
GF Gators: Lanzone 14, Bugliarelli 2, Catalano, Robasto ne, Nicola 15, Fantini 1, Arneodo 3, Davicco 12, Stima, Roano. All. Nicola-Sanino.
Chieri: Prolissi 5, Barisone 2, Turinetti, Taricco 18, Saldi 9, Ferrone 8, Sirbu 1, Dembech 6, Zanatta 6, Moretti 17, Ghigo. All. Allisiardi - Mussio.
Sabato 9 novembre 2019 gli U18 ricevono la visita di un’altra bella squadra, fisicamente ben piazzata, con alcune individualità di spicco, non velocissima, ma molto abile a punire ogni minimo errore difensivo degli avversari. I Gators si presentano in numero ridotto: al ritorno in panchina solo per onor di firma di Robasto (non entrato perché non ancora recuperato), si aggiungono i forfait dell’ultimo momento di Griffone e Serra, che impongono ai compagni un notevole impegno in più.
Tutto sommato la partita nel primo quarto è abbastanza equilibrata: Bugliarelli e soprattutto Davicco reggono bene l’urto sotto canestro, quest’ultimo prende buoni rimbalzi e segna un paio di canestri consecutivi; poi Lanzone e Nicola sono molto propositivi in attacco in entrambi i primi quarti. Purtroppo il canestro avversario nel secondo quarto diventa più piccino e né Stima né Catalano, chiamati in causa, riescono mai a portare grossi pensieri alla retroguardia chierese.
Il -15 di metà gara potrebbe dare ancora un po’ di speranza ai giocatori di casa, ma a parte Davicco e Lanzone (ancora loro), nessuno dei Gators riesce a incidere in attacco, tra le cui fila Arneodo vive una giornata proprio storta (il suo unico canestro dal campo a fine 3° quarto!); anche in difesa le cose non vanno meglio: Roano è chiamato a dare minuti di fiato ai play, ma patisce fisicamente gli avversari; Fantini è molto presente e recupera diversi palloni, ma in attacco litiga più con gli arbitri (che gli danno pure un tecnico) che non con il canestro. Nel finale si vedono ancora qualche sgroppata tutto campo di Nicola e un paio di canestri da sotto di Lanzone (con medie realizzative però al di sotto delle sue potenzialità): finisce però -25, un divario giusto per ciò che si è visto in campo. “Dobbiamo cercare di non entrare in campo con già in testa l’idea della sconfitta: questo sta succedendo nei ragazzi. Che il campionato fosse difficile, ce lo eravamo detti ad inizio anno, ma ci eravamo anche detti che bisognava provarci: qualcuno di loro stenta a farlo” il commento dei coach a fine partita.
Prossima partita: U18M GOLD – giovedì 14 novembre, h. 20.40, a Torino, C.so Siracusa 10, vs 5Pari.
Nessun commento:
Posta un commento