignano 0, Avalle 1, Baravalle 2, Mori 0, Baretta 29, Varallo 7, Marcellino 2. All.: Toselli-Caglieri

Oasi Laura Vicuna: Amato 4, Guercio 0, Cotrone 12, Barone 13, Fortunati 0, Balcet 0, Bonfiglio 2, Giavarin 9, Spadavecchia 0, Meglio 12, Ventura 5, Sanna 0. All.: Cantanna.

Appena rientrati dal fantastico torneo a Borgomanero, gli Alligatori giocano subito sul difficile campo dell'Oasi Laura Vicuna a Rivalta. La partita è combattuta punto a punto, i padroni di casa impongono un pressing asfissiante al limite del fallo (e a volte oltre...) a tutto campo per quaranta minuti, che frutterà spesso palle recuperate e confusione nell'attacco Gators. Se ci mettiamo anche i quasi 20 tiri liberi sbagliati e i tanti tiri sbagliati da distanza ravvicinata, si puo' capire che sarebbe stato possibile portare a casa la vittoria. Fin dalle prime battute gli Alligatori faticano a superare la metà campo, il pressing avversario è veramente aggressivo, ma i Gators non ci stanno e quando Truscelli e compagni arrivano a canestro sono difficili da fermare per gli avversari. Baretta inizia fin da subito a martellare la retina ospite, ben coaudiuvato dall'energia di Varallo e la diligenza di Alessio. Il primo quarto si chiude con i Gators sotto 16 - 14. Nel secondo quarto i Gators mettono la testa avanti e superano Oasi, ma i padroni di casa si rifanno subito sotto. Marcellino e Barra giocano bene in attacco, Bertaina riesce a recuperare qualche pallone, mentre Carignano è sfortunato in quanto ancora dolorante al piede. Scorre il secondo quarto è i Gators si ritrovano ancora sotto per 29 a 25 nonostante una buona pallacanestro. Ultimi due quarti fotocopia dei primi due, i padroni di casa non mollano di un centimetro in fatto di aggressività e gli Alligatori giocano determinati, ma non riescono a imporsi. Terzo quarto che vede ancora Oasi avanti 44 a 37. Nell'ultimo periodo Varallo esce per somma di falli insieme a Baravalle, mentre Baretta con 4 falli personali si vede costretto a limitare i minuti in campo. Mori e Avalle provano diverse buone conclusioni, ma non trovano la retina anche se i Gators arrivano a -4 e pare che la vittoria sia proprio dietro l'angolo. Con qualche conclusione dalla distanza e maggior energia Oasi conquista meritatamente la vittoria e si porta in testa alla classifica.

Nessun commento:

Posta un commento