Gators: Inaudi, Graziano, Ambrogio 11, Barra 12, Bertaina 27, Bosio, Crosetto 5, Paonne, Botta 8. All. Toselli, Ass. Racca.
Area Pro 2020: Cianci, Moriondo, Poretti, Battaglino 5, Citernesi 8, Jacomuzzi 2, Bertinetto R. 25, Wu 6, Bertinetto F. 11, Bin, Ferraris 16. All. Lenzi.
“Sapevamo che sarebbe stato molto difficile venire ad espugnare questo campo, ed essere costretti a ‘regalare’ loro capitan Inaudi dopo solo 5 minuti di partita ha reso proibitiva l’impresa. È un periodo molto difficile per quello che riguarda gli infortuni (abbiamo l’infermeria piena) e questo ci ha sicuramente limitato di molto nelle rotazioni e nel gioco. I ragazzi hanno dato il massimo e non si può far loro alcun appunto: si sono comportati molto bene reagendo più volte ai tentativi di allungo della formazione torinese. Da questa partita abbiamo imparato molto e questo ci servirà per il prosieguo della stagione, anche perché pensiamo che non sarà l’ultima volta di questo campionato che affronteremo questa compagine”. Questo il commento dei coach al termine della sconfitta contro la formazione piossaschese.
Il primo periodo inizia proprio come i Gators si aspettavano, con i locali che scendono in campo con il coltello tra i denti intenzionati a ribaltare il -22 subito a Savigliano. Colpiscono da ogni parte del campo con tiri dalla lunga distanza alternati a penetrazioni molto efficaci. Ma i padroni di casa non si fanno impressionare più di tanto e rispondono colpo su colpo.
La prima batosta arriva dopo 5 minuti di gioco con il punteggio in parità: si infortuna Inaudi che non riuscirà più a scendere sul terreno di gioco (gli auguriamo che non sia nulla di grave e che possa tornare al più presto ad allenarsi): i compagni accusano il colpo sbandando soprattutto in fase difensiva e di ripartenza. I locali approfittano del momentaneo appannamento saviglianese per allungare nel punteggio portandosi sul +14 a metà del secondo periodo. Visto che le sventure non vengono mai da sole arrivano anche i problemi di falli che limitano non poco il minutaggio e l’operato di Barra. Nonostante tutto però i Gators gettano il cuore oltre l’ostacolo e rientrano nel punteggio fino al -6 dell’intervallo lungo.
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga della parte finale del precedente e i ragazzi bianco-verdi completano il riaggancio, riuscendo anche a mettere il naso avanti nel punteggio grazie alle giocate del giovane Botta, oggi in grande spolvero. Ma i torinesi, a suon di penetrazioni fulminanti, operano un nuovo break che li porta avanti nel punteggio di quasi dieci lunghezze. Con grande forza d’animo i nostri ricuciono ancora lo svantaggio fin quasi ad impattare ma ormai le risorse sono ridotte al lumicino e la formazione locale riesce ad allungare definitivamente fino a chiudere sul 73 a 63 finale.
Prossimo incontro: Domenica 15/05/2022 alle ore 11.30, Gators – Derthona Basket (Palazzetto dello Sport - Via Giolitti 9 - SAVIGLIANO (CN)).
Nessun commento:
Posta un commento