
VM SERVICE Gators: Marengo 19 , Grosso 26, Cerutti, Sabena 8, P. Arese 11, Caldarone 4, Nicola S., Nasari, Botto 1, Giacone 5. All. D. Arese
Rivalta: Incerpi 12, Comazzi 1, Corrao 2, Gallo 12, Aruga 2, De Iacovo 7, Tola 8, Marocco 8, Cristiano, Ghirardi 4, Murgia 2. All. Baldovin
Venerdì 15 Novembre la VM Service affronta Rivalta, squadra al quinto posto in classifica, a soli quattro punti dai Gators.
Coach Arese può contare sul roster al completo e concede un turno di riposo a Fissore.
La VM Service parte molto forte, difendendo con intensità e trovando in Grosso una bocca da fuoco pressochè infallibile (nei primi minuti saranno ben 4 le bombe, su quattro tentativi, per l'argentino), e piazzano un parziale di 16-0 che indirizza la partita sui binari giusti per i padroni di casa.
Marengo domina sotto le plance e Arese è molto bravo a gestire i possessi offensivi e ad incunearsi fra le maglie della difesa ospite, conquistando diversi falli e realizzando con precisione dalla lunetta.
Rivalta è frastornata dall'inizio dei biancoverdi, ma cerca di rifarsi sotto con alcuni tiri dalla distanza, che consentono agli ospiti di chiudere il primo periodo sotto di soli 10 punti, sul 23-13.
Nel secondo quarto i Gators dimostrano ancora di essere in un buon momento di forma: la palla si muove bene, anche contro le difese a zona schierate da Rivalta, mettendo in ritmo Sabena e Marengo, bravi a farsi trovare pronti sotto le plance. Giacone strappa rimbalzi a ripetizione e serve assist al bacio per i compagni e la VM Service allunga ancora, fino al 42-28 di metà partita.
Anche nel terzo quarto Rivalta non riesce a trovare il bandolo della matassa per battere la difesa di casa; al contrario gli alligatori continuano a spingere sull'acceleratore: Giacone segna un paio di canestri di ottima fattura, Marengo continua a segnare con continuità da sotto, ben imbeccato da Cerutti e Arese, e Grosso continua a trovare il fondo della retina sia dalla lunga distanza, sia in penetrazione.
Si arriva così all'ultimo quarto con i Gators avanti di ben 21 punti, ma come spesso capita in queste occasioni, nell'ultimo periodo il livello di concentrazione cala un po': la palla inizia a circolare meno, e le palle perse aumentano. Rivalta prova ad approfittarne, riavvicinandosi fino al -10, ma i Gators gestiscono il vantaggio e portano a casa i due punti, chiudendo il match sul 74-58.
Ottima partita per tre quarti e vittoria importante, che conferma la VM Service in testa alla classifica, imbattuta. Bisogna però migliorare ancora, per mantenere la stessa intensità per tutti i 40 minuti e per cercare di coinvolgere tutti nel gioco.
Prossimo incontro: venerdì 22 novembre 2019 ore 20:45 Fossano - VM SERVICE Gators (Palazzetto - Via Mons. Soracco FOSSANO (CN))
Nessun commento:
Posta un commento